Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Degustare navigando: la Riviera del Conero si asssapora con le bollicine

DoveNumana (AN) - a bordo per mini crociera eno-gastronomica

Quandodal 01 agosto 2013 al 22 agosto 2013

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

L’1 e il 22 agosto escursione eno-gastronomica con partenza da Numana,

tra bellezze naturalistiche e prelibatezze del territorio

 

Costeggiare la Riviera del Conero al tramonto, degustando bollicine e frutti di mare. È allettante il programma di “Degustare Navigando”, escursione eno-gastronomica che accompagna gli ospiti ad ammirare uno dei litorali più suggestivi dell’Adriatico deliziandoli con prelibatezze del territorio. Giovedì 1 agosto e giovedì 22 agosto protagoniste della degustazione a bordo saranno le bollicine firmate Rocca dei Forti con Tor dell’Elmo Blanc de Blancs, spumante extra dry di grande finezza ed eleganza, dai delicati profumi fruttati e lievemente floreali, prodotto con il metodo Charmat da una selezione delle migliori uve bianche di pregiati Chardonnay e Riesling italico. Bollicine ‘made in Marche’ che si sposeranno perfettamente con una specialità gastronomica del posto: la pepata di moscioli di Portonovo, un piatto che celebra il prelibato mitile selvatico della Riviera del Conero.

La minicrociera permetterà di ammirare i panorami più belli del litorale: la cittadina di Numana, Signora del Conero, che scivola dolcemente fino al mare; le insenature incontaminate alle pendici di Sirolo, incantevole balcone sull’Adriatico; le Due Sorelle, scogli gemelli da cui, secondo la leggenda, una sirena attirava col suo canto i marinai nella Grotta degli Schiavi; la Baia di Portonovo, dove la vegetazione lussureggiante del Monte Conero abbraccia le spiagge bianche.

Dopo una calda giornata di sole, una proposta fresca e stuzzicante per i turisti ma anche per chi vuole ri-scoprire il proprio territorio con due ore di romantica atmosfera in mezzo al mare.

 

Info: partenza alle ore 19 dal Porto di Numana (An), durata circa 2 ore, costo 25 euro; prenotazione obbligatoria allo 071.9331795.

 

 

Il Gruppo Togni sviluppa le sue attività in tre aree di business: spumanti, acque oligominerali, vini.

L’esperienza nella produzione delle bollicine nasce negli anni ’50 del secolo scorso a Serra San Quirico, nelle Marche, con la prima azienda a gestione familiare; oggi uno stabilimento da 20mila metri quadri produce ogni anno più di 13 milioni di bottiglie di spumante, con il marchio Rocca dei Forti che esprime al meglio la tradizione spumantistica marchigiana. Nel 2005, con l’acquisizione della Cantina CasalFarneto di Serra de’ Conti, Togni avvia la produzione di vini, con il Verdicchio come punta di diamante. Accanto a spumanti e vini, le acque Togni, riconoscibili per purezza ed equilibrio: Frasassi, Gocciablu, San Cassiano, Gaia e Fonte Elisa, che sgorgano dalle sorgenti del Parco Naturale Gola della Rossa, Grotte di Frasassi e Parco Naturale del Monte Cucco.

I prodotti Togni vengono distribuiti su territorio nazionale ed internazionale, sia nel canale Ho.Re.Ca che della Grande Distribuzione Organizzata.

Il Gruppo Togni, con sede a Serra San Quirico (An), impiega oltre 100 addetti ed ha raggiunto nel 2012 un fatturato di 47,3 milioni di euro, pari ad un + 6% rispetto l’anno precedente e ad un +17% rispetto al 2010.

www.togni.it     www.roccadeiforti.it

Letto 4480 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti