Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Eventi > Food

Pasta di Gragnano Igp e grandi vini italiani per la decima edizione di VitignoItalia

DoveNapoli (NA) - Castel dell’Ovo di Napoli

Quandodal 08 giugno 2014 al 10 giugno 2014

di Elvira de Franco

MappaArticolo georeferenziato

 Anche quest'anno il Pastificio Di Martino scommette su Vitignoitalia: al Castel dellOvo di Napoli vi attendono degustazioni e abbinamenti dall'8 al 10 giugno 2014.

La Pasta di Gragnano Igp del Pastificio Di Martino accompagnerà le degustazioni di grandi vini italiani al Castel dellOvo di Napoli, dall'8 al 10 giugno in occasione della decima edizione di Vitignoitalia. Dopo il grande successo della scorsa edizione, per la seconda volta il Salone dei vini e dei territori vitivinicoli italiani dedica uno spazio importante al food e in particolare ai grandi marchi della gastronomia italiana e alle eccellenze certificate campane come Dop e Igp. Dopo la comunicazione ufficiale dell'Igp pasta di Gragnano dello scorso 11 ottobre 2013 da parte della Comunitá Europea, il Pastificio Di Martino è nuovamente lieto di sostenere le positive iniziative campane di qualitá e conferma la sua presenza per i tre giorni del Salone napoletano. L'Antro di Virgilio, al primo piano di Castel dellOvo, ospiterà infatti il collaudato format del Pasta Bar del Pastificio Di Martino, che lo scorso anno ha intrattenuto e deliziato gli ospiti del Salone con le preparazioni degli chef dell'Associazione Cuochi della Penisola Sorrentina. Per questa decima edizione di VitignoItalia invece, le cucine di Angelo Po del Pasta Bar Di Martino ospiteranno la grande cucina di tradizione del Ristorante Al Convento di Cetara, guidata dallo Chef Pasquale Torrente che, con il suo grande entusiasmo e i suoi piatti gustosi a base di colatura di alici e di pesce azzurro, coinvolgerà i presenti in degustazioni originali che racconteranno i superbi sapori campani. Una squadra d'eccezione, di grande bravura ed esperienza, per tre momenti di degustazione al giorno dedicati a tutti coloro che si accrediteranno presso lo spazio espositivo del Pastificio Di Martino. Una postazione enomatic sará dedicata agli abbinamenti del vino con i piatti in degustazione, dove i sommelier si confronteranno sulle scelte ideali: per ogni ricetta sarà suggerito almeno un vino selezionato nellampia gamma presente al Salone.

Presso l'Antro di Virgilio sará possibile acquistare pasta Di Martino e il libro Cento anni di Pasta a Gragnano con piùdi 100 ricette di chef stellati italiani e non, dedicate all'oro bianco, ideali per trarre ispirazione e interpretare l'ampia gamma di formati della Pasta di Gragnano Igp del Pastificio Di Martino, prodotta a Gragnano solo con grano 100% italiano, trafilata al bronzo ed essiccata lentamente a bassa temperatura, secondo l'antico metodo previsto dal disciplinare di produzione della Pasta di Gragnano Igp. Sullo sfondo le antiche immagini di Gragnano e dei suoi pastai e la possibilitá di partecipare a una call to action per i veri appassionati di pasta di Gragnano Igp.

Nella passione per la pasta è scritta la storia della famiglia Di Martino, proprietaria dellomonimo pastificio sin dal 1912. Nella loro capacità di dosare sapientemente tradizione, tecnologia e selezione delle materie prime solo italianeè custodito il segreto della loro pasta di qualità.

La pasta Di Martino è prodotta secondo il tradizionale metodo usato a Gragnano, trafilata al bronzo ed essiccata lentamente a bassa temperatura e realizzata con le più pure acque sorgive locali, unite alle migliori semole di grano duro nazionali. Da sempre, è la pasta consigliata dallAssociazione Cuochi della Penisola Sorrentina: un binomio di qualità che unisce gusto e professionalità, due straordinari punti di forza del mondo gastronomico campano.

Grazie alle sue incomparabili caratteristiche organolettiche, la Pasta di Gragnano ha ottenuto il marchio dIndicazione Geografica Protetta (I.G.P.), il primo riconoscimento comunitario di qualità assegnato alla pasta in Italia. Questo traguardo è stato raggiunto grazie anche al tenace impegno degli eredi di Martino spinti dalla voglia di rivalutare il passato ed il lavoro di numerose generazioni di pastai dellintera città, rendendo così omaggio a tutti gli uomini e alle donne che devono tutto alla pasta. Nellanno 2012, a più di cento anni dallanno della sua nascita, il pastificio Di Martino rende omaggio alloro bianco con un libro Centanni di pasta a Gragnano. In questo volume la pasta diviene un pretesto per unesplorazione a tutto tondo degli ultimi cento anni di storia del nostro Paese e viene interpretata a seconda delle stagioni da numerosi chef stellati italiani e chef dellAssociazione Cuochi di Sorrento. Il testo non trascura alcun livello di analisi, da quello propriamente gastronomico a quello sociale, storico e culturale.

 

Letto 3092 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Elvira de Franco

 Sito web
 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti