Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Vino

Amarone della Valpolicella Doc Classico 2008

di Commissione di TigullioVino

Vitigni: Corvina, Corvinone, Rondinella e altre uve autoctone - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 16% - Lotto: 180319 - Fascetta Doc AAD 09479917 - Prezzo sorgente € 25,80

Alla vista è limpido, di colore rubino carico con orlo granato. Al naso si presenta molto intenso, persistente, fine, composito e discretamente complesso, con netti sentori di confettura di ciliegia, marasca e mirtillo, mandorla amara, erbe secche ed essenze boschive balsamiche (lavanda), cioccolato, mallo di noce, cannella, cuoio, ginepro e lieve boisé. In bocca è secco, discretamente fresco e sapido, molto caldo, piacevolmente tannico, pieno ma snello, di molta persistenza, con fondo astringente-amarognolo. Retrogusto: vena tannica e note fruttate, vegetali-balsamiche e speziate. Prezzo medio in enoteca: € 45,80.

Note: Molto buono. Ottenuto da selezionate uve Corvina (50%), Corvinone (30%), Rondinella (10%) e altre uve autoctone (10%), dei vigneti di Fumane d Valpolicella con resa di 80 quintali per ettaro. Le uve dopo un appassimento di circa 4 mesi, sono pigiadiraspate e fatte fermentare e macerare per 40 giorni in botti d’acciaio inox a temperatura controllata. Segue la maturazione del vino per 2 anni in botti di rovere da 50 ettolitri, altri diciotto mesi in botti di rovere da 8 ettolitri, e un affinamento di 6 mesi in bottiglia. Evoluzione: giovane.

Valutazione di Tigulliovino: 17/20 (@@@@)

Letto 4442 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Commissione di TigullioVino

Commissione di TigullioVino

 Sito web
 e-mail

La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti