Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Vini da Terre Estreme

DoveVia Enrico Toti 1, Montegrotto terme (PD) - Villa Draghi a Montegrotto Terme

Quandodal 20 ottobre 2013 al 21 ottobre 2013

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Il Comune di Montegrotto Terme nel cuore del Veneto, crocevia di quell’ampia regione che si defi nisce Alpe Adria, diventa per 2 giorni il punto di riferimento dei vini estremi. Sono quei vini prodotti con uve coltivate in zone sconosciute, geografi camente impervie e spesso in minuscoli fazzoletti di terra strappati alla montagna, alle rocce, al mare. Estremi come le condizioni, ardue e faticose, in cui i vignaioli sono costretti ad allevare le viti, in una sfida che diventa eroica per tenacia e passione, con una natura diffi cile che richiede sacrifi cio, sapienza ed esperienza. Il 20 e 21 ottobre 2013 Villa Draghi - prestigiosa villa settecentesca da poco restaurata dal Comune e sede della “Scuola Internazionale del Gusto” - ospiterà una signifi cativa rappresentanza di viticoltori estremi provenienti dal Trentino - Alto Adige alla Sardegna, dalla Valle d’Aosta all’Isola di Pantelleria, dalla Valtellina alla Costiera Amalfi tana, dalle Cinque Terre alle pendici dell’Etna, dal Friuli alle isole toscane passando per il Veneto e toccando l’Istria e il Carso Sloveno.

Vini da Terre Estreme è il primo e unico evento che riunisce oltre 50 aziende estreme (per più di 150 vini) e che si realizza in Italia con l’obiettivo di valorizzare e fare conoscere al mondo dei consumatori evoluti enogastronomi e ai professionisti del settore quei vitigni che grazie alla determinazione e alla passione di questi vignaioli ancora oggi ci regalano dei vini straordinari e unici.
Vini da Terre Estreme sarà punto di incontro per queste aziende che potranno così presentare la loro miglior produzione in un contesto di assoluta esclusività.

L’evento è parte integrante del progetto “Scuola Internazionale del Gusto”, iniziativa ideata e voluta dal Comune di Montegrotto Terme con il sostegno del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. La Scuola nasce nel 2010 quale laboratorio permanente di ricerca, incontri ed eventi intorno ai prodotti della tradizione enogastronomica italiana, con l’intento di essere esperienza e vetrina di questo straordinario patrimonio, promuoverne la varietà e qualità, e rendere queste eccellenze motore propulsivo del turismo.


Per informazioni:
Alvaro De Anna
Tel: 0422 423411
E-mail: redazione@papagenonline.it

Letto 4269 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti