Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Eventi > Vino

I B.I.G. wines si assaggiano a Dozza

DovePiazza Rocca Sforzesca 6/a, Dozza (BO) - Enoteca Regionale Emilia Romagna a Dozza

Quandoil 11 novembre 2013

di Comunicazione - Enoteca Regionale Emilia Romagna

MappaArticolo georeferenziato

 Il 10 novembre insoliti aromi riempiono la Rocca di Dozza. Sono quelli di Xinomavro, Moschofilero, Agiorgitiko, Vidiano, Pamid, Gamza, Dimyat, Mavrud e dei tanti altri vini provenienti dalla Grecia e dalla Bulgaria in degustazione nel corso dell’evento gratuito B.I.G. wines: Bulgaria, Italia e Grecia nel calice.

Dalle 15:00 alle 20:00, all’interno della Rocca di Dozza, sede di Enoteca Regionale Emilia Romagna, gli appassionati potranno accedere ai banchi di degustazione dei vini dei tre paesi partner del progetto comunitario South Europe/Mediterranean Wines, volto a diffondere lo stile di consumo moderato e conviviale tipico dei popoli mediterranei. Poiché i posti sono limitati, è necessario registrarsi e stampare i biglietti su http://bigwines.eventbrite.it/ .

PROGRAMMA

15:00 apertura del banco di registrazione

15:30 Benvenuto in Rocca

16:00- 20:00 apertura dei banchi di assaggio nel Salone Maggiore

Laboratori di degustazione

Ore 16:00-17:00 Creta, l’isola del vino - Incontro e degustazione guidata di vini tipici

Conduce: Effie Kallinikidou, enologo

Ore 17:00-18:00 Bacco nasce in Tracia - Incontro e degustazione guidata di vini tipici della Tracia Bulgara

Conduce: Julia Lazarova, produttrice

Ore 18:00-19:00 Blind Date: tre nazioni alla cieca - assaggiare il vino come i grandi sommelier

Conduce: Maurizio Manzoni, sommelier

E' necessario registrarsi ai singoli momenti dell’evento a cui si è interessati (banco d'assaggio e laboratori) e presentarsi muniti dei relativi biglietti d’accesso.

L’evento “B.I.G. wines: Bulgaria, Italia e Grecia nel calice” è parte di Wines From The South Of Europe / Mediterranean Wines, l’unico progetto inter-stato del settore vitivinicolo approvato dalla Commissione Europea. Nato con l’obiettivo di migliorare la conoscenza dei vini DOP/IGP provenienti dalle regioni partner di Italia, Grecia e Bulgaria, il progetto include un programma triennale di azioni per promuovere la modalità di consumo consapevole e conviviale tipica della cultura mediterranea, in opposizione l’allarmante abitudine del binge drinking diffusa soprattutto nei paesi anglosassoni. L’evento è gratuito ma i posti sono limitati. Biglietti su http://bigwines.eventbrite.it/.


Per informazioni:
Tel: 0542 678089
E-mail segreteria@enotecaemiliaromagna.it www.enotecaemiliaromagna.it

Letto 2951 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Comunicazione - Enoteca Regionale Emilia Romagna

 Sito web
 e-mail

Enoteca Regionale Emilia Romagna è un'associazione che opera dal 1970 per la promozione e valorizzazione del patrimonio vinicolo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti