Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Alla Fattoria del Colle di Trequanda il Merendone di Ferragosto per festeggiare l'estate

DoveTrequanda (SI) - Fattoria del Colle di Trequanda

Quandoil 15 agosto 2013

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Tradizione di origine romana, il Ferragosto è la festa della fine dei lavori nelle campagne toscane. Alla Fattoria del Colle alle 18.30 tutti a fare merenda insieme!

Un buffet con le tovaglie a quadri e colorate delle nonne, lunghe tavolate dove mangiare tutti insieme in convivialità, un'atmosfera senza tempo tra i casali di una fattora del tardo Cinquecento e tanti calici di vino da alzare al tramonto d'agosto: questo sarà il Ferragosto alla Fattoria del Colle di Trequanda, dove Donatella Cinelli Colombini attenderà gli ospiti per una merenda indimenticabile tra le Crete Senesi e la Val d'Orcia a partire dalle 18.30.

Il Merendone alla Fattoria del Colle nasce dalla voglia di celebrare un'antica tradizione: nella campagna senese, a metà agosto, dopo un'estate al lavoro sotto il sole cocente, quando il grano era trebbiato e i raccolti volgevano al termine, ci si meritava il giusto riposo. Così, tra i casali della fattoria, si festeggiava tutti insieme con una bella merenda e ogni massaia nella sua cucina preparava qualche piatto gustoso: la panzanella ad esempio, con tanto pane, cipolla, qualche pomodoro e qualche altra verdura. O la grigliata povera, con il pollo, le salsicce, e (aggiunta moderna) la scoperchiatura di costole di vitello e il costoliccio di maiale che, assieme al pane fatto in casa e tante verdure, arricchivano il banchetto allestito all'aperto nel tardo pomeriggio.

Ecco quindi che, per portare avanti quella tradizione, alcuni di quei piatti saranno proposti nel ricco buffet: selezione di salumi e formaggi delle Crete Senesi, panzanella, insalata di farro con pesto e pomodorini, insalata di Santa Caterina, torte salate di verdure, condito di verdure dell'orto, patate condite, grigliata "povera" di maiale e pollo, arista con salsa verde, pane contadino, crostate di marmellate fatte a mano e, naturalmente, il Rosso di Montalcino del Casato Prime Donne a innaffiare il tutto. Il costo della merenda è di 35€ a persona bevande incluse, 20€ per i bambini sotto i 12 anni.

Per informazioni e prenotazioni 
tel 0577/662108
info@cinellicolombini.it
holiday@cinellicolombini.it

 

Letto 4594 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti