Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Travel

OLISfestival 2014: Vivere bene in un mondo difficile 

DoveVia Tortona, 27, Milano (MI) - SuperstudioPiù

Quandodal 07 febbraio 2014 al 09 febbraio 2014

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Tecniche, metodi e buone pratiche per risvegliare la nostra vitalità, energia, creatività, entusiasmo.
Un’occasione unica per informarsi e incontrare esperti qualificati delle diverse discipline olistiche e bio-naturali, medicine non convenzionali, nuove scienze, alimentazione naturale

C’è un appuntamento nuovo in Italia, che adotta un linguaggio diverso e innovativo calibrato per parlare di salute, riequilibrio e benessere naturale. E’ un mix tra convegno, fiera, laboratorio esperienziale, tre modi di comunicare diversi che qui si uniscono per invogliare il pubblico a capire come stare in buona salute. Si chiama OLISfestival, si tiene a Milano dal 7 al 9 febbraio 2014, giunto alla seconda edizione dopo un anno intenso in cui, nella nostra società, molte cose sono cambiate o si stanno velocemente modificando. OLISfestival non è un semplice evento: è l’occasione buona per incontrarsi tra persone che scelgono di essere protagoniste della propria vita, del proprio benessere, che non si accontentano di prendere una pillola per il mal di testa ma desiderano capire perché esso arriva, da quali esperienze e traumi, come risolverlo, quando aspettarselo e come accoglierlo. Un mondo nuovo, dove tecniche nuovissime e metodi antichi mirano ad uno stesso obiettivo: insegnarci a vivere meglio in un mondo sempre più difficile e in mutamento.

OLISfestival si svolge a Milano al SuperstudioPiù, grande spazio privato per eventi nel cuore della città, che già ospita Yogafestival dal 2006. Il suo programma spazia dalle medicine naturali classiche, come la fitoterapia, la naturopatia, l’aromaterapia a metodi antichi quali Ayurveda, Medicina Tibetana, Medicina Cinese e Agopuntura, fino a tecniche che coinvolgono la consapevolezza, il pensiero come la meditazione, il rebirthing, il counceling, musicoterapia, l’arte del massaggio, quali shiatsu, reiki, digitopressione, reflessologia, craniosacrale e tanti altri. Molta attenzione all’alimentazione come via di cura, con i Laboratori di Cucina Vegana di Simone Salvini, e un particolare focus sull’educazione dei bimbi, consapevoli che bambini consapevoli oggi saranno adulti equilibrati domani. OLIS è, quindi, tecniche, metodi e buone pratiche per risvegliare la nostra vitalità, energia, creatività, entusiasmo e per vivere in piena salute.

Molti gli ospiti relatori, tra cui il prof. Franco Berrino, medico e ricercatore di fama planetaria per i suoi lavori su nutrizione e tumori, che parla di Alimentazione e Prevenzione; Maurizio Pallante, fondatore del movimento della Decrescita Felice, su “Decrescere vuol dire Crescere Meglio, non Fermarsi”; Piergiorgio Odifreddi, matematico-filosofo, Enrico Cheli, psicologo e psicoterapeuta che studia il connubio tra scienza etica e spiritualità, e molti altri esperti che arricchiscono il programma.

Qualche titolo? “Tra Mistica e Digitale” con Maciej Bielawski esplora la relazione che abbiamo con la tecnologia. “Ottimisti o Catastrofisti”? È la domanda che ci pone Elio Occhipinti, psicologo olistico. “La Salutogenesi: cosa provoca la buona salute?” un confronto a più voci per un parere a 360° solo per cominciare.

Il festival si sviluppa in tre ambiti: l’Ascolto, con conferenze, presentazioni, incontri, talkshow, lectures; l’Esperienza, con laboratori e open class dove vedere e apprendere le varie tecniche e il loro funzionamento; i Contatti, la parte espositiva dedicata alle scuole, ai centri, alle associazioni e federazioni che coinvolgono gli operatori del settore e gli esperti. Oltre a tanti servizi in più quali lo Spazio Bimbi, il ristorante Vegan, l’Emporio OLIS, le aree relax, le librerie specializzate, e qualche evento di musica: un DJset olistico, concerti sciamanici, canti armonici e altro.

Perché venire a OLISfestival? Per informarsi in maniera chiara e coerente su quali sono gli strumenti che abbiamo per stare e vivere meglio, per incontrare una comunità di operatori qualificati cui potersi rivolgere per un consiglio o consulto o trattamento, per stare insieme in una forma nuova e condivisa, per passare del tempo e spenderlo bene. Un’occasione unica di avvicinarsi a una informazione olistica imparziale, seria, selezionata, efficace e perché no… divertente.

 

Letto 3847 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area travel

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti