Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Ardesio DiVino 2013

DoveArdesio (BG) - Ardesio

Quandodal 03 agosto 2013 al 04 agosto 2013

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Il primo week-end di Agosto (3/4 Agosto 2013) nella splendido scenario del centro storico di Ardesio, in ValSeriana, torna Ardesio DiVino, rassegna enogastronomica dove selezionati viticoltori e artigiani del gusto propongono in assaggio e in vendita i propri prodotti ai numerosi visitatori. La rassegna, quest’anno alla IX edizione, è organizzata dalla Pro Loco con il sostegno del Comune di Ardesio e la collaborazione di papille&co: prof. Paolo Tegoni e Luca Cagnasso. Ardesio DiVino, noto ed attesissimo evento per gli appassionati e gli addetti del settore ogni anno è in continua crescita: nel 2012 circa 2.000 partecipanti e oltre 4.000 visitatori stimati hanno passeggiato per le vie del centro storico degustando i prodotti offerti dai produttori presenti: hanno assaggiato e acquistato salumi, formaggi, miele, zafferano, caffè di farro, sidro di mele, erbe aromatiche, dolci, olio extra vergine di oliva, lumache e altre delizie e degustato vini provenienti da tutta Italia; in un viaggio enogastronomico attraverso i sapori della Penisola.

La manifestazione nasce per sensibilizzare a selezionare con attenzione e intelligenza ciò che portiamo nelle nostre case, per riscoprire il rapporto con il cibo come un momento culturale che trae origine dalle nostre tradizioni e per riscoprire inoltre il rapporto diretto con i produttori. Per questo il Comitato organizzatore riserva ogni anno un’attenzione particolare alla selezione dei viticoltori e artigiani del gusto (a cura di papille&co: prof. Paolo Tegoni, docente presso master C.O.M.E.T. dell’Università di Parma e Luca Cagnasso, laureando in Scienze Gastronomiche – Università di Parma) che partecipano alla rassegna rigorosamente su invito, e propone sempre nuove iniziative per promuovere la cultura enogastronomica e il territorio di Ardesio.

Venerdì 2 Agosto ore 21.00 si inaugura con l’esclusiva cena “DiVina” presso il ristorante Albergo Bigoni (40 posti su prenotazione) organizzata in collaborazione con Slow Food – Condotta Valli Orobiche. La Cena gourmet, sarà preparata da Chef Bergamaschi, ex allievi dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e Ristoranzione di San Pellegrino Terme, che proporranno un menù ispirato ai sapori del nostro territorio; mentre sommelier della serata Prof. Paolo Tegoni.
Sabato e domenica gli stand saranno aperti dalle 10.30 alle 13 e dalle 17 alle 21 (con apertura ufficiale della manifestazione e taglio del nastro sabato dalle 10.30) e dalle 19.30 le cene eco-sostenibili all’aperto a base di prodotti tipici selezionati e preparati con cura e che prevede l’utilizzo di materiale biodegradabile.

Domenica (h.17) “Le Donne del Vino” a cura di Paolo Tegoni, Luca Cagnasso e Mario Silva, un laboratorio di degustazione che ci porterà tra le cantine “rosa” della Penisola: vini prodotti da alcune delle numerose viticoltrici italiane (posti limitati). Al termine del laboratorio la premiazione della II° edizione del concorso “Bottiglia DiVina” riservato ai viticoltori di Ardesio DiVino2013: una giuria di esperti premierà il vino vincitore che maggiormente rappresenta l'unicità di un dato territorio, e che rivela l'anima del vitigno originario e il saper fare del vignaiolo

NOVITA’ 2013 le attività dedicate ai bambini: Sabato e Domenica dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00 area bimbi con laboratori ludico-creativi per bambini a cura di Artelier (4/12 anni) e Domenica dalle 16.30 alle 18.00 “Per MangiarTi Meglio” laboratorio di cucina senza fuochi per mamme e bambini (bimbi 4/10 anni) a cura della dr. Sonia Gusmini: per promuovere il valore affettivo, educativo, di condivisione, di conoscenza e di divertimento del cucinare con i bambini: “se genitori e bambini si incontrano in cucina, mangiare meglio diventa una avventura relazionale e di conoscenza sorprendente e piacevole”.

Infine come ogni anno imperdibili concerti che allieteranno il pubblico durante le degustazioni: grazie alla preziosa collaborazione con l’Istituto Superiore di Studio Musicali “Gaetano Donizetti” di Bergamo, durante il week-end si esibiranno: sabato (h.10.30 e 16.30) il Gruppo Ottoni dell’ISSM G. Donizetti diretti dal Maestro Ermes Giussani e domenica (h. 10.30 e 17.30). E inoltre abato pomeriggio (h.17.30) Fulvio Monieri Experience (Fulvio Monieri: basso e voce, Marco Pasinetti: chitarra, Maurino Ferretti: batteria) e la sera cover a 360° con i “Radio Village”. Domenica (h. 16) Tango Pichuco (con Gino Zambelli: bandenon, Vincenzo Albini: violino e Luca Rossetti: piano). Ardesio DiVino sarà inoltre tappa del tour 2013 de “L’Eco Café”.


Per informazioni:
Web: www.ardesiodivino.it
Orari manifestazione:
Venerdì 2: Cena DiVina (40 posti su prenotazione T.0346.33289)
sabato 3 e domenica 4 agosto: 10.30/13 e 17/21 apertura stand,
10.30/23.30 (domenica fino alle 21) eventi e concerti
cena (eco-sostenibile) a base di prodotti tipici selezionati: ore 19.30

Letto 4407 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti