Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

"Peperoncino Festival": A Diamante la grande festa di Sua Maestà il Peperoncino

DoveDiamante (CS) - Strade - Piazze - Lungomare

Quandodal 11 settembre 2013 al 15 settembre 2013

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Arte, cultura e gastronomia in salsa piccante

L’appuntamento con la manifestazione calabrese, promossa e organizzata dall'Accademia Italiana del peperoncino, che si terrà come da tradizione a Diamante, è dall'11 al 15 settembre 2013.          
Nelle cinque giornate dedicate a Sua Maestà il Peperoncino il punto di partenza è sempre la gastronomia. Subito dopo arrivano i convegni e le tavole rotonde, le mostre, il cinema, la satira, il cabaret, gli spettacoli di strada, la musica e il folklore. Tutto per strada e tutti protagonisti.         
Tante sono le novità per il Festival del peperoncino giunto alla ventunesima edizione.                                                            
Tra le novita’ piu’ interessanti: la manifestazione "Cosplay piccante" organizzata in collaborazione con Romics in cui si sfideranno i personaggi piu' piccanti di fumetti, cartoon e videogiochi; visti i trend degli ultimi anni, ci sara’ anche un concorso di giovani chef che prepareranno piatti piccanti per "Master peperoncino", dove la giuria sara’ presieduta dalla vincitrice dell’ultima edizione di Masterchef Italia, l’avvocato Tiziana Stefanelli.                                                                
E poi sfilate di abiti ispirati al peperoncino, la Fiera mondiale del peperoncino con delegazioni straniere che presenteranno le loro specialità piccanti tra cui Brasile, Austria e Argentina per la prima volta.                                           
Sara’ presentato al Teatro dei ruderi di Cirella l’innovativo “Negroni al peperoncino”, un cocktail che, siamo certi, dara’ fuoco ai nuovi bevitori. Sara’ presente all’edizione del festival anche l’orafo Gerardo Sacco, che festeggia quest'anno cinquant'anni di attivita', e presentera’ le sue creazioni esclusive in ricordo di Mattia Preti.                                       
E tantissime altre novita’ prenderanno corpo quest’anno al Festival del peperoncino 2013, l’iniziativa che, sottolinea il direttore artistico Enzo Monaco, rientra nel progetto "Calabria Terra di Festival" promosso dall'Assessorato alla Cultura della Regione Calabria e che, comunque, si svolgera’ nel segno della tradizione e cioe’ declinando il piccante a partire dalla gastronomia calabrese fino alle piu’ svariate forme di
arte.                                                          Un volto simpatico e irriverente ma che sa essere anche molto intenso in veste da attore, sarà il testimonial di questa edizione: Rocco Papaleo.                                                                                Anche il ministro alle politiche agricole, Nunzia De Girolamo, ha assicurato la sua presenza a Diamante, in occasione del Peperoncino Festival 2013.

·       Tutto il Programma del Festival

·       MERCOLEDì 11 Settembre

·       Ore 19 Piazza Municipio

·       Cerimonia inaugurale

·       Tortapic della pasticceria Biancaneve

·       Spengono le candeline Rocco Papaleo e Gianni Pellegrino

·       Degustazione gratuita

·       Ore 19/24 Lungomare

·       Mostra Mercato Mangiare Mediterraneo

·       “Stradateatro”. Rassegna teatro di strada

·       Raduno Nazionale Statue viventi

·       Rassegna Folk

·       Ore 19/24 Lungofiume (Sponda sinistra)

·       Pizza in piazza

·       Pizza, musica e birra Dreher

·       “Stradateatro”. Rassegna teatro di strada

·       Statue viventi e Rassegna Folk

·       Ore 19/24Lungofiume (Sponda destra)

·       “Mondopic” Fiera mondiale del Peperoncino (Perù; Messico; Brasile; Austria; Francia; Germania; Thailandia; Tunisia; Marocco; Corea)

·       Ore 19/24 Lungofiume (Sponda destra)

·       “Fuoco dall’America latina” a cura di Massimo Biagi

·       Degustazione: Salsa venezuelana

·       Ristoranti etnici

·       Mostra Mercato Mangiare Mediterraneo

·       Mercatino del capsicum “Stradateatro”.

·       Rassegna teatro di strada

·       Rassegna Folk

·       Ore 21 Università del gusto

·       Officina gastronomica Chef Vincenzo Grisolia “Matrimoni d’amore” Peperoncino e lenticchia di Mormanno

·       Prenotazione obbligatoria

·       Precedenza “Piccante card”

·       Ore 21 Piazzetta S. Biagio

·       “Peperoncinizziamoci”.

·       Re Peperoncino in diretta con i Visitatori del Festival

·       Ore 22 Lungomare Fabiani

·       “Ettore … Aritorna” con Gianfranco Maria Guerra, Diana Anselmo, Alfredo Messina chitarra Giancarlo D’Agostini

·       Ore 22 Piazza Municipio

·       “Anema e core” Concerto di Carlo Forti

·       New Armony Orchestra Con Liliana Palermo e Tina Bonetti Presenta Carmelina Ordine

·       Ore 22 Teatro dei ruderi

·       Peperoncino in palcoscenico “Una piccola impresa meridionale” Spettacolo musicale con Rocco Papaleo

·       Degustazioni: Negroni al peperoncino Ingresso libero

·       Ore 22 Università del gusto

·       “Master peperoncino” Giovani chef in gara

·       Fase eliminatoria

·       Presidente di giuria: Chef Vincenzo Grisolia

·       Ore 22 Piazzetta S. Biagio

·       Solidarietà piccante

·       “Vogliamo zero” Campagna Unicef per eliminare le cause di mortalità infantile

·       Ore 23 Piazzetta S. Biagio

·       “Peperoncinizziamoci” Re peperoncino in diretta con i Visitatori del Festifal

·       Ore 24 Lungomare Fabiani

·       Osteria della malora

·       Cabaret di Gianni Pellegrino

·       GIOVEDì 12 Settembre

·       Ore 19/24 Lungomare

·       Mostra Mercato Mangiare Mediterraneo “Stradateatro”.

·       Rassegna teatro di strada Raduno Nazionale Statue viventi

·       Rassegna Folk

·       Ore 19/24 Lungofiume (Sponda sinistra)

·       Pizza in piazza

·       Pizza, musica e birra Dreher

·       “Stradateatro”, Rassegna Folk

·       Ore 19/24 Lungofiume (Sponda destra)

·       “Mondopic” Fiera mondiale del Peperoncino

·       (Perù; Messico; Brasile; Austria; Francia; Germania; Thailandia; Tunisia; Marocco; Corea)

·       “Fuoco dall’America latina”

·       Degustazione: Salsa peruviana Il Perù di Gladys Torres Urday

·       Ore 21 Università del gusto

·       Officina gastronomica

·       Chef Vincenzo Grisolia

·       “Matrimoni d’amore” Peperoncino e tartufo nero di S. Domenica Talao

·       Prenotazione obbligatoria

·       Precedenza “Piccante card”

·       Ore 21 Piazzetta S. Biagio

·       “Peperoncinizziamoci”. Re Peperoncino in diretta con i Visitatori del Festival

·       Ore 21,30 Piazza Municipio

·       “Red hot dress peppers”

·       In collaborazione con l’Associazione Creazione e Immagine

·       Progetto Moda Movie

·       Sfilata di abiti piccanti realizzati in esclusiva per il Peperoncino Festival

·       Ore 22 Lungomare Fabiani

·       “Vignette sul ring”

·       Fase eliminatoria

·       Con la partecipazione straordinaria dei “Raggi fotonici” da Raidue

·       Presenta: Passepartout

·       Ore 22 Teatro dei ruderi

·       Peperoncino in palcoscenico “Romamor” Con Gianfranco M. Guerra

·       Degustazioni: ‘Nduja “Caccamo” e “Peperosso” delle cantine Spadafora

·       Ingresso libero

·       Ore 22 Università del gusto

·       “Master peperoncino”

·       Giovani chef in gara

·       Fase eliminatoria

·       Presidente di giuria: Chef Vincenzo Grisolia

·       Ore 22 Piazzetta S. Biagio

·       “Piccante Film Festival” a cura del Cinecircolo M. Grande

·       Proiezione corti finalisti

·       Cerimonia di premiazione

·       Ore 22,30 Piazza Municipio

·       “Ladro di volti” Spettacolo di trasformismo di e con Paolo Drigo

·       Ore 23 Piazzetta S. Biagio

·       “Peperoncinizziamoci” Re peperoncino in diretta con i visitatori del Festifal

·       Ore 24 Lungomare Fabiani

·       “Appuntamento con la Fortuna” Con Gianni Pellegrino

·       Lotteria del peperoncino

·       Estrazione 4° premio: Bicicletta Escape 26

·       VENERDì 13 Settembre

·       Ore 19/24 Lungomare

·       Mostra Mercato Mangiare Mediterraneo

·       “Stradateatro”. Rassegna teatro di strada

·       Raduno Nazionale Statue viventi

·       Rassegna Folk

·       Ore 19/24 Lungofiume (Sponda sinistra)

·       Pizza in piazza

·       Pizza, musica e birra Dreher

·       “Stradateatro”. Rassegna teatro di strada

·       Rassegna Folk

·       Ore 19/24 Lungofiume (Sponda destra)

·       “Mondopic” Fiera mondiale del Peperoncino

·       (Perù; Messico; Brasile; Austria; Francia; Germania; Thailandia; Tunisia; Marocco; Corea)

·       “Fuoco dall’America latina”  a cura di Massimo Biagi

·       Degustazione: Salsa fresca Arizzona A tu per tu con Tiziana Stefanelli

·       Ristoranti etnici

·       Mostra Mercato Mangiare Mediterraneo

·       Mercatino del capsicum

·       “Stradateatro”. Rassegna teatro di strada

·       Rassegna Folk

·       Ore 21 Piazzetta S. Biagio

·       “Stradateatro”. Rassegna teatro di strada

·       Rassegna Folk

·       Ore 21 Università del gusto

·       Officina gastronomica Chef Vincenzo Grisolia

·       “Matrimoni d’amore” Peperoncino e alici del Tirreno   

·       Ore 22 Piazza Municipio

·       “Battente italiana”

·       Spettacolo musicale

·       con Francesco Loccisano e Mico Corapi

·       Ore 22 Lungomare Fabiani

·       “Vignette sul ring”

·       Fase eliminatoria

·       Con la partecipazione straordinaria dei “Raggi fotonici” da Raidue

·       Presenta: Passepartout

·       Ore 22 Piazzetta San Biagio

·       Tavola rotonda

·       “Peperoncino e salute”

·       Intervengono

·       Prof. Giulio Tarro Fondazione Beaumont Benelli

·       Prof. Michele Gallucci Università di Roma

·       Dott. Franco Maiolino, Urologo

·       Moderatore: Prof. Bruno Amantea, Università Magna Graecia Catanzaro

·       Ore 22 Università del gusto

·       “Master peperoncino”

·       Giovani chef in gara

·       Fase eliminatoria

·       Presidente di giuria: Chef Vincenzo Grisolia

·       Ore 22 Teatro dei ruderi

·       Peperoncino in palcoscenico

·       Compagnia In-stabili “Posso entrare o disturbo?” Con Mimma Magurno e Alicita Sansoni

·       Regia Gianfranco M. Guerra

·       Degustazioni: Pisco peruviano

·       Ingresso libero  

·       Ore 23 Piazzetta S. Biagio

·       “Peperoncinizziamoci”

·       Re Peperoncino in diretta con i visitatori del Festifal

·       Ore 23 Lungomare Fabiani

·       “Cosplay piccante”. Fase eliminatoria

·       Conducono: Mirko Fabbreschi e Angela Palaia

·       Incursioni canore dei Raggi fotonici

·       Ore 24 Lungomare Fabiani

·       “Appuntamento con la Fortuna” Con Gianni Pellegrino

·       Lotteria del peperoncino

·       Estrazione 3° premio: Bicicletta Escape 26

·       SABATO 14 Settembre

·       Ore 19/24 Lungomare

·       Mostra Mercato Mangiare Mediterraneo

·       “Stradateatro”. Rassegna teatro di strada

·       Raduno Nazionale Statue viventi

·       Rassegna Folk

·       Ore 19/24 Lungofiume (Sponda sinistra)

·       Pizza in piazza

·       Pizza, musica e birra Dreher

·       “Stradateatro”. Rassegna teatro di strada

·       Rassegna Folk

·       Ore 19/24Lungofiume (Sponda destra)

·       “Mondopic” Fiera mondiale del Peperoncino (Perù; Messico; Brasile; Austria; Francia;  Germania; Thailandia; Tunisia; Marocco; Corea)

·       “Fuoco dall’America latina” a cura di Massimo Biagi

·       Degustazione: Salsa Pebre del Cile

·       Ristoranti etnici

·       Mostra Mercato Mangiare Mediterraneo

·       Mercatino del capsicum

·       Ore 21 Università del gusto

·       Officina gastronomica Chef Vincenzo Grisolia

·       “Matrimoni d’amore”

·       Peperoncino e melanzana rossa di Rotonda

·       Ore 21 Piazzetta S. Biagio

·       “Peperoncinizziamoci”.

·       Re Peperoncino in diretta con i Visitatori del Festival

·       Ore 21 Piazza Municipio

·       Campionato internazionale

·       Mangiatori di peperoncino

·       Finale maschile e femminile

·       Conduce Gianni Pellegrino

·       Ore 22 Teatro dei ruderi

·       Peperoncino in palcoscenico

·       Tarantella party. Ballerini in gara

·       Con Antiche Ferrovie Calabro lucane

·       Animatore delle danze: Davide Ancora

·       Degustazioni: Dreher lemon

·       Ingresso libero

·       Ore 22 Università del gusto

·       “Master peperoncino”. Giovani chef in gara

·       Fase eliminatoria

·       Presidente di giuria: Chef Vincenzo Grisolia

·       Ore 22 Lungomare Fabiani

·       “Vignette sul ring”. Fase finale

·       Conduce: Passepartout

·       Con la partecipazione straordinaria

·       dei “Raggi fotonici” da Raidue

·       Ore 22 Piazzetta S. Biagio

·       “Bambinipic”

·       Coro di voci bianche e verdi note

·       Arteinsieme in “Rap piccantissimo”

·       Con la partecipazione straordinaria di Cino Tortorella, mitico Mago Zurlì

·       Direzione: Claudia Perrone

·       Ore 23 Piazzetta S. Biagio

·       “Peperoncinizziamocci”

·       Re peperoncino in diretta con i visitatori del Festifal

·       Ore 23 Lungomare Fabiani

·       “Cosplay piccante”.

·       Fase eliminatoria

·       Conducono: Mirko Fabbreschi e Angela Palaia incursioni canore dei Raggi fotonici

·       Ore 24 Lungomare Fabiani

·       “Appuntamento con la Fortuna”

·       Con Gianni Pellegrino

·       Lotteria del peperoncino

·       Estrazione 2° premio: “Crociera Mediterraneo” Sette giorni per due persone

·       Ore 01 Dalla spiaggia grande

·       Gran parata di fuochi pirotecnici  della premiata ditta Forestiero di Buonvicino 

·        

·        

·       DOMENICA 15 Settembre

·       Ore 19/24 Lungomare

·       Mostra Mercato Mangiare Mediterraneo

·       “Stradateatro”. Rassegna teatro di strada

·       Raduno Nazionale Statue viventi

·       Rassegna Folk

·       Ore 19/24 Lungofiume (Sponda sinistra)

·       Pizza in piazza

·       Pizza, musica e birra Dreher

·       “Stradateatro”. Rassegna teatro di strada

·       Rassegna Folk

·       Ore 19/24 Lungofiume (Sponda destra)

·       “Mondopic” Fiera mondiale del Peperoncino (Perù; Messico; Brasile; Austria; Francia; Germania; Thailandia; Tunisia; Marocco; Corea)

·       “Fuoco dall’America latina” a cura di Massimo Biagi

·       Degustazione: Honeymoon sauce, Aruba

·       Ristoranti etnici

·       Mostra Mercato Mangiare Mediterraneo

·       Mercatino del capsicum

·       “Stradateatro”. Rassegna teatro di strada

·       Rassegna Folk

·       Ore 21 Università del gusto

·       Officina gastronomica

·       Chef Vincenzo Grisolia

·       “Matrimoni d’amore”

·       Mirto dell’Isola di Dino, un digestivo pic

·       Ore 21 Piazzetta S. Biagio

·       “Peperoncinizziamoci”.

·       Re Peperoncino in diretta con i Visitatori del Festival 

·       Ore 22 Piazzetta S. Biagio

·       Libripic

·       “la storia del peperoncino” di Vito Teti Presenta: Mariella Perrone

·       Conclude l’Autore

·       Ore 22 Teatro dei ruderi, Cirella

·       Peperoncino in palcoscenico

·       “La dolcezza del mandorlo”

·       Con Ettore Castagna, Ernesto Orrico.

·       Regia Ernesto Orrico

·       Degustazioni: Gelée piccanti Candy e Co.

·       Ingresso libero

·       Ore 22 Lungofiume (Sponda destra)

·       Master peperoncino. Giovani chef in gara

·       Finalissima

·       Presidente di giuria: Tiziana Stefanelli

·       Vincitrice Master Chef Italia

·       Ore 22 Piazza Municipio

·       “Venerdì e Domenica”

·       Spettacolo musicale

·       Testi di Sharo Gambino

·       Ore 23 Lungomare Fabiani

·       “Cosplay piccante”

·       Finale

·       Conducono: Mirko Fabbreschi e Angela Palaia

·       Incursioni canore dei Raggi fotonici

·       Ore 24 Piazza Municipio

·       “Appuntamento con la Fortuna” con Gianni Pellegrino

·       Lotteria del peperoncino

·       Estrazione 1° premio

·       Lancia New Ypsilon Silver 1.2 8V 89 CV

·       Premiazione concorsi e premi

·       TUTTI I CINQUE GIORNI

·       Ore 19/24 UNIVERSITA’ DEL GUSTO

·       DA MATTIA PRETI A GERARDO SACCO

·       Dipinti e monili in mostra

·       ROSSO PICCANTE

·       Concorso fotografico nazionale

·       “Acqua” Mediterraneo

·       Mostra dei finalisti a cura di Maurizio Chelucci

·       NOT FOR ALL … NON SOLO NUDO

·       “Le forme del corpo”

·       di Rafael Navarro

·       A cura dell’Atelier du faux semblant

·       Ore 19/24 PIAZZETTA SAN BIAGIO

·       PIN UP PICCANTI

·       Disegni di Fabrizio Pasini

·       Ore 19/24 LUNGOMARE ZONA PALME

·       PEPERONCINI DAL MONDO

·       a cura di Massimo Biagi dell’Università di Pisa

·       ALTAN, MAESTRO DI SATIRA

·       Ore 19/24 LUNGOFIUME

·       LE LUMINARIE DI MEGALUX

·       Ore 19/24 TEATRO DEI RUDERI

·       ANGELI PICCANTI

·       Mostra fotografica di Alex Comaschi da un’idea di Cristiano Rizzo

·       Ore 9/14 DALLA SPIAGGIA GRANDE

·       Escursioni in barca a cura del Parco marino Riviera dei cedri

 

www.peperoncino.org

Letto 5402 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti