Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Food

Gara di Pesto al Fa.Vi.Di. e Oltre di Genova

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Se si parla e si scrive spesso di fatti e iniziative pseudo sociali prive o di poco contenuto, a maggior ragione si dovrebbe maggiormente scrivere e diffondere notizie sull’impegno di associazioni finalizzate al sostegno di persone disabili. Tra quest’ultime la Fa.Di.Vi …Oltre di Genova, nata nel 2000 e presieduta dal dr Roberto Bottaro. Un’associazione Onlus di famiglie disabili (iscritta al Registro regionale del Volontariato nell’ambito Socio-Sanitario), che s’impegna nell’ambito della disabilità grave e gravissima, di aiutare e curare le persone colpite da queste patologie e l’attivazione e la costruzione di una situazione di “indipendenza” dai genitori e dalla famiglia. Sede della Fa.Di.Vi …Oltre, il Centro residenziale sanitario riabilitativo“ Nucci Novi Ceppellini” di Viale Teano, bella e funzionale struttura circondata di verde e tranquillità, creata nel 2011 da un gruppo di famiglie con persone con disabilità complesse. Oggi questa Casa Famiglia ospita sedici persone, e altre cinque nel centro diurno. Encomiabile realizzazione che ha stimolato e coinvolto il Lions Club Cristoforo Colombo, nel promuovere la terza Gara di Pesto al mortaio per allietare per un giorno, adulti e ragazzi disabili ospiti del Centro residenziale sanitario riabilitativo“ Nucci Novi Ceppellini”.

A concorrere, ventisei persone tra cui gran parte dei soci del Club, e in parte ospiti e soci del Fa.Vi.Di che, a son di pestello, si sono sfidati per aggiudicarsi i primi tre posti e i rispettivi premi, donati dal Lions Club Cristoforo Colombo. A valutare i ventisei pesto anonimi, una giuria presieduta da chi ha scritto e composta da Elvira Piazza del Lions Club Host, Ferruccio Dapino del Fa.Di.Vi, Ettore Gromi e Vittorio Romagnoli del Lions Club Cristoforo Colombo. Dal punteggio totale delle cinque schede, è emersa la seguente classifica: 1° Alda Bernardelli premiata con una macchina fotografica Fuji e la medaglia della gara; 2° Giuliana Sessarego premiata con un accappatoio Pierre Cardin e la medaglia della gara; 3° Elena Lantero premiata con prodotti di bellezza Vichy e la medaglia della gara. Tutti gli altri concorrenti, premiati con la medaglia della gara e giudicati a pari merito, hanno anch’essi messo in mostra entusiasmo e bravura. A consegnare i premi ai tre finalisti, tra gli applausi di tutti i presenti, il presidente del Fa.Di.Vi. Roberto Bottaro, che ne ha elogiato l’impegno.Terminata a gara, tutti a tavola per assaporare le trenette col pesto fatto dai concorrenti, focaccia con l'olio, ripieni, torte di vedura e dolci, accompagnati da buoni vini bianchi, rossi e da dessert. 

Ecco i nomi dei partecipanti alla 3° edizione della Gara di Pesto al Mortaio. 
Giorgio Agostena e signora, Carlo e Raffaella Bellese, Alda Bernardelli, Giampaolo Borioli, Roberto Bottaro, Federico Brighenti, Noemi Cardone, Mirella Carpi, Marco Catania, Ferruccio Da Pino, Santo Dellepiane, Elena Lantero, Gianni Mameli, Giuliano Masotti, Maria Teresa Masotti, Michele Masotti, Licia Oddino, Silvana Parodi, Germano Perrone, Romeo Senarega, Veronica Simeoni, Giuliana Sessarego, le signore Aurora, Monica-Elena-Magnolia, Marcella e Maira.

Un ringraziamento per la fattiva collaborazione a: Co.Ser. Co, Gastronomia Solferino e Pasticceria Robbiano.

Nella foto: Le tre premiate

Letto 7921 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti