Robusto, produttivo, versatile e “intelligente”. Queste le caratteristiche peculiari del barbera, un vitigno che oltre ad essere più diffuso in Piemonte (tanto da esserne quasi sinonimo), col sangiovese divide popolarità e divulgazione nell’arengo nazionale. E parlando del barbera, non si può non citare i grandi vini Docg e Doc che ne derivano. Vini di grande personalità che, nell’ordine, caratterizzano l’Astigiano, l’Albese e l’Alessandrino, ossia le più vaste aree viticole di tutto il Piemonte. Non a caso il Barbera d’Asti oltre ad aver avuto la primogenitura nell’affinamento in barrique, ne ha confermato il binomio, dando vita a vini di alto rilievo, mantenendo la propria personalità.
A proporli nel modo migliore, l’Associazione Go Wine, firma autorevole dei più riusciti eventi enoici nazionali. Tra questi, il recente incontro (21 novembre) con ristoratori, enotecari, sommelier Ais e Fisar nonché con la stampa genovese e ligure. Nell’occasione il presidente di Go Wine Massimo Corrado coadiuvato dalle brave collaboratrici, ha portato per la prima volta allo StarHotel President di Genova, i grandi Barbera Docg e Doc di ben 30 produttori.
Come di consueto, la manifestazione è iniziata con la degustazione riservata a operatori professionali (titolari di Ristoranti, Enoteche e Wine Bar) e alla stampa. Di seguito, un momento culturale con la presentazione del libro Il Discorso del Vino, dell’autore Piero Stara, da anni socio di Go Wine a Genova e dottore di ricerca in Sociologia presso la Facoltà di Scienze della Formazione di Genova. Poi dalle 18 alle 22 l’apertura del banco d’assaggio al pubblico. Nell’affollato salone dello StarHotel President, tecnici ed enoappassionati hanno avuto il piacere di degustare più di 70 Barbera Docg e Doc, di cui gran parte presentati e serviti dagli stessi produttori. L’annata più vecchia è 2003, mentre del 2010, 2011 e 2012 la gran parte.
Il motivo dei Barbera a Genova, è quasi d’obbligo. I genovesi e i liguri, da sempre hanno bevuto e continuano a bere i Barbera, in particolare del Monferrato e d’Asti e, da un trentennio quelli albesi. Un’abitudine che continua ancor oggi, abbinando questi vini a dei piatti tipici di carne.
Ecco le aziende e vini dell’interessante serata.
Col produttore:
AVEZZA PAOLO – Canelli (At)
Barbera d’Asti Superiore Nizza 2009
Barbera d’Asti 2012
BRIC CASTELVEJ – Canale (Cn)
Barbera d’Alba 2012 - Barbera d’Alba 2011
CANTINA SOCIALE DI MOMBERCELLI – Mombercelli (At)
Barbera d’Asti “La” 2012 – Barbera d’Asti Superiore 2010
CASCINA CASTLET – Costigliole d’Asti (At)
Barbera d’Asti 2012 – Barbera d’Asti Superiore “Litina” 2009
CASCINA VAL DEL PRETE – Priocca (Cn)
Barbera d’Alba Superiore “Serra dè Gatti” 2012
CAUDRINA – Castiglione Tinella (Cn)
Barbera d’Asti “La Solista” 2011 – Barbera d’Asti “Montevenere” 2010
CLAUDIO MARIOTTO – Tortona (Al)
Colli Tortonesi Rosso “Vhò” 2010 – Colli Tortonesi Rosso “Poggio del Rosso” 2008
FRACASSI UMBERTO – Cherasco (Cn)
Barbera d’Alba 2009 “Ciabot Contessa”
IL VINO DEI PADRI – Monale (At)
Barbera d’Asti Superiore 2011 - Barbera d’Asti Superiore 2010
LA MORANDINA – Castiglione Tinella (Cn)
Barbera d’Asti “Zucchetto” 2011
MICHELE CHIARLO – Calamandrana (At);
Barbera d’Asti “La Court” Nizza 2010
MONTALBERA – TERRA DEL RUCHÈ – Castagnole Monferrato (At)
Barbera d’Asti “Lequilibrio” 2010
AGOSTINO PAVIA – Agliano (At)
Barbera d’Asti “Blina” 2012 – Barbera d’Asti Superiore “La Marescialla” 2010
RIVETTI MARIO – Alba (Cn)
Barbera d’Alba “La Teresina” 2012 – Barbera d’Alba Superiore Bricco Capre” 2011
TERRE DA VINO – Barolo (Cn)
Barbera d’Asti Superiore “La Luna e i Falò” 2011
VICARA – Rosignano M. to (Al)
Barbera del M. to “La Rocca” 2011 - Barbera del Monferrato Superiore “Cantico della Crosia” 2006
Dall’enoteca:
CROTA D’CALOS con:
La Canova – Barbera d’Asti 2012
I Roc - Barbera d’Asti 2010
Cascina Grasso - Barbera d’Asti 2003
Daffara e Grasso - Barbera d’Asti Superiore 2011
Bussi Pietro - Barbera d’Asti 2012
Scagliola - Barbera d’Asti 2012
Grasso Renzo – Castuglio (varietà Barbera)
Piano - Barbera d’Asti Superiore 2011
Oscar Ferro - Barbera d’Asti 2012
Cantine Soria - Barbera d’Asti Rodotiglia 2011
Domanda - Barbera d’Asti Crevacore 2011
Fidanza - Barbera d’Asti 2011
Cascina Bossola - Barbera d’Asti 2010
Fea - Barbera d’Asti 2011
Emanuele Garatti - Barbera d’Asti 2011
PRODUTTORI DI GOVONE:
Barbera d’Alba Superiore Etichetta Nera 2011
Barbera d’Alba (barrique) 2011
Barbera d’Alba (solo acciaio) 2012
Barbera d’Asti San Marziano 2010
Barbera d’Alba Terre Sabaude 2011
ACCOMO F.LLI
Barbera d’Alba Vigna Erta 2011
Barbera d’Alba 2012
ALARIO CLAUDIO
Barbera d’Alba 2011
BEA
Barbera Merenda con Corvi 2010 (barricata)
Barbera Foravia 2012 (acciaio)
BOERI ALFONSO
Barbera d’Asti 2012
Barbera d’Asti Martinette 2009
Barbera d’Asti Porla Pa’ 2009
BRICCO MAIOLICA
Barbera d’Alba 2012
Barbera d’Alba Superiore Vigna Vigia 2010
CASCINA DEL POZZO
Barbera d’Alba Fossamaria 2011
Barbera d’Alba Lucrezia 2009
DOSIO VIGNETI
Barbera d’Alba 2011
Barbera d’Alba Superiore 2008
GIORGIO CANTAMESSA
Barbera d’Asti San Vì 2012
Barbera Monferrato La Festosa Vivale 2012
Barbera d’Asti Superiore La Pinota 2010
GUASTI CLEMENTE & FIGLI
Clementina Barbera Monferrato Vivale 2012
Desideria Barbera d’Asti 2010 (acciaio)
Severa Barbera d’Asti Superiore 2009
Boschetto Barbera d’Asti Superiore 2009
Barbera d’Asti Superiore Nizza Barcarato 2007
EREDE DI CHIAPPONE ARMANDO
Barbera d’Asti Brentura 2011
Barbera Nizza Ru 2009
IVALDI DARIO
Barbera del Monferrato Vivace Cichina 2012
Barbera d’Asti 2011 Piccona (cemento) 2011
Barbera Nizza 1613 2009
MARCHESI ALFIERI
Barbera d’Asti 2011 La Tota 2011
Barbera d’Asti Superiore Alfiera 2011
Barbera d’Asti Superiore Alfiera 2010
Nella foto: parte dei Barbera in degustazione
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41