Chiavari (GE) - Giardini di palazzo rocca a Chiavari
il 08 giugno 2014
Quasi trentacinque viticoltori nazionali ed esteri, oltre 150 etichette di vino biologico,naturale,biodinamico in degustazione, consigli per enologi profani e professionisti e uno sguardo attento su tutto ciò che ruota attorno al nettare di Bacco, dalla vigna alla tavola, passando necessariamente per la cantina. Tutto questo è “Vino...naturalmente...Vino!!!”, rassegna giunta ormai alla sua quinta edizione dedicata ai produttori enologici che rifiutano il ricorso alla chimica.
Organizzato dall’enoteca virtuale Biowine.it, con il patrocinio del Comune di Chiavari , il più importante evento vitivinicolo della Liguria orientale si svolgerà domenica 8 giugno dalle 11 alle 21 nell’ormai consueta location dei giardini della settecentesca Villa Rocca, nel cuore del centro storico chiavarese. Più che una semplice mostra-mercato, “Vino...naturalmente...Vino!!!” è un’autentica finestra aperta sul mondo dei principali vini nazionali prodotti nella maniera più genuina possibile, ossia limitando al massimo l’utilizzo di pesticidi e solfiti.
La filosofia che anima la rassegna, nata dalla volontà del lavagnese Paolo Cogorno, è infatti quella di diffondere “l’arte del bere buono e naturale”.
Esposizione e degustazione Durante l’intera giornata si potranno assaporare vini provenienti da ogni angolo d’Italia, dalle alpi al Mediterraneo, isole comprese. All’ingresso dello stand sarà in vendita un calice di cristallo che rimarrà al visitatore come ricordo dell’evento e che funzionerà da passe-partout per sorseggiare bianchi, rossi, rosati e passiti esposti in fiera. L’accesso alla manifestazione sarà comunque gratuito ed aperto a tutti, anche a chi vorrà fare un semplice giro a bocca asciutta tra fiaschi e bicchieri o sentire dalla viva voce dei produttori come un grappolo d’uva diventi un succo degno delle migliori cantine. I viticoltori dispenseranno inoltre preziosi consigli su come conservare le bottiglie, come servirle a tavola e con quali pietanze abbinarle. Insomma un viaggio a tutto tondo nel mondo dell’enologia più tradizionale.
Elenco produttori partecipanti:
- Az. Agr. San Nicola – Liguria
- Cantine Levante - Liguria
- But - Piemonte
- Ca’ di Gal - Piemonte
- Ca’ Richeta - Piemonte
- Cascina Gentile - Piemonte
- Costa dei Platani - Piemonte
- Daglio - Piemonte
- Le Piane – Piemonte
- Mariotto - Piemonte
- Molinetto - Piemonte
- Rocco di Carpineto - Piemonte
- Salvetti - Piemonte
- Casa Caterina Franciacorta - Lombardia
- Corte Fusia Franciacorta - Lombardia
- Bellese - Veneto
- Collavo -Veneto
- Filippi – Veneto
- L ' Armonia -Veneto
- La Dama – Veneto
- Vignato -Veneto
- Altura Isola del Giglio - Toscana
- Azzarri Distribuzione - Toscana
- Boriass i- Toscana
- Caiarossa - Toscana
- Caspri -Toscana
- Il Palazzino – Toscana
- La Salceta - Toscana
- Ca Liptra - Marche
- Ciu' Ciu' - Marche
- Roccafiore – Umbria
- CacciaGalli - Campania
- Maffini - Campania
-Cascina Boccaccio -Piemonte-
- Fenech Lipari - Sicilia
- Viniveria - Georgia
- Raphael Bereche champagne - Francia
Per informazioni:
Web: www.vinonaturalmentevino.it
Mobile: 331 8855577
E-mail: paolo@biowine.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41