Piazza Rocca Sforzesca 6/a, Dozza (BO) - Enoteca Regionale Emilia Romagna
dal 22 novembre 2013 al 10 dicembre 2013
Quali sono i caratteri tipici dei vini bianchi? Come nascono i vini passiti e gli ice-wine? Perché si usano le botti di legno? Come si degusta il vino? Queste e altre domande troveranno risposta nel corso I segreti del vino in programma all’Enoteca Regionale Emilia Romagna il 26 novembre, il 3 e il 10 dicembre a partire dalle ore 20.45.
Il nuovo appuntamento con la cultura del vino si articola in tre serate con degustazione, ciascuna dedicata a una diversa tipologia.
Martedì 26 novembre
I vini bianchi, loro caratteri distintivi. I vitigni aromatici.
Vendemmia, pratiche di cantina, utilizzo di barrique e bâtonnage.
Sistemi di spumantizzazione, Metodo Classico, lo Champagne.
Degustazione guidata di 3 vini.
Martedì 3 dicembre
I vini rossi, loro caratteri distintivi. Grandi e piccoli legni.
La maturazione e l’affinamento. Il tannino, un amico poco conosciuto.
Quando stappare una bottiglia e come scegliere i bicchieri giusti. Bere rosa.
Degustazione guidata di 3 vini.
Martedì 10 dicembre
I vini dolci, passiti e liquorosi. I vitigni autoctoni.
La raccolta tardiva, l’appassimento, le muffe nobili, i vini nati nel ghiaccio.
I magnifici 10. I più grandi da sempre. Etichette. Temperature di servizio.
Degustazione guidata di 3 vini.
Il corso è a numero chiuso. Non è ammessa l’iscrizione alle singole serate.
Costo di partecipazione: € 95,00
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
Mostra Permanente di Enoteca Regionale Emilia Romagna
tel. 0542-678089/367700 e-mail: info@enotecaemiliaromagna.it
Enoteca Regionale Emilia Romagna è un'associazione che opera dal 1970 per la promozione e valorizzazione del patrimonio vinicolo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41