Lanciata l’idea di un tavolo costruttivo tra ristoratori e produttori di vino.
Sono Maria Grazia Di Foglio, di Vasto, e Achille Splendore, di Milano, i vincitori della prima edizione del contest “La carta dei vini d’Abruzzo” che si è conclusa il 10 dicembre, con la cerimonia di premiazione svoltasi a Pescara. La commissione del concorso giornalistico indetto dal quotidiano d’Abruzzo “Il Centro” in collaborazione con il Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo, il Consorzio di Tutela Colline Teramane e il Movimento Turismo del Vino d’Abruzzo, ha scelto, tra le decine di racconti pervenuti, uno di un concorrente abruzzese e di uno di fuori regione. L’obiettivo è individuare come i vini abruzzesi siano valorizzati nelle carte dei vini dei ristoranti in Abruzzo e in Italia. Maria Grazia Di Foglio e, per conto di Achille Splendore, Alessandro Leardi, hanno ritirato un “assegno” pari a 112 mila e 500 millilitri di vino doc abruzzese, che sarà tradotto in 150 bottiglie in dono.
Di grande partecipazione è stato il dibattito, condotto dal direttore de “Il Centro” Mauro Tedeschini, sulla posizione che occupano i vini abruzzesi e il loro costo nelle carte dei ristoranti, soprattutto della regione. Al dibattito hanno partecipato l’assessore regionale alle politiche agricole Mauro Febbo, il presidente del Consorzio di tutela dei vini d’Abruzzo Tonino Verna, il presidente del Consorzio di Tutela Colline Teramane Alessandro Nicodemi, il presidente del Movimento Turismo del vino d’Abruzzo Nicola D’Auria, il presidente Unione Regionale Cuochi Andrea Di Felice, il delegato regionale Ais e ristoratore Luca Panunzio, e Peppino Tinari del Ristorante Villa Maiella, lo stellato di Guardiagrele premiato come Cantina dell’Anno 2014 per la guida L’Espresso.
Il dibattito si è concluso con l’impegno, da parte dei rappresentanti del mondo del vino e di quelli della ristorazione, di iniziare un percorso di condivisione e sensibilizzazione sia verso i consumatori sia verso gli operatori del settore. L’obiettivo finale è favorire una proposta del vino abruzzese, in bottiglia o “al calice”, sempre più articolata, commentata e proporzionata nel rapporto qualità/prezzo, in base al servizio offerto in un ristorante.
Per informazioni:
Cristina Mosca
E-mail: ufficiostampa@abruzzo-vini.it
Tel: 328/9379969
Fonte news: Abruzzo Vini
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41