Altavilla vicentina (VI)
dal 29 novembre 2013 al 24 luglio 2014
Il corso è rivolto a imprenditori e manager, in particolare di imprese medio-piccole, interessati ad approfondire una visione integrata dei processi e dei tools che caratterizzano il settore del vino. Al termine si può proseguire il percorso formativo per conseguire il Master in Wine Business Management.
Anche la terza edizione del corso di alta formazione in Gestione delle
Aziende Vitivinicole, promosso dalla Fondazione CUOA di Altavilla Vicentina (VI), è stato inserito nel catalogo interregionale della Regione Veneto. Per i residenti in Campania, Emilia Romagna, Lazio, Molise, Marche, Sardegna, Valle D’Aosta e Veneto vi è, pertanto, la possibilità di fruire di un finanziamento pari all’80% del costo del corso (che ammonta a € 6.000 + I.V.A.). La richiesta del voucher deve essere presentata entro il 20 settembre 2013 tramite il sito www.altaformazioneinrete.it
Il corso, progettato da Fondazione CUOA e Accademia Italiana della Vite e del Vino, in collaborazione con Veronafiere e UIV, è rivolto a imprenditori, manager e professionisti impegnati nella gestione di aziende del settore vitivinicolo. Si articola in 236 ore di lezione, organizzate in due fine settimana alternati al mese, il venerdì e il sabato mattina, dal 29 novembre al 24 luglio 2014. Il percorso di studi è incentrato sulle tecniche gestionali delle aziende vitivinicole, in particolare sullo sviluppo di imprese medio-piccole, proiettate verso una crescita globale. Al termine, sarà possibile proseguire l’attività formativa per conseguire il Diploma Executive Master in Wine Business Managament, scegliendo tra quattro specializzazioni: Marketing nel settore vitivinicolo, Internazionalizzazione delle Aziende Vitivinicole, Winery E-Commerce, Wine Event Managament.
Per richiedere l’ammissione al corso è necessario compilarela scheda e inviare il proprio curriculum professionale, cui farà seguito un colloquio conoscitivo.
Per informazioni:
Cristiana Nogara
Tel: 0444 333769
E-mail: cnogara@cuoa.it
Michele Bertuzzo
E-mail: michele@studiocru.it
Mobile: 347 9698760
Davide Cocco
E-mail: davide@studiocru.it
Mobile: 392 9286448
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41