Castelnuovo berardenga (SI) - Castelnuovo Berardenga
il 08 agosto 2013
Il migliore nettare di Bacco e film d’autore, l’arte di grandi registi e il prodotto dei viticoltori di alcune delle più importanti aree enologiche italiane. Sono questi gli ingredienti fondamentali di Cinemadivino (www.cinemadivino.net), la rassegna cinematografica che l’8 agosto porterà il grande schermo a Castelnuovo Berardenga, presso Fattoria di Fèlsina. I grandi Sangiovese dell’azienda e lo Chardonnay che cresce tra il Chianti e le Crete Senesi daranno un retrogusto tutto toscano alla commedia di Régis Roinsard Tutti pazzi per Rose.
Figlia della provincia francese degli anni ’50, e destinata a una vita tranquilla di madre di famiglia, Rose sogna di diventare segretaria. Maldestra e impacciata, la giovane ha un talento fuori dal comune nel battere a macchina, che la porterà prima a lavorare presso una compagnia di assicurazioni, poi a concorrere ai campionati regionali e nazionali di dattilografia. Un po’ Amelie Poulaine un po’ Cenerentola a Parigi, Rose è la gamine maladroite capace di attirare su di sé la simpatia del pubblico e trasformarsi grazie alla propria tenacia da anatroccolo a donna seducente e realizzata. Tra delicate citazioni e trovate divertenti, questa commedia si sviluppa con grande equilibrio e scene magistrali, per lasciare gli spettatori con il sorriso sulle labbra al termine della proiezione.
Le degustazioni di vino apriranno alle ore 19.30, mentre dalle ore 20.00 sono previste visite guidate in cantina e, per chi lo desidera, a seguire sarà possibile degustare deliziosi prodotti tipici toscani. Il film inizierà alle 21.30. Ogni serata ospiterà inoltre una mostra fotografica a cura del circolo fotografico Francesco Mochi di Montevarchi. Per la certezza del posto a sedere è consigliabile la prenotazione al numero 329 28 15 991 nei seguenti orari: 10-13/16-18 oppure via mail: agentilini1@gmail.com. La prenotazione sarà valida fino alle 21.
Dopo l’appuntamento di giovedì 8, gli appuntamenti di Cinemadivino proseguono il 19 agosto presso La Porta di Vertine (Vertine di Gaiole in Chianti, SI) con 7 giorni all’Havana si potranno degustare anche i vini di Giovanna Morganti (Podere Le Boncie – Castelnuovo Berardenga, SI) e dell’enologo Sean O’Callaghan (Riecine – Gaiole in Chianti, SI); il 22 agosto Promised land è a Tenuta Crocedimezzo (Montalcino, SI). La prima edizione di Cinemadivino in terra Toscana si concluderà il 29 agosto nella piazza di Radda in Chianti (SI) con la proiezione di Quartet e i vini delle aziende Istine, Il Poggerino, Val Delle Corti.
Cinemadivino – i grandi film si gustano in cantina è un percorso enogastronomico/visionario che porta nelle cantine d'Italia gli appassionati di cinema e vino per diffondere la cultura del bere bene con i racconti dei produttori, le visite alle cantine e l’assaggio dei frutti di tanto lavoro. Nata 10 anni fa in Romagna, negli ultimi anni Cinemadivino ha varcato i confini regionali e oggi sono 9 le regioni italiane in cui l’estate è sinonimo di cinema in cantina, tra cui la Toscana. Nel 2013 la rassegna ottiene inoltre il prestigioso patrocinio di Slow Food Italia, che riconosce all’iniziativa il merito di promuovere un approccio al vino coerente con i suoi principi, a partire dal forte legame con i territori e con i produttori.
Enoteca Regionale Emilia Romagna è un'associazione che opera dal 1970 per la promozione e valorizzazione del patrimonio vinicolo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41