Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Eventi > Food

La castagna di Montella protagonista del menu di Luciano Villani, chef di Aquapetra Resort&Spa per il secondo appuntamento con i menu d’autunno venerdì 15 Novembre

DoveAquapetra Resort&Spa

Quandoil 15 novembre 2013

di Elvira de Franco

 

 

 

Continua il viaggio nel gusto dell’Autunno sannita ad Aquaperta Resort&Spa. Anche per il secondo appuntamento del 15 Novembre, lochef Luciano Villani propone un menu ricco di sapori di questa stagione, profumi di bosco e ingredienti tipici del territorio del Sannio. Fil rouge della serata sarà la castagna di Montella IGP che sarà declinata in diversi piatti, da primo a spuma, fino a diventare mousse, in abbinamento a vari prodotti espressione di un territorio che produce numerose eccellenze: il maialino Nero casertano, utilizzato per condire gli gnocchetti di castagne o il manzo brasato al Taurasi, adagiato su una spuma di castagne, porri e patate e  ancora friarielli, lenticchie , farro e cioccolato comporranno il menu creato dallo chef Villani.

 

Il menu della serata:

 

Zuppetta di farro, lenticchie e castagne con crostini alle erbe

Gnocchetti di castagne con salsiccia di Nero su crema di friarielli

Brasato di manzo al Taurasi su spuma di patate, porri e castagne

Mousse di cioccolato e castagne

 

La castagna di Montella rappresenta una delle grandi ricchezze gastronomiche della Campania. In quest’area la coltivazione del castagno risale al lontano V secolo a.C. e il suo frutto, riconosciuto come “pregiata risorsa del territorio”, è oggetto di una legge per la tutela già dai tempi dei Longobardi. Ottiene nel 1987 il “Riconoscimento della denominazione di origine controllata DOC”, unico caso italiano di prodotto ortofrutticolo, e nel 1992 il riconoscimento IGP che ne tutela la tipicità e la genuinità attraverso l’individuazione dell’areale di produzione.

La castagna, considerata un tempo “il pane dei poveri”, oggi rappresenta un’eccellenza. La varietà proveniente dal comune di Montella, per le sue caratteristiche intrinseche e la sua qualità, è considerata tra le migliori prodotte in Italia.

 

Il costo della serata è di 45 euro. E’ gradita la prenotazione.

 

AQUAPETRA RESORT&SPA

Località Monte Pugliano, Telese Terme (Bn)

Tel. 0824 941878 – 0824 975007

www.aquapetra.com

 

UFFICIO STAMPA

Dipunto Studio > Tel. 081 681505 > www.dipuntostudio.it

 

Letto 3040 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Elvira de Franco

 Sito web
 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti