Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Food

Presentata la nuova guida delle aziende vitivinicole campane e i risultati della campagna di promozione del Carciofo di Paestum IGP curata da Terra Orti

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Si è tenuta nei giorni scorsi presso l’ex Carcere Borbonico di Avellino, con la presenza dell’Assessore all'Agricoltura della Regione Campania Daniela Nugnes, l’incontro dal tema ”Il carciofo di Paestum e i prodotti della piana del Sele incontrano i vini campani”, nel corso del quale è stata presentata l’edizione 2014 della Guida delle aziende vitivinicole campane e i risultati della campagna di promozione del Carciofo di Paestum IGP curata dalla O.P. Terra Orti. “Un progetto in cui si fa sinergia tra i vari prodotti della nostra Regione – ha dichiarato l’Assessore Nugnes - superando gli “schemi del campanile” e portando il carciofo della piana del Sele qui ad Avellino. Queste sono le sfide che bisogna intraprendere in agricoltura. Altri sono invece i governi del territorio che spesso prendono il sopravvento su tutto questo pezzo sano che ci con-sente oggi di essere una delle Regioni forse più forti in agricoltura. Tanto è vero che il nostro trend, nonostante tutte le problematiche, continua a crescere. Infatti l’agroalimentare e l’agroindustria, nell’ultimo anno, hanno dimostrato l’unico segno “più” rispetto a tutti gli altri com-parti industriali”.

Sono intervenuti il Commissario della Provincia di Avellino prof. Raffaele Coppola, il Dirigente UOD Servizio Territoriale Provinciale di Avellino dott. Alfonso Tartaglia, il Presidente del Corso di Laurea di Viticoltura ed Enologia prof. Luigi Frusciante, Il preside del Profagri Alessandro Turchi, il Consigliere nazionale AIS Marco Starace, il Presidente del Consorzio di tutela dei vini di Irpinia Milena Pepe. E’ stato dott. Luciano D'Aponte, dell’Assessorato regionale all’agricoltura, a presentare l’edizione di quest’anno della Guida delle aziende vitivinicole campane, ponendo l’attenzione sulla sua utilà ed efficacia come strumento per la valorizzazione dell’intera filiera vitienologica regionale.

Il Presidente della O.P. Terra Orti dott. Alfonso Esposito ha relazionato sul progetto di valorizza-zione del carciofo di Paestum IGP attuato a valere della Misura 133 del Psr 2007/2013, ha presentato i risultati dell’intensa attività di comunicazione, che ha portato a numerosi articoli giornalistici e servizi televisivi, contribuendo ad affermare la bontà di questo prodotto e incrementarne il suo consumo. L’incontro si è concluso con uno showcooking a cura della Scuola di Formazione Alta Cucina “Food & Style” di Salerno e una degustazione di vini abbinati a piatti a base di prodotti ortofrut-ticoli della O.P. Terra Orti.


Per informazioni:

Donato Ciociola
E-mail: adm@inteli.it
Mobile: 380-4188996


Fonte news: Donato Ciociola

Letto 5695 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti