Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Eventi > Vino

CANTINE APERTE MOVIMENTO TURISMO DEL VINO PROVINCIA DI BENEVENTO 2014

DoveVIA SALA, 16 82030 FOGLIANISE (BN), Benevento (BN) - BENEVENTO

Quandoil 25 maggio 2014

di Elvira de Franco

MappaArticolo georeferenziato

 Musica, gastronomia, arte e buon cibo:

torna l'appuntamento con CANTINE APERTE del MOVIMENTO TURISMO DEL VINO

Tutte le aziende e i programmi nella provincia di Benevento

Domenica 25 maggio 2014

Domenica 25 maggio è la giornata nazionale della Cantine Aperte, il tradizionale appuntamento del Movimento Turismo del Vino. Sono sette le aziende del beneventano che aderiscono all’iniziativa aprendo le porte agli appassionati del vino: dai filari della Falanghina di Sant’Agata dei Goti a quelli dell’Aglianico Taburno, i programmi di visita propongono incontri con i produttori, degustazioni guidate, passeggiate in vigna, musica e menù speciali. Alle Cantine Solopaca si potrà visitare la cantina e degustare i vini tipici del Sannio abbinati ai prodotti  del territorio. Nicola Venditti dell’Antica Masseria Venditti di Castelvenere illustrerà il suo vigneto didattico e le vigne a conduzione biologica. Si potranno degustare vini come Vàndara falanghina e Marraioli aglianico, ci sarà inoltre la possibilità di assaggiare i nuovi vini biologici Assenza falanghina e Assenza barbetta. Le storiche Cantine Mustilli di Sant’Agata dei Goti aprono le porte delle spettacolari cantine sotteranee scavate nel tufo millenario e propongono il menu degustazione con lo chef  Conte Artus. Alle pendici del Taburno, la Fattoria La Rivolta a Torrecuso invita ad un viaggio sensoriale e gustativo tra vino e specialità gastronomiche del territorio, musica jazz ed  una mostra fotografica con tema “Il mondo del vino” aperta a professionisti ed appassionati. Cantina La Guardiense a Santa Lucia di Guardia Sanframondi, incastonata tra i monti del Matese propone invece due vini speciali frutto dell’innovativo progetto Wine Team Research  a cui seguirà aperitivo e pranzo in azienda. Alla Fattoria Ciabrelli di Castelvenere, piccolo centro della Valle Telesina, oltre alla tradizionale visita dei vigneti si potranno scoprire interessanti novità sul prodotto dell’innesto e le nuove tecniche enologiche applicate ai vitigni originari del territorio “Vennerese”. Anche le Cantine del Taburno nel comune di Foglianise partecipano alla giornata con visite ai vigneti e degustazioni

 

 

ELENCO AZIENDE ADERENTI PROVINCIA DI BENEVENTO

CANTINA DEL TABURNO DEL C.A.P
Via Sala, 16

82030 - FOGLIANISE  - BN

Tel: 0824 871338

Fax: 0824 878898

Email  info@cantinadeltaburno.it
Sito: 
www.cantinadeltaburno.it

 

 

 

 

LA GUARDIENSE

Località Santa Lucia,104-105

82034 Guardia Sanframondi (BN) Italia

tel. +39 0824 864034

fax +39 0824 864935

Mob. +39 345 7157498

Email: puntovendita@laguardiense.it

Sito: www.laguardiense.it

Dalle ore 10:00 visite – ore 11:00 aperitivo in azienda – ore 13:00 pranzo. E’ necessaria la prenotazione

 

 

 

 

FATTORIA LA RIVOLTA
CONTRADA RIVOLTA

82030 TORRECUSO – BN
Tel.    0824.872921 – 081.0362454
Mobile.   348.3035535
Email    
info@fattorialarivolta.com
Sito    
www.fattorialarivolta.com

Orario visite 10:00 18:30

 

 

 

 

 AZ.AG. FATTORIA CIABRELLI

Via Italia 3, 82030

Castelvenere (BN) - ITALY

Tel. +39 – 0824940565

 Fax +39 - 0824940928

E mail: fattoria@ciabrelli.it

Sito: www.ciabrelli.it

 

 

 

 

 

ANTICA MASSERIA VENDITTI di Nicola Venditti azienda agricola

Via Sannitica 120 - Isola di cultura del vino

82037 Castelvenere BN

Tel. +39 0824 940306

Fax. +39 0824 940301

Email:  masseria@venditti.it

Sito:  www.venditti.it

Ore 12:00 visita guidata nella “Isola di Cultura del Vino e degustazione vini biologici dop

 

 

 

 

 

 

 

CANTINA SOCIALE DI SOLOPACA

Via Bebiana, 38

82036 Solopaca – BN

Tel. 0824977921

Fax. 0824971316

Email: info@cantinasolopaca.it

Website: www.cantinasolopaca.it

Dalle 9:00 alle 19:00 degustazioni e visite guidate

Dalle 12:00 alle 19:00 degustazione guidata vini tipici del Sannio e abbinamento tipicità locali 

 

 

 

AZIENDA AGRICOLA MUSTILLI

Via dei Fiori, 20

82019 SANT'AGATA DE' GOTI

Tel. +39 0823 718142

Fax. +390823 717619

Email: info@mustilli.com

Sito: www.mustilli.com

Ore 10:00 18:00 degustazione -  10:30 18:30 visite guidate – ore 19:00 winebar

Menù degustativo 35 euro

E’ necessaria la prenotazione

 

marina martino

marina.martino2@gmail.com

marina@dipuntostudio.it

cell. 328 4753999

 


 Musica, gastronomia, arte e buon cibo:

torna l'appuntamento con CANTINE APERTE del MOVIMENTO TURISMO DEL VINO

Tutte le aziende e i programmi nella provincia di Benevento

Domenica 25 maggio 2014

Domenica 25 maggio è la giornata nazionale della Cantine Aperte, il tradizionale appuntamento del Movimento Turismo del Vino. Sono sette le aziende del beneventano che aderiscono all’iniziativa aprendo le porte agli appassionati del vino: dai filari della Falanghina di Sant’Agata dei Goti a quelli dell’Aglianico Taburno, i programmi di visita propongono incontri con i produttori, degustazioni guidate, passeggiate in vigna, musica e menù speciali. Alle Cantine Solopaca si potrà visitare la cantina e degustare i vini tipici del Sannio abbinati ai prodotti  del territorio. Nicola Venditti dell’Antica Masseria Venditti di Castelvenere illustrerà il suo vigneto didattico e le vigne a conduzione biologica. Si potranno degustare vini come Vàndara falanghina e Marraioli aglianico, ci sarà inoltre la possibilità di assaggiare i nuovi vini biologici Assenza falanghina e Assenza barbetta. Le storiche Cantine Mustilli di Sant’Agata dei Goti aprono le porte delle spettacolari cantine sotteranee scavate nel tufo millenario e propongono il menu degustazione con lo chef  Conte Artus. Alle pendici del Taburno, la Fattoria La Rivolta a Torrecuso invita ad un viaggio sensoriale e gustativo tra vino e specialità gastronomiche del territorio, musica jazz ed  una mostra fotografica con tema “Il mondo del vino” aperta a professionisti ed appassionati. Cantina La Guardiense a Santa Lucia di Guardia Sanframondi, incastonata tra i monti del Matese propone invece due vini speciali frutto dell’innovativo progetto Wine Team Research  a cui seguirà aperitivo e pranzo in azienda. Alla Fattoria Ciabrelli di Castelvenere, piccolo centro della Valle Telesina, oltre alla tradizionale visita dei vigneti si potranno scoprire interessanti novità sul prodotto dell’innesto e le nuove tecniche enologiche applicate ai vitigni originari del territorio “Vennerese”. Anche le Cantine del Taburno nel comune di Foglianise partecipano alla giornata con visite ai vigneti e degustazioni

 

 

ELENCO AZIENDE ADERENTI PROVINCIA DI BENEVENTO

CANTINA DEL TABURNO DEL C.A.P
Via Sala, 16

82030 - FOGLIANISE  - BN

Tel: 0824 871338

Fax: 0824 878898

Email  info@cantinadeltaburno.it
Sito: 
www.cantinadeltaburno.it

 

 

 

 

LA GUARDIENSE

Località Santa Lucia,104-105

82034 Guardia Sanframondi (BN) Italia

tel. +39 0824 864034

fax +39 0824 864935

Mob. +39 345 7157498

Email: puntovendita@laguardiense.it

Sito: www.laguardiense.it

Dalle ore 10:00 visite – ore 11:00 aperitivo in azienda – ore 13:00 pranzo. E’ necessaria la prenotazione

 

 

 

 

FATTORIA LA RIVOLTA
CONTRADA RIVOLTA

82030 TORRECUSO – BN
Tel.    0824.872921 – 081.0362454
Mobile.   348.3035535
Email    
info@fattorialarivolta.com
Sito    
www.fattorialarivolta.com

Orario visite 10:00 18:30

 

 

 

 

 AZ.AG. FATTORIA CIABRELLI

Via Italia 3, 82030

Castelvenere (BN) - ITALY

Tel. +39 – 0824940565

 Fax +39 - 0824940928

E mail: fattoria@ciabrelli.it

Sito: www.ciabrelli.it

 

 

 

 

 

ANTICA MASSERIA VENDITTI di Nicola Venditti azienda agricola

Via Sannitica 120 - Isola di cultura del vino

82037 Castelvenere BN

Tel. +39 0824 940306

Fax. +39 0824 940301

Email:  masseria@venditti.it

Sito:  www.venditti.it

Ore 12:00 visita guidata nella “Isola di Cultura del Vino e degustazione vini biologici dop

 

 

 

 

 

 

 

CANTINA SOCIALE DI SOLOPACA

Via Bebiana, 38

82036 Solopaca – BN

Tel. 0824977921

Fax. 0824971316

Email: info@cantinasolopaca.it

Website: www.cantinasolopaca.it

Dalle 9:00 alle 19:00 degustazioni e visite guidate

Dalle 12:00 alle 19:00 degustazione guidata vini tipici del Sannio e abbinamento tipicità locali 

 

 

 

AZIENDA AGRICOLA MUSTILLI

Via dei Fiori, 20

82019 SANT'AGATA DE' GOTI

Tel. +39 0823 718142

Fax. +390823 717619

Email: info@mustilli.com

Sito: www.mustilli.com

Ore 10:00 18:00 degustazione -  10:30 18:30 visite guidate – ore 19:00 winebar

Menù degustativo 35 euro

E’ necessaria la prenotazione

 

marina martino

marina.martino2@gmail.com

marina@dipuntostudio.it

cell. 328 4753999

 

Musica, gastronomia, arte e buon cibo:

torna l'appuntamento con CANTINE APERTE del MOVIMENTO TURISMO DEL VINO

Tutte le aziende e i programmi nella provincia di Benevento

Domenica 25 maggio 2014

Domenica 25 maggio è la giornata nazionale della Cantine Aperte, il tradizionale appuntamento del Movimento Turismo del Vino. Sono sette le aziende del beneventano che aderiscono all’iniziativa aprendo le porte agli appassionati del vino: dai filari della Falanghina di Sant’Agata dei Goti a quelli dell’Aglianico Taburno, i programmi di visita propongono incontri con i produttori, degustazioni guidate, passeggiate in vigna, musica e menù speciali. Alle Cantine Solopaca si potrà visitare la cantina e degustare i vini tipici del Sannio abbinati ai prodotti  del territorio. Nicola Venditti dell’Antica Masseria Venditti di Castelvenere illustrerà il suo vigneto didattico e le vigne a conduzione biologica. Si potranno degustare vini come Vàndara falanghina e Marraioli aglianico, ci sarà inoltre la possibilità di assaggiare i nuovi vini biologici Assenza falanghina e Assenza barbetta. Le storiche Cantine Mustilli di Sant’Agata dei Goti aprono le porte delle spettacolari cantine sotteranee scavate nel tufo millenario e propongono il menu degustazione con lo chef  Conte Artus. Alle pendici del Taburno, la Fattoria La Rivolta a Torrecuso invita ad un viaggio sensoriale e gustativo tra vino e specialità gastronomiche del territorio, musica jazz ed  una mostra fotografica con tema “Il mondo del vino” aperta a professionisti ed appassionati. Cantina La Guardiense a Santa Lucia di Guardia Sanframondi, incastonata tra i monti del Matese propone invece due vini speciali frutto dell’innovativo progetto Wine Team Research  a cui seguirà aperitivo e pranzo in azienda. Alla Fattoria Ciabrelli di Castelvenere, piccolo centro della Valle Telesina, oltre alla tradizionale visita dei vigneti si potranno scoprire interessanti novità sul prodotto dell’innesto e le nuove tecniche enologiche applicate ai vitigni originari del territorio “Vennerese”. Anche le Cantine del Taburno nel comune di Foglianise partecipano alla giornata con visite ai vigneti e degustazioni

 

 

ELENCO AZIENDE ADERENTI PROVINCIA DI BENEVENTO

CANTINA DEL TABURNO DEL C.A.P
Via Sala, 16

82030 - FOGLIANISE  - BN

Tel: 0824 871338

Fax: 0824 878898

Email  info@cantinadeltaburno.it
Sito: 
www.cantinadeltaburno.it

 

 

 

 

LA GUARDIENSE

Località Santa Lucia,104-105

82034 Guardia Sanframondi (BN) Italia

tel. +39 0824 864034

fax +39 0824 864935

Mob. +39 345 7157498

Email: puntovendita@laguardiense.it

Sito: www.laguardiense.it

Dalle ore 10:00 visite – ore 11:00 aperitivo in azienda – ore 13:00 pranzo. E’ necessaria la prenotazione

 

 

 

 

FATTORIA LA RIVOLTA
CONTRADA RIVOLTA

82030 TORRECUSO – BN
Tel.    0824.872921 – 081.0362454
Mobile.   348.3035535
Email    
info@fattorialarivolta.com
Sito    
www.fattorialarivolta.com

Orario visite 10:00 18:30

 

 

 

 

 AZ.AG. FATTORIA CIABRELLI

Via Italia 3, 82030

Castelvenere (BN) - ITALY

Tel. +39 – 0824940565

 Fax +39 - 0824940928

E mail: fattoria@ciabrelli.it

Sito: www.ciabrelli.it

 

 

 

 

 

ANTICA MASSERIA VENDITTI di Nicola Venditti azienda agricola

Via Sannitica 120 - Isola di cultura del vino

82037 Castelvenere BN

Tel. +39 0824 940306

Fax. +39 0824 940301

Email:  masseria@venditti.it

Sito:  www.venditti.it

Ore 12:00 visita guidata nella “Isola di Cultura del Vino e degustazione vini biologici dop

 

 

 

 

 

 

 

CANTINA SOCIALE DI SOLOPACA

Via Bebiana, 38

82036 Solopaca – BN

Tel. 0824977921

Fax. 0824971316

Email: info@cantinasolopaca.it

Website: www.cantinasolopaca.it

Dalle 9:00 alle 19:00 degustazioni e visite guidate

Dalle 12:00 alle 19:00 degustazione guidata vini tipici del Sannio e abbinamento tipicità locali 

 

 

 

AZIENDA AGRICOLA MUSTILLI

Via dei Fiori, 20

82019 SANT'AGATA DE' GOTI

Tel. +39 0823 718142

Fax. +390823 717619

Email: info@mustilli.com

Sito: www.mustilli.com

Ore 10:00 18:00 degustazione -  10:30 18:30 visite guidate – ore 19:00 winebar

Menù degustativo 35 euro

E’ necessaria la prenotazione

 

marina martino

marina.martino2@gmail.com

marina@dipuntostudio.it

cell. 328 4753999

 


 


 

Letto 3820 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Elvira de Franco

 Sito web
 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti