Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Travel

Stragusto 2013

DovePiazza del Mercato del Pesce, Trapani (TP) - Trapani

Quandodal 25 luglio 2013 al 28 luglio 2013

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Dal 25 al 28 luglio a Trapani si celebra il cibo da strada con la nuova edizione di Stragusto.

Dalle specialità friulane a quelle palestinesi, laboratori, degustazioni e un
convegno sul “Boom del cibo da strada” TRAPANI. Saranno tante le novità in programma per la quinta edizione di Stragusto, che quest'anno si svolgerà in una versione extra, della durata di ben quattro giorni (dal 25 al 28 luglio nella Piazza
del Mercato del Pesce) per permettere ai numerosi visitatori di scoprire il cibo di strada proveniente da diverse parti del mondo. La manifestazione giunta alla quinta edizione, organizzata da Trapani Welcome in collaborazione con Ps Advert e con il patrocinio del Comune di Trapani, è un concentrato di gusto, tradizione e
cultura che abbraccia la penisola italiana e non solo, in un'ideale viaggio gastronomico attraverso il cibo di strada, storia e patrimonio di una comunità, ma anche evoluzione delle abitudini e dei gusti popolari.

La location non poteva che essere una piazza storica del centro trapanese, come quella del mercato del pesce, che torna a rivivere nella sua condizione ideale, offrendo un suggestivo e perfetto scenario per la manifestazione “Stragusto” che evoca l'esplosione di colori, suoni, odori e sapori tipici del mercato e l'atmosfera conviviale e sociale caratteristica dei luoghi dove i cibi vengono consumati per strada. Ogni giorno, dalle 18 e 30 alle 24, sarà possibile degustare eccellenze siciliane come il cabbucio, il cuscus alla trapanese, le panelle, il pane ca meusa, lo spincione palermitano, "a rascatura" ecc..; ma anche specialità Friulane, come i ćevapčići, la polenta di grano saraceno, o ancora tante prelibatezze umbre, fiorentine, venete, pantesche e palestinesi.

Non mancheranno inoltre i laboratori di cucina a cura del centro di Cultura gastronomico Molino Excelsior e i wine tasting. In omaggio al riconoscimento assegnato a Marsala, quale Città Europea del Vino 2013, quest'anno il banco d'assaggio di analisi sensoriale sui vini sarà dedicato allo storico vino Marsala.
Un convegno, che si svolgerà sabato 27 luglio alle 18 a Palazzo della Vicaria (via San Francesco D’Assisi n° 45), approfondirà il tema del Boom del cibo da strada. A relazionare diversi esperti, giornalisti gastronomici, enologi, nutrizionisti che proporranno riflessioni e approfondimenti su virtù e difetti del sempre più popolare street food in Italia.


Per informazioni:
Mobile: 340.2427212
Tel:  0923 538789
Web: www.stragusto.it

Letto 4552 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area travel

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti