Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Travel

CinemaDivino

DoveTito (PZ) - Centro per la Creatività di Tito

Quandodal 06 agosto 2013 al 22 agosto 2013

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Il 6 agosto serata inaugurale al Centro per la Creatività di Tito, il 10 “I giorni della vendemmia” a Cantine del Notaio di Rionero in Vulture, il 22 agosto “Un giorno nella vita” al Convento Wine Space di Barile.

E’ la Basilicata la nona regione italiana ad ospitare la rassegna Cinemadivino, che consente di gustare in cantina i grandi film d’autore abbinando il migliore nettare di Bacco all’arte di grandi registi. Dopo Emilia Romagna, Sardegna, Toscana, Piemonte, Trentino Alto Adige, Marche, Abruzzo, Umbria anche in luoghi suggestivi della Basilicata gli spettatori potranno gustare grandi film accompagnandoli un calice di buon vino in mano, sotto un cielo stellato e con i vigneti a fare da sfondo.
Tante le forze che sono scese in campo in Basilicata per rendere possibile il felice incontro tra vino e settima arte in questa splendida terra, dal Quotidiano, media partner dell’iniziativa, al Gal Marmo Melandro alla nuova Lucana Film Commission.
Saranno tre le serate speciali di questa prima edizione in terra Lucana, organizzata da Raimondo Faraone Mennella di Vì centro enologico di Tito: il 6 agosto al Centro per la Creatività di Tito si proietterà Slow Food Story, il 10 a Cantine del Notaio di Rionero in Vulture sarà la volta di I giorni della vendemmia, per finire al Convento Wine Space di Barile il 22 agosto con Un giorno nella vita.

E per inaugurare degnamente la rassegna, la serata del 6 agosto a Tito, realizzata in collaborazione con Slow food Potenza, avrà un ospite d’onore di grande rilievo: il fondatore e Presidente di Slow food Carlo Petrini, che ha tenuto a sottolineare come quest’anno abbiano “deciso di patrocinare e sostenere con tutta la rete Cinemadivino. L’idea di avvicinare due linguaggi differenti, come il cinema e il piacere gastronomico, l’intuizione che si possa far dialogare due mondi così distanti – ha concluso - ci ha conquistati”. Nell’occasione il sindaco di Tito, Pasquale Scavone, conferirà a Carlo Petrini la cittadinanza onoraria.


Per informazioni:
Web: www.cinemadivino.net
Tel: 366 5925251

Letto 4511 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area travel

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti