Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Vino > Vocacibario

Vocacibario

2a rassegna di Vini rari e Inquieti a Finalborgo

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Cà di Nì, splendida dimora storica all’interno delle mura medievali di Finalborgo, è stata teatro per quattro giorni (dal 15 al 18 maggio) di un esclusivo evento enoico, richiamando il pubblico delle grandi occasioni.  Non Barolo, Brunello di Montalcino o Amarone, ma vini veramente rari e quasi introvabili, provenienti da varie regioni d’Italia.  Essendo l’unica rassegna nazionale di questi tipi di vino, la partecipazione di tecnici, sommelier, onavisti ed enoappassionati ha superato le quattromila presenze.  In degustazione 91 vini ottenuti da 57 diversi vitigni, prodotti da 55 aziende di quindici regioni.  In testa con tredici vini il Piemonte, seguito da Friuli, Emilia Romagna e Puglia con dodici, Veneto con undici, Marche con sette, Liguria con sei, Trentino, Lombardia, Toscana e Sardegna con tre, Valle d’Aosta e Campania con due, Umbria e Calabria con uno.   

Non solo.  Oltre le degustazioni ai banchi d’assaggio curate dai soci Onav savonesi, e altre direttamente dai produttori, si sono tenuti due laboratori di degustazione guidata, rispettivamente sabato17 dedicato ai vini  bianchi rari, e domenica 18 riservato  ai vini rossi rari.  Delle vere e proprie lezioni sul vino tenute dal delegato regionale Onav Andrea Briano.   A parte i vini assaggiati ai banchi dei produttori, oltre 5.000 bicchieri di vino sono stati serviti al banco curato dall’Onav.

L’originale e importante evento svoltosi in occasione della Festa dell’Inquietudine, giunto con successo alla seconda edizione, è nato lo scorso anno da un’idea del Circolo degli Inquieti, e organizzato dalla Camera di Commercio di Savona in collaborazione con l’ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino e il Comune di Finale Ligure.  Allestimento e regia della quattro giorni enoica, della Oro Argento Group di Finalborgo, azienda che firma le maggiori manifestazioni culturali e gastronomiche liguri. 

All’inaugurazione della rassegna il Sindaco di Finale Ligure Flaminio Richeri, l’Assessore al Turismo e Cultura Nicola Viassolo, il Presidente della Camera di Commercio di Savona Luciano Pasquale e il Presidente del Circolo degli Inquieti Elio Ferraris.  Quest’ultimo, ideatore e regista della Festa dell’Inquietudine giunta alla settima edizione.  Iniziativa dedicata a personaggi “inquieti” italiani e stranieri che si sono distinti nei vari settori dell’arte.   Tra i vini rari e inquieti non è mancato il momento musicale, con l’esibizione del pianista iraniano Ramin Bahrami, premiato nel 2013 come Inquieto dell’anno.


I Vini da vitigni Inquieti presenti

Albarossa • Aleatico • Arvesiniadu • Baratuciat • Barbarossa - Barsaglina • Bovale • Caprettone • Casetta • Catalanesca del Monte Somma • Centesimino • D’Alessano • Enantio • Famoso • Foglia Tonda • Fumin • Gamba Rossa • Garofanata • Grisola Gruajo • Incrocio Bruni • Lagarino • Lanzesa • Longanesi • Lumassina - Malbo Gentile • Malvasia Moscata • Mantonico • Maresco • Marzemina Bianca • Minutolo • Mornasca • Moscatello di Taggia • Nascetta • Nebbiolo di Dronero • Nera dei Baisi • Pedevenda • Pelaverga • Pelaverga Piccolo • Petit Rouge • Piculit  Neri • Pignola Valtellinese • Pignolo • Quagliano • Rossese Bianco • Sciaglin • Spergola • Sussumaniello • Tazzelenghe • Tundè  • Ucelut • Uva Pane • Veltliner • Verdeca • Vermentino Nero • Vernaccia Nera • Vespaiola


Vini in degustazione presso il banco d’assaggio dell’ONAV

ANGIULI DONATO  -  ADELFIA (BA)  -  SPUMANTE BRUT
AZ. AGR. BELTRAMO MARCO   -   BARGE (CN) -  LEUCOS
AZ. AGR. BERRY & BERRY -  BALESTRINO (SV)  -   LAPPASUCCHE
AZ. AGR. CADIA  -  RODDI (CN) - VERDUNO PELAVERGA
AZ. AGR. CANTINA FANTESINI   -  BIBBIANO (RE) - PERLIDA VSQ • NOTTE DI DANTE
AZ. AGR. CASA ROMA  -  SAN POLO DI PIAVE (TV) - MARZEMINA BIANCA IGT
AZ. AGR. CASCINA GNOCCO  -  MORNICO LOSANA (PV)  - ORIONE MORNASCA 2006 • ORIONE-MORNASCA 2007
AZ. AGR. CASTELDELPIANO   -  LICCIANA NARDI (MS) -  PEPENERO
AZ. AGR. CRISTINI GIUSEPPE   -  PERI (VR) -  ENANTIO VALDADIGE TERRADEIFORTI
AZ. AGR. DOMANDA -  CALOSSO (AT) -  GAMBA DI PERNICE 2009
AZ. AGR. DOTT. GIANPAOLO COLUTTA S.S.  -  MANZANO (UD)  -TAZZELENGHE •  PIGNOLO DOC FCO
AZ. AGR. IL RONCAL  -   CIVIDALE DEL FRIULI (UD)  -  PIGNOLO
AZ. AGR. L’ATOUÈYO  -  AYMAVILLES (AO) -  UVA FUMIN • UVA TORRENTE          
AZ. AGR. LA CADALORA  -  SANTA MARGHERITA DI ALA (TN) -  MAJERE
AZ. AGR. LA PREBENDA  -  BRENTINO BELLUNO (VR) -  ENANTIO TERRADEIFORTI
AZ. AGR. LE MARIE -  BARGE (CN) -  BLANC DE LISSART             
AZ. AGR. LE STRETTE S.S.  -  NOVELLO (CN)  -  LANGHE NAS-CETTA DEL COMUNE DI NOVELLO
AZ. AGR. LUCA' SANTINO -  BIANCO (RC) - MANTONICO PASSITO
AZ. AGR. MANNUCCI DROANDI  -  AREZZO MERCATALE  VALDARNO (AR) - BERSAGLINA •  FOGLIA TONDA
AZ. AGR. MELIS S.S.  -  TERRALBA (OR) -  DOMINARIU
AZ. AGR. MIOTTI FIRMINO   -  BREGANZE (VI) -  GRUAJO • PEDEVENDO  FRIZZANTE • VESPAIOLO
AZ. AGR. MULAS  -  BONO (SS) -  NIADU • AVRE'    
AZ. AGR. PETRUCCO  -  BUTTRIO (UD) - PIGNOLO COLLI ORIENTALI DEL FRIULI        
AZ. AGR. PODERI DEL PALAS - COSTIGLIOLE SALUZZO (CN) – COLLINE SALUZZESI QUAGLIANO • DISMENITA'
AZ. AGR. PUNTA CRENA  -  FINALE LIGURE – VARIGOTTI -  BARBAROSSA 2011 • LUMASSINA 2013 FRIZZANTE • FINARINA IGT • TORRE  DIAMANTE SPUMANTE
AZ. AGR. SCARBOLO -  CIVIDALE DEL FRIULI (UD) - PIGNOLO                             
AZ. AGR. SPINETTA  -  FAENZA (RA)  -  CENTESIMINO                      
AZ. AGR. VIE D’ALT   -   PREPOTTO (UD) -  PIGNOLO DOC FCO
AZ. AGR. VIGNETI NEGRO S.S.    -   CIVIDALE DEL FRIULI (UD) - PIGNOLO
AZ. VITIVINICOLA LA MONTATA  -  SANT'ANGELO IN VADO (PU) - BRUNI 54
AZIENDA AGRICOLA SBARZAGLIA  -  VILLANOVA DI RAVENNA (RA) - SILENTE-TUNDE' RISERVA • SOSPIRO
AZIENDA VINICOLA NICOLODI ALFIO -  CEMBRA (TN)  -  CIMBRUS SPUMANTE • VELTLINER                 
CANTINA ARMANI SRL - DOLCE' (VR) - FOJA TONDA - CASETTA • NERA DEI BAISI 
CANTINE TERRE DEL BAROLO SOC. COOP. AGR.   -   CASTIGLIONE FALLETTO  (CN)  -   VERDUNO PELAVERA  • NASCETTA DEL COMUNE DI NOVELLO
CASTELCOSA SRL -  SAN GIORGIO DELLA RICHIDA (PN) - UCELUT • SCIAGLIN PICULIT NERI
CENTRO DI RICERCA, SPERIMENTAZIONE E FORMAZIONE IN AGRICOLTURA "B. CARAMIA"  -  LOCOROTONDO (BA) -  UVA PANE
CONSORZIO IL BAGNACAVALLO   -   BAGNACAVALLO (RA) - BURSÔN 
FELLINE SOC. AGR.  A.R.L.   -  MANDURIA (TA)  -  SUM                      
FONTECUORE   - SAN GIORGIO CANAVESE (TO) - FONTECUORE "LA MISTERIOSA"                      
I PÀSTINI SOC. AGR. SRL  -  LOCOROTONDO (BA) - RAMPONE • CUPA • FARAONE
ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE AGRICOLTURA E AMBIENTE “PERSOLINO-STROCCHI”   -    FAENZA (RA)  -  RAVENNA
LA PERLA   -   TRESENDA DI TEGLIO (SO)  -  LA PERLA
MAMMOLITI SOC. S. AGR.   -    CERIANA (IM)   -     MOSCATELLO DI TAGGIA
MANZONE GIOVANNI   -    MONFORTE D'ALBA (CN) -  LANGHE ROSSESE BIANCO
PIZZULIN DENIS  -  PREPOTTO (UD)  -  PIGNOLO
RONCO CLIONA SRL  -  PINZANO AL TAGLIAMENTO (PN) -  PICULIT NERI • UCELUT • SCIAGLIN
S.AGRI.V.IT SRL  -  MAGIONE (PG)    -  NOVECENTO                                        
SOC. AGR. AGRIFOREST -  ALMESE (TO)  -  CESA VEJA                            
SOC. AGR. PIRRO VARONE SRL   -    MANDURIA (TA) -  VIGNE RARE BIANCO • VIGNE RARE ROSSO
SOC. AGR. ROENO   - BRENTINO BELLUNO (VR)  - ENANTIO TERRA DEI FORTI               
SOCIETA' AGRICOLA CANTINE OLIVELLA - SANT'ANASTASIA (NA) - KATA' • EMBLEMA
SOCIETA' AGRICOLA TERRACRUDA S.S.  -   FRATTEROSA (PU) -  INCROCIO BRUNI 54 • GAROFANATA • ORTAIA PERGOLA
TENUTA COLLI DI SERRAPETRONA SRL  -  SERRAPETRONA (MC) - BLINK ROSATO SPUMANTE • SOMMO • ROBBIONE
TENUTA DELL’UCCELLINA -  RUSSI (RA) -  RAMBELA SPUMANTE
VIGNA FLORA  -  CASTELLANA GROTTE (BA)  -  TRE TOMOLI ROSA
 

Nella foto: il Delegato  Regionale Onav Andrea Briano mentre guida la degustazione dei vini rossi rari

Letto 11458 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti