L'AIS Marche porta al traguardo della sesta edizione la guida “Le Marche nel Bicchiere 2014”. La pubblicazione - realizzata dall'Associazione Sommelier Marche con il contributo regionale - ha conquistato , anno per anno, uno spazio ben preciso riuscendo ad arricchire l'offerta di informazioni e aggiornamenti sul territorio marchigiano. L'obbiettivo di Claudio Giacomini - delegato AIS di Ascoli, ideatore e coordinatore della pubblicazione - è di estendere il più possibile il focus sul territorio per consentire ai lettori di effettuare un vero e proprio viaggio virtuale nelle Marche alla ricerca delle eccellenze produttive.
La guida - composta di 382 pagine, redatta in italiano e in inglese - descrive 167 cantine illustrando più di 400 vini, degustati alla cieca dalla Commissione Professionale di analisi sensoriale dell'AIS Marche, che ha anche selezionato 66 vini di eccellenza e 18 vini con ottimo rapporto qualità- prezzo. Ogni scheda, oltre a un sintetico profilo aziendale, presenta la degustazione dei due vini più rappresentativi, accompagnata dalla segnalazione di un piatto regionale in abbinamento e dall'indicazione di altri vini prodotti.
Il valore aggiunto alla specificità, più strettamente enologica di questa guida, sta sia in una sezione monografica dedicata alla “Cucina delle Erbe”, tipica della cultura gastronomica marchigiana, sia nell'appendice dove in due ampie sezioni - “le Marche del vino Docg, Doc, Igt”e “Prodotti Tipici”- sono descritte le zone enologiche con vitigni e disciplinari e le eccellenze agro-alimentari a Dop e Igp.
Inoltre quest'anno, per ogni provincia delle Marche, viene presentato anche un piatto tipico illustrato nella sua evoluzione, dalle origini storiche alla ricetta attuale.
Durante la presentazione ufficiale, avvenuta lo scorso 13 Dicembre a San Benedetto del Tronto, sono stati consegnati ai produttori vincitori i diplomi che hanno premiato con il “Picchio d'oro”i vini eccellenti e con il “Salvadanaio” i vini con favorevole rapporto qualità/prezzo. La guida - al prezzo di euro 9,90 – è disponibile nelle edicole regionali e in numerose librerie.
Per informazioni:
E-mail: segreteria@aismarche.it
Fonte news: Ais Marche
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41