Piazza Rocca Sforzesca, Dozza (BO) - Enoteca Regionale Emilia Romagna
il 02 luglio 2013
L'Albana è il vino più tipico della Romagna. L’uva da cui è prodotto richiede grande cura nella coltivazione e nella vinificazione, ma sa dare grandi soddisfazioni a chi vi dedica le dovute attenzioni. Il 2 luglio dalle 20:45 all’Enoteca Regionale Emilia Romagna proprio questo bianco riempirà i calici degli appassionati che parteciperanno alla quinta serata del ciclo Sere d'estate fresche di vino.
Con Maurizio Manzoni e Vittorio Pasini si percorreranno la storia di questo vino, le sue caratteristiche e le modalità di produzione, per concludere con una panoramica delle diverse tipologie: l'Albana DOCG secco, dolce e passito, e l'Albana spumante DOC, ideale all'aperitivo (nella versione secca) o con il dessert (nella versione dolce). In degustazione 8 diverse etichette rappresentative di diverse zone produttive.
La serata offrirà anche l'occasione per conoscere meglio due aziende che propongono l'Albana in versioni differenti. Saranno infatti presenti Mauro Altini che nell'Azienda faentina La Sabbiona produce Albana secco e Raffaella Bissoni, che trae un ottimo Albana passito dai suoi vigneti sui pendii di Bertinoro.
Costo di partecipazione Euro 15,00. Prenotazione obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni
tel 0542 678089 – 0542 367700 e-mail info@enotecaemiliaromagna.it
I prossimi appuntamenti di Sere d’estate fresche di vino
Mar 02-lug Sere d’estate: Albana
Mar 9-lug Sere d’estate: Malvasia
Mar 16-lug Sere d’estate: Lambrusco/Fortana
Mar 23-lug Sere d’estate: Rebola
Enoteca Regionale Emilia Romagna è un'associazione che opera dal 1970 per la promozione e valorizzazione del patrimonio vinicolo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41