Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Eventi > Vino

Grande sfida a Dozza il 23 settembre con il Circuito del cocktail

DovePiazza Rocca Sforzesca 6/a 40060, Bologna (BO) - Enoteca Regionale Emilia Romagna

Quandoil 23 settembre 2013

di Comunicazione - Enoteca Regionale Emilia Romagna

MappaArticolo georeferenziato

 Il CIRCUITO DEL COCKTAIL AIBES Emilia Romagna RSM fa tappa a Dozza con la COCKTAIL WINE CUP, che avrà come tema l'utilizzo del vino per la preparazione dei cocktail.

La tappa si svolgerà lunedì 23 Settembre all'Enoteca Regionale Emilia Romagna DOZZA (BO).
Scarica il programma della giornata

REGOLAMENTO

Sono previste tre classi di concorso

AIBES
i concorrenti dovranno preparare un FANCY con: almeno un vino tra i seguenti: Pignoletto Spumante Secco, Malvasia Spumante Secco, Lambrusco, Famoso (Vino Bianco Fermo), Albana Passito (Passito Bianco), Centesimino Passito (Passito Rosso), Sangiovese (Vino Rosso) e almeno una base alcolica dell'azienda MAVDRINK oppure uno degli sciroppi dell'azienda FABBRI.

E' richiesta la divisa associativa

OPERATORI DEL SETTORE E AMICI DELL'AIBES (barman non iscritti ad AIBES)
i concorrenti dovranno preparare uno SPARKLING con: almeno un vino tra i seguenti: Pignoletto Spumante Secco, Malvasia Spumante Secco, Lambrusco e almeno una base alcolica dell'azienda MAVDRINK oppure uno degli sciroppi dell'azienda FABBRI

JUNIOR (Allievi delle Scuole Alberghiere)
i concorrenti dovranno preparare uno SPARKLING con base Pignoletto Spumante e almeno una base alcolica dell'azienda MAVDRINK oppure uno degli sciroppi dell'azienda FABBRI.

Indicazioni valide per tutte le categorie

- Sarà messo a disposizione un calice tipo BALLOON 30 cl
- Sarà richiesto di preparare 4 drink con la stessa ricetta: 3 per la giuria degustativa e 1 per la valutazione della decorazione.

Informazioni sui prodotti da utilizzare

Per degustare anticipatamente i vini che verranno utilizzati nel concorso e per informazioni contattare Marco Canè, Enoteca Regionale Emilia Romagna 0542 678089 marco.cane'@outlook.com

- Per informazioni sui prodotti Mavdrink www.mavidrink.it

- Per informazioni sui prodotti Fabbri www.fabbri1905.com/home/151/barman

Come iscriversi alla Cocktail wine cup

Per iscriversi al concorso è necessario mandare la ricetta del proprio cocktail entro il 15 settembre a Riviera Giuseppeg.riviera@aibes.it e a Marco Canè marco.cane'@outlook.com

L'iscrizione verrà poi perfezionata il giorno 23 settembre dalle ore 10 alle 10.30 con il pagamento della quota di Euro 15,00. Gli accompagnatori potranno partecipare all'intera giornata, inclusi aperitivo e cena a buffet nel cortile della Rocca, per un costo di Euro 10,00.

SCARICA IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Presenterà il Concorso ALESSIA NATALE.

Letto 2480 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Comunicazione - Enoteca Regionale Emilia Romagna

 Sito web
 e-mail

Enoteca Regionale Emilia Romagna è un'associazione che opera dal 1970 per la promozione e valorizzazione del patrimonio vinicolo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti