Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Food

Golosaria Monferrato, resoconto

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Paolo Massobrio cittadino onorario di Vignale Monferrato.

Fra le 30 e le 40 mila persone hanno preso parte a questa fortunata edizione di Golosaria tra i castelli del Monferrato, che fin dalle prime ore del mattino di sabato ha avuto un grande afflusso di gente venuta apposta da fuori. Moltissimi i milanesi e i lombardi, ma anche i visitatori dal Veneto e dal' Emilia Romagna, dalla Liguria e dalle varie cittadine del Piemonte, che sono arrivati a Casale Monferrato, nel cui
castello erano radunati i magnifici produttori del Golosario, presi d'assalto per due giorni fino all'esaurimento di scorte per molti di essi. Grande successo ha avuto anche l'iniziativa Perlage sans frontires al castello di Uviglie, così come i Giardini di Marzo a Grazzano Badoglio, dove domenica sera tante persone sono giunte per
salutare Golosaria e tagliare la torta di Aleramo, primo marchese del Monferrato.
Il Clou della manifestazione è stato domenica mattina a Vignale, dove il sindaco e i produttori hanno proclamato 'Amico del Grignolino' il direttore della Stampa Mario Calabresi, il quale ha poi ricevuto in dono una jeroboan con le etichette di tutti i produttori.

Gli stessi che la sera prima a Serralunga di Crea hanno inaugurato la prima
Grignolinoteca. Paolo massobrio, invece ha ricevuto, a sorpesa, la cittadinanza onoraria di Vignale Monferrato, non solo per il suo impegno verso tutto il Monferrato ma anche per la sua storia con il Club di Papillon 'iniziata proprio da qui' , come ha ricordato Tina Corona. E quindi gag con un altro cittadino onorario come Giovanni Storti, e taglio del nastro col procuratore Michele Di Lecce, terzo cittadino illustre di Vignale. Tutto questo mentre un improbabile Presdente della Repubblca, impersonato dal comico de 'La Zanzara' Andrea Radic, inneggiava con una telefonata al Grignolino. Festa dunque anche con la nascita della prima Associazione Nazionale degli amici delle De.Co, con un gruppo vicentino che per tutto il giorno ha animato Vignale. E poi tante De.Co procalamate a Golosaria: per la torta di nocciole di Murisengo, la Giardiniera di Vignale, il salame cotto di MIrabello, e l'agnolotto d'asino di Grana.

"Il successo di Golosaria, in particole quello di quest'anno, ha smosso tante persone che per la prima volta hanno visitato il Monferrato - ha dichiarato -Paolo Massobrio -  un messaggio forte e chiaro: dobbiamo credere nel nostro territorio. Solo credendoci potremo sfruttare l'occasione di Expo 2015, evento sul quale
stiamo accumulando ritardi e incertezze. Ma Golosaria, con un sito e un app e un sistema di comunicazione, ha già messo a sistema un territorio, se non prevalgono i particolarismi locali e i personalismi di sempre, il Monferrato sarà davvero una grande occasione. Golosaria 2015, avrà l'ambizione di annunciare e declamare un palinsesto di evento su tutto il Monferrato, puntando su quelli eccellenti che possano far brillare il territorio. Siamo già al lavoro per questo.


Per informazioni:
Federica Borasio
Mobile: 333 - 54 29 559
E-mail: federica.borasio@comunicaedizioni.it


Fonte news: Golosaria

Letto 4265 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti