Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Eventi > Vino

Buone nuove dal mondo del vino campano: nasce Matà, lo spumante rosè di Villa Matilde

DoveCellole (CE) - Cellole (CE)

Quandoil 24 aprile 2014

di Elvira de Franco

MappaArticolo georeferenziato

 

 

 

L'Aglianico in una nuova e sorprendente forma è la sorpresa che l'azienda vinicola campana Villa Matilde presentato al Vinitaly: arriva Matà, il primo spumante firmato Villa Matilde, un rosato ottenuto al 100% da uve del più nobile vitigno autoctono campano, prodotto con Metodo Classico. Le uve 100% Aglianico provengono dalle Tenute storiche di San Castrese nel territorio dell’Ager Falernus, lungo le pendici del vulcano spento di Roccamonfina, in provincia di Caserta. La vendemmia è quella del 2011. Dal colore rosa chiaro, con perlage fine, Matà si apre in degustazione con sentori di frutti a bacca rossa accompagnati da piacevoli note floreali. Al palato è fresco e di buono spessore con finale avvolgente e setoso, ideale come aperitivo, versatile a tutto pasto.

"Gran parte del nostro lavoro - ha raccontato Salvatore Avallone, titolare con sua sorella Maria Ida di Villa Matilde - consiste nella ricerca degli strumenti praticabili per la valorizzazione del nostro grande patrimonio enologico. I nostri vitigni, la nostra storia meritano nuove forme. È per questo che abbiamo deciso di investire su questo progetto, perchè crediamo che anche dalla Campania, e da vitigni importanti come l'Aglianico possano nascere vini spumanti interessanti. E speriamo che Matà possa divenire uno di questi."

Con Matà, Villa Matilde inaugura il “Progetto spumanti” e aggiunge al suo già ricco e variegato  portfolio vini una nuova gamma – entro la fine del 2014 sarà presentato un secondo spumante da uve Falanghina - in linea con il trend positivo del consumo delle bollicine italiane.

 

In allegato la scheda tecnica del vino.

 

Qualità, cultura del territorio e della tradizione, rispetto dell’Ambiente e uno sguardo spalancato sull’innovazione sono oggi i punti di forza di Villa Matilde. L’aver riportato in vita l’antico Falerno e la grande attenzione prestata al territorio e ai vitigni autoctoni pongono i vini Villa Matilde nel solco di una robusta tradizione; la ricerca costante, il ricorso a tecnologie all’avanguardia, colorano la tradizione con un’innovazione intelligente e dinamica.

Villa Matilde - S.S. Domitiana, 18 - 81030 Cellole (CE) tel. +39 0823.932 088 www.villamatilde.it

 

ufficio stampa: dipunto studio tel. 081 681505 www.dipuntostudio.it

firma DIPUNTO

Letto 2710 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Elvira de Franco

 Sito web
 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti