Barile (PZ) - Convento Wine Space a Barile
dal 22 novembre 2013 al 24 novembre 2013
Programma:
- Venerdì 22 novembre 2013
Ore 18:00
Inaugurazione: apertura stand espositivi/ mostre/ animazione
“DegustArte”
Estemporanea di pittura “ a cura dell'Associazione “pietre volanti”
Piccola collettiva di artigianato artistico sotto i portici
“Enoteche”
• Enoteca dell’Aglianico del Vulture DOCG
• Enoteca Mondo Aglianico: Taurasi DOCG e Taburno DOCG
• Enoteca regione ospite
“Go Wine Bar”
“Moscato sotto le stelle”: grandi etichette in degustazione per conoscere i diversi volti di un grande vino
“Il mercatino”
Spazio degustazione dove potrete gustare ed acquistare formaggi, salumi, dolci e tutti i meravigliosi e prelibati prodotti della nostra terra
“La galleria dell’Aglianico”
Dove potrete incontrare e conoscere i grandi wine makers del vino lucano
Ore 19:00
“I Laboratori”
- Aglianico del Vulture il gusto del sud
dedicato all'Aglianico del Vulture e alle altre DOC della Basilicata.
- Emozione birra
Accompagnati dal maestro birraio Vito Pagnotta i presenti avranno l’occasione unica per scoprire tutti i segreti della preparazione, della degustazione e dell’abbinamento della birra artigianale; a cura di Slow Food
“Aglianica Restourant” (apertura 20.00 – 24.00)
Spazio ristorante, vera e propria oasi culinaria dove poter degustare prelibate ricette accompagnate da uno dei più grandi vini Italiani: l'Aglianico.
Ore 22:30
Convento in …...... “ Poesia & Musica”:
Con Mimmo Sammartino
Ore 24:00
Chiusura
- SABATO 23 novembre 2013
Ore 18:00
Apertura stand espositivi/ mostre/ animazione
“DegustArte”
Estemporanea di pittura “ a cura dell'Associazione “pietre volanti”
Piccola collettiva di artigianato artistico
“Enoteche”
• Enoteca dell’Aglianico del Vulture DOCG
• Enoteca Mondo Aglianico: Taurasi DOCG e Taburno DOCG
• Enoteca regione ospite
“Go Wine Bar”
“Moscato sotto le stelle”: 100 etichette in degustazione per conoscere i diversi volti di un grande vino
“Il mercatino”,
Spazio degustazione dove potrete gustare ed acquistare formaggi, salumi, dolci e tutti i meravigliosi e prelibati prodotti della nostra terra
“ Galleria dell’Aglianico”
Dove potrete incontrare e conoscere i grandi wine makers del vino lucano
Ore 19:00
“I Laboratori”
- Mondo Aglianico
dalle colline dell’Ufita e di Taurasi, dalla valle del Taburno e dal Vulture, interessante confronto fra le migliori espressioni territoriali di questo formidabile vitigno, per capire le loro specificità; a cura di Slow Food - condotte Vulture, Taurasi, Taburno.
- Buono...non lo conoscevo!
una selezione di 4 vini rossi autoctoni di diverse regioni italiane, da scoprire e apprezzare a cura di Go Wine, conduce Massimo Corrado (Go Wine)
- Aglianico del Vulture il gusto del sud
dedicato all'Aglianico del Vulture e alle altre DOC della Basilicata.
Conduce Pasquale Porcelli (Winesurf - consigliere naz. ONAV)
“Aglianica Restourant” (apertura 20.00 – 24.00)
Spazio ristorante, vera e propria oasi culinaria dove poter degustare prelibate ricette accompagnate da uno dei più grandi vini Italiani: l'Aglianico.
Ore 22:00
Convento in …....... “ Jazz & Wine”:
“Aglianica Coktail”
Il saluto di Aglianica a tutti i suoi visitatori con un'originale interpretazione di questo impareggiabile vino nel mondo degli aperitivi.
Ore 24:00
Chiusura
- DOMENICA 24 novembre 2013
Ore 11:00
Apertura stand espositivi/ mostre/ animazione
“DegustArte”
Estemporanea di pittura “ a cura dell'Associazione “pietre volanti”
Piccola collettiva di artigianato artistico sotto i portici
“Enoteche”
• Enoteca dell’Aglianico del Vulture DOCG
• Enoteca Mondo Aglianico: Taurasi DOCG e Taburno DOCG
• Enoteca regione ospite
“Aglianica Coktail”
Il benvenuto di Aglianica a tutti i suoi visitatori con un'originale interpretazione di questo impareggiabile vino nel mondo degli aperitivi.
“Aglianica Restourant” (12.00 – 15.00)
spazio ristorante, vera e propria oasi culinaria dove poter degustare prelibate ricette accompagnate da uno dei più grandi vini Italiani: l'Aglianico.
“Go Wine Bar”
“Moscato sotto le stelle”: 100 etichette in degustazione per conoscere i diversi volti di un grande vino
“Il mercatino”,
Spazio degustazione dove potrete gustare ed acquistare formaggi, salumi, dolci e tutti i meravigliosi e prelibati prodotti della nostra terra
“ Galleria dell’Aglianico”
Dove potrete incontrare e conoscere i grandi wine makers del vino lucano
“Aglianica Restourant” (apertura 20.00 – 24.00)
Spazio ristorante, vera e propria oasi culinaria dove poter degustare prelibate ricette accompagnate da uno dei più grandi vini Italiani: l'Aglianico.
Ore 19:00
“I Laboratori”
- Aglianico del Vulture il gusto del sud
dedicato all'Aglianico nelle sue diverse declinazioni; a cura di Go Wine, conduce Massimo Corrado (Go Wine)
- Formaggi: alla ricerca della diversità
Tutto sui formaggi: le tipologie casearie, la tecnica, la stagionatura, gli abbinamenti; a cura di Slow Food , conduce Roberto Rubino (Anfosc)
- Spirito diVino, sigaro & cioccolato
dedicato alla conoscenza e alla degustazione del sigaro italiano per eccellenza e della grappa in abbinamento al cioccolato di Modica attraverso un viaggio olfattivo e sensoriale; conduce Enzo Scivetti (Onav Puglia)
“Aglianica Restourant” (apertura 20.00 – 24.00)
Spazio ristorante, vera e propria oasi culinaria dove poter degustare prelibate ricette accompagnate da uno dei più grandi vini Italiani: l'Aglianico.
Ore 22:00
Convento in …...............“Radio Vulcanica”:
Radio Vulcanica presenta una programmazione musicale con i dj set di VARIV e la voce-speaker di FRANCESCA ROMANO in linea con lo stile e la qualità del suo festival. Un percorso sonoro che si snoda, con ascolti e commenti, attraverso grandissimi artisti internazionali fino ad arrivare ai grandi jazzisti italiani.
“Aglianica Coktail”
Il saluto di Aglianica a tutti i suoi visitatori con un'originale interpretazione di questo impareggiabile vino nel mondo degli aperitivi.
Ore 24:00
Chiusura
Per informazioni:
Tel: 0972 / 720166
Fax: 0972 / 6931181
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41