Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Valtidone Wine Fest 2013

DoveBorgonovo val tidone (PC) - Brgonovo Valtidone

Quandoil 01 settembre 2013

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

A Borgonovo il 1° settembre va in scena il Valtidone Wine Fest. Un week end all’insegna dell’Ortrugo inaugura la quarta edizione della rassegna del vino piacentino.

Il primo fine settimana di settembre a Borgonovo si stappa il Valtidone Wine Fest, la più grande rassegna del vino piacentino, che animerà la verde vallata della provincia di Piacenza per tutto il mese. Il primo appuntamento della rassegna – che precede quelli di Ziano (8 settembre), Nibbiano (15 settembre) e Pianello (22 settembre) - sarà dedicato all’ortrugo, vino bianco frizzante, che sarà abbinato alla tradizionale focaccia coi ciccioli, la Chisola, prodotto DeCo di Borgonovo Val Tidone, in un inebriante matrimonio del gusto. A fare da gustoso aperitivo a questo viaggio nei piaceri del palato sarà l’attesto appuntamento con i canti e le danze della tradizione popolare: nell’incantevole cornice del Castello di Castelnovo andrà in scena, infatti, giovedì 29 agosto alle ore 21.00, Il Trionfo di Bacco, un vero e proprio omaggio reso al Dio del vino attraverso i suoni della ghironda, del liuto, della fisarmonica e le voci del gruppo vocale Eudaimonia, guidato da Maddalena Scagnelli, in un percorso musicale capace di ricreare la festa popolare notturna.

Mentre sabato 31 agosto nei bar di Borgonovo che aderiscono alla rassegna sarà possibile gustare aperitivi a base di Ortrugo Doc in favolosi happy hour, sarà domenica 1° settembre il momento clou del primo appuntamento del Valtidone Wine Fest 2013. Per il sesto anno consecutivo, infatti, Ortrugo&Chisola accoglierà all’interno della Rocca di Borgonovo dalle 09.00 alle 19.00 i visitatori e gli amanti del buon bere in una serie di degustazioni di Ortrugo Doc Fermo, Frizzante e Spumante, presentate da produttori e sommelier, che illustreranno tipologie e caratteristiche di questo vino, abbinandolo ai prodotti tipici della gastronomia locale.

Dopo l’inaugurazione ufficiale della manifestazione, alle ore 10.45, sarà la volta dell’inaugurazione della Mostra di Pittura “Valtidone Paesaggi” nell’Auditorium della Rocca Municipale (ore 11.30), mentre eventi di intrattenimento all’interno della storica Festa d’la Chisola animeranno l’intera giornata, fino alla premiazione del miglior aperitivo a base di ortrugo preparato dai bar aderenti alla rassegna.
Ad impreziosire l’appuntamento borgonovese, l’edizione di quest’anno avrà un gradito ospite d’onore: il Montonico DOC, proveniente dall’Abruzzo. 

Il Montonico è un vino ottenuto da uve prodotte da vitigno autoctono della zona dell’entroterra teramano. Al Wine Fest sarà presenta l’Azienda “VINI LA QUERCIA” di Morro d’Oro (Te). L’azienda ha intrapreso un lungo percorso di recupero e di valorizzazione di questo vitigno autoctono che era ormai in via di estinzione. Da qualche anno l’azienda ha impiantato un nuovo vigneto di Montonico, ed è riuscita a non far perdere per sempre un pezzo della cultura vinicola della zona. Il Montonico sarà presentato durante la serata del 29 agosto e nelle degustazioni del 1° Settembre. Un fine settimana, quindi, da vivere tutto d’un fiato, facendosi inebriare – ma senza esagerare – dai vini e dai prodotti tipici delle colline piacentine, dai paesaggi mozzafiato della Val Tidone e dalla tipica accoglienza emiliana.


Per informazioni:
E-mail: winefest@omniaeventicomunicazione.com
Tel: 335 8377180 – Marco Civardi
Tel 347 5339022 – Filippo Ghialamberti

Letto 4667 voltePermalink[1] commenti

1 Commenti

Inserito da Sergio Ronchi

il 02 settembre 2013 alle 16:20
#1
Ho partecipato alla manifestazione, in relatà si sviluppa in 4 tappe diverse. La prossima sarà a Ziano Piacentino il 6-7-8 settembre.

Ho assaggiato varie tipologie di Ortrugo (l'unica tipologia di vino prevista per questa data), frizzante, spumante e fermo, tutti vini molto interessanti qualcuno più di altri (ovviamente).
Scriverò di questi vini a breve.

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti