Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

"Radda 1527 - Francesco Ferrucci podestà in Chianti"

DoveRadda in chianti (SI) - Radda in Chianti

Quandodal 13 luglio 2013 al 14 luglio 2013

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Costumi tipici, banchi di arti e mestieri, giocolieri e piatti rigorosamente della tradizione rinascimentale nella splendida cornice dell’antico borgo sulle colline toscane. Rullo di tamburi per “Radda 1527 –Francesco Ferrucci podestà in Chianti”.

Sabato 13 luglio al via la manifestazione che per due giorni vedrà immergere il borgo di Radda in Chianti in un’atmosfera rinascimentale, rievocando il tempo che fu. Dopo il successo della prima edizione, torna infatti l’evento promosso dalla ProLoco, che sabato 13 e domenica 14 luglio, offrirà ai visitatori un’atmosfera magica con sfilate di sbandieratori, spettacoli di falconeria, banchi-mercato di arti e mestieri e percorsi gastronomici tipici della tradizione rinascimentale. Una rievocazione storica in ricordo del tempo delle Signorie, quando Francesco Ferrucci (detto anche Ferruccio), condottiero al servizio della Repubblica di Firenze citato nella quarta strofa dell’inno di Mameli, arrivò nel borgo chiantigiano come podestà, prima che i Medici venissero cacciati da Firenze.

La festa avrà luogo nel centro storico e per l'occasione sarà allestito un campo militare e messo in scena l'arrivo a cavallo di Ferrucci per prendere possesso del Palazzo del Podestà. Durante la due giorni le vie e le piazze si popoleranno di personaggi in costume, armi d’epoca e sonorità antiche e saranno allestiti diversi
punti di ristoro con specialità gastronomiche a tema. Il programma prende il via sabato 13 luglio alle 16 con l’apertura dell’accampamento, l’arrivo del Podestà Ferruccio e l’inizio degli spettacoli. Alle 20.30 cena su prenotazione (presso la ProLoco) “A tavola con Francesco Ferrucci” con piatti tipici della tradizione
rinascimentale.

Domenica 14 sempre alle 16 corteo storico con ispezione del Podestà al borgo e inizio degli spettacoli. Dalle 19.30 apertura del percorso gastronomico per le vie del centro storico. Radda 1527 è organizzato con la preziosa collaborazione
dell’amministrazione comunale, dell’associazione Storia Chiavi in Mano e delle associazioni locali.


Per informazioni: 
Tel: 0577/738494
E-mail: proradda@chiantinet.it

Letto 4516 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti