Rodi garganico (FG) - Rodi garganico
dal 17 luglio 2013 al 21 luglio 2013
- 17 LUGLIO
Ore 18:00 Apertura degli Stand al Pubblico.
Ore 18:30 Inaugurazione ufficiale della Manifestazione alla presenza delle Autorità Istituzionali, Militari e Religiose.
Interverranno:
► Sindaco di Rodi Garganico Nicola PINTO
► Assessore Regionale Fabrizio NARDONI
► Consigliera Regionale Anna NUZZIELLO
► Ass.re Provincia di Bari Francesco CAPUTO
► Sindaci dei Comuni partecipanti
► Editore Italo CLEMENTI “Rivista Trekking”
► Società organizzatrice della Fiera, Solutiongroups.
Ore 18:30 Il Porto Turistico diventerà un teatro Artistico Culturale e del Gusto, con un continuo show di preparazione e degustazioni gratuite di prodotti TIPICI ITALIANI; difatti si conosceranno anche i procedimenti di preparazione.
Ore 18:30 Area Show
L’Associazione Nazionale Chef, diretta dal presidente provinciale Mario Falco, nell’area show, presenterà le tipicità della Puglia, rivisitate in chiave moderna, con degustazioni fiume gratuite ai Turisti.
Ore 18:30 Area Show
In contemporanea con la F.I.C. le Masserie Didattiche, dirette dal referente provinciale Antonio Vecchiarino, presenteranno le tradizioni enogastronomiche a tavola e rivisitate in chiave moderna.
Ore 19:30 nei pressi dell’ingresso fiera, si svolgeranno attività di promozione Culturale a cura delle varie associazioni aderenti, tra cui l’Associazione Sammarchese ARTEFACENDO.
Ore 24:00 Chiusura degli Stand.
- 18 LUGLIO
Ore 18:30 Il Porto Turistico diventerà un teatro Artistico Culturale e del Gusto, con un continuo show di preparazione e degustazioni gratuite di prodotti TIPICI ITALIANI; difatti si conosceranno anche i procedimenti di preparazione.
Ore 18:30 Area Show
L’Associazione Nazionale Chef, diretta dal presidente provinciale Mario Falco, nell’area show, presenterà le tipicità della Puglia, rivisitate in chiave moderna, con degustazioni fiume gratuite ai Turisti.
Ore 18:30 Area Show
In contemporanea con la F.I.C. le Masserie Didattiche, dirette dal referente provinciale Antonio Vecchiarino, presenteranno le tradizioni enogastronomiche a tavola e rivisitate in chiave moderna.
Ore 19:30 nei pressi dell’ingresso fiera, si svolgeranno attività di promozione Culturale a cura delle varie associazioni aderenti, tra cui l’Associazione Sammarchese COC (gruppo protezione civile comunale).
Ore 24:00 Chiusura degli Stand.
- 19 LUGLIO
Ore 18:30 Il Porto Turistico diventerà un teatro Artistico Culturale e del Gusto, con un continuo show di preparazione e degustazioni gratuite di prodotti TIPICI ITALIANI; difatti si conosceranno anche i procedimenti di preparazione.
Ore 18:30 Area Show
L’Associazione Nazionale Chef, diretta dal presidente provinciale Mario Falco, nell’area show, presenterà le tipicità della Puglia, rivisitate in chiave moderna, con degustazioni fiume gratuite ai Turisti.
Ore 18:30 Area Show
In contemporanea con la F.I.C. le Masserie Didattiche, dirette dal referente provinciale Antonio Vecchiarino, presenteranno le tradizioni enogastronomiche a tavola e rivisitate in chiave moderna.
Ore 19:30 nei pressi dell’ingresso fiera, si svolgeranno attività di promozione Culturale a cura delle varie associazioni aderenti, tra cui la Proloco Sammarchese “SERRILLI”.
Ore 21:00 La presenza delle Ferrovie del Gargano alla Fiera di Rodi finalizzata a sottolineare ancora una volta, la decisa volontà dell’Azienda di dare il suo contributo al territorio, offrendo i suoi servizi ed integrandosi con gli operatori del settore nella realizzazione di un’offerta sempre più consistente, e convincente, per lo sviluppo turistico. Con tale intento, e per il terzo anno consecutivo, Ferrovie del Gargano ha predisposto per i mesi estivi un servizio integrato treno-bus, serale e notturno, che darà la possibilità agli utenti di raggiungere le località balneari a tariffa promozionale. Nell’ambito dell’evento, Ferrovie del Gargano ha organizzato, per il giorno 19 luglio alle ore 21,00, una conferenza che tratterà la storia della Ferrovia Garganica e la sua evoluzione e sarà tenuta dal prof. Savino Bordonaro, storico e studioso di trasporto ferroviario.
Ore 24:00 Chiusura degli Stand.
- 20 LUGLIO
Ore 18:30 Il Porto Turistico diventerà un teatro Artistico Culturale e del Gusto, con un continuo show di preparazione e degustazioni gratuite di prodotti TIPICI ITALIANI; difatti si conosceranno anche i procedimenti di preparazione.
Ore 18:30 Area Show
L’Associazione Nazionale Chef, diretta dal presidente provinciale Mario Falco, nell’area show, presenterà le tipicità della Puglia, rivisitate in chiave moderna, con degustazioni fiume gratuite ai Turisti.
Ore 18:30 Area Show
In contemporanea con la F.I.C. le Masserie Didattiche, dirette dal referente provinciale Antonio Vecchiarino, presenteranno le tradizioni enogastronomiche a tavola e rivisitate in chiave moderna.
Ore 19:30 nei pressi dell’ingresso fiera, si svolgeranno attività di promozione Culturale a cura delle varie associazioni aderenti, tra cui il gruppo SPELEOLOGICO Sammarchese MONTENERO.
Ore 24:00 Chiusura degli Stand.
- 21 LUGLIO
Ore 18:30 Il Porto Turistico diventerà un teatro Artistico Culturale e del Gusto, con un continuo show di preparazione e degustazioni gratuite di prodotti TIPICI ITALIANI; difatti si conosceranno anche i procedimenti di preparazione.
Ore 18:30 Area Show
L’Associazione Nazionale Chef, diretta dal presidente provinciale Mario Falco, nell’area show, presenterà le tipicità della Puglia, rivisitate in chiave moderna, con degustazioni fiume gratuite ai Turisti.
Ore 18:30 Area Show
In contemporanea con la F.I.C. le Masserie Didattiche, dirette dal referente provinciale Antonio Vecchiarino, presenteranno le tradizioni enogastronomiche a tavola e rivisitate in chiave moderna.
Ore 19:30 nei pressi dell’ingresso fiera, si svolgeranno attività di promozione Culturale a cura delle varie associazioni aderenti, tra cui l’Associazione Sammarchese LA VALLE DEGLI EREMI.
Ore 24:00 Chiusura degli Stand.
Per informazioni:
Web: http://www.fieradelgustoedelturismo.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41