Assisi (PG) - Palaeventi Lyrick di Assisi
dal 20 settembre 2013 al 22 settembre 2013
Riaprirà i battenti, per il quarto anno consecutivo, al Palaeventi Lyrick di Assisi dal 20 al 22 Settembre il WTE, Salone del Turismo esclusivamente riservato ai siti Unesco di tutto il mondo, con seminari, convegni, workshop B2B e offerte speciali per il pubblico.
Il tema scelto per il 2013 è “Tutti i colori del Mondo”, a sottolineare che i siti Unesco, che siano opera dell’uomo o della natura, sono tra le ricchezze che rendono il vivere in questo nostro mondo un’emozione unica, fatta di meraviglie, di conoscenza e di scoperte uniche. “La sfida del WTE – sono le parole di Claudio Ricci, Sindaco di Assisi e Presidente dell’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco - è proprio quella di promuovere un turismo emozionale, basato
cioè sull’esperienza sensoriale a 360° della visita. Un turismo non solo culturale e inevitabilmente responsabile, ma che segni in maniera indelebile il nostro animo.”
L’edizione 2012 del Salone si è chiusa con la presenza di cento siti italiani e stranieri presenti ad Assisi, 150 tour operator, 40 incontri scientifici e divulgativi, 40 giornalisti accreditati dall’Italia e dall’estero e ben 15mila visitatori in tre giorni.
Quest’anno, hanno già confermato la loro presenza al prossimo WTE la Giordania, la Cina, la Croazia, il Portogallo, la Repubblica Ceca e San Marino tra gli stranieri, mentre per l’Italia ci saranno, tra gli altri, Mantova e Sabbioneta, Urbino, Verona, Ferrara e, tra i partner istituzionali, l’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale dell’Unesco e Trenitalia. Tra i buyers turistici, oltre ai maggiori operatori italiani ne sono stati selezionati alcuni provenienti da Austria, Germania, Svizzera, Belgio, Olanda, Francia, Regno Unito, Usa, Paesi Scandinavi e Giappone che resteranno nella città serafica per l’intera durata della fiera.
Sempre dal 20 al 22 Settembre, in contemporanea con il World Tourism Expo, si terranno anche le Giornate della Dieta Mediterranea con incontri, dibattiti e degustazioni finalizzate alla diffusione di un modello nutrizionale sano e ben radicato nella tradizione, che è diventato un vero e proprio stile di vita in tutto il mondo. Nella giornata del 20 settembre, in particolare, si terrà un workshop
durante il quale gli espositori potranno incontrare buyer italiani e stranieri provenienti da tutta l’Europa interessati a promuovere e vendere i prodotti della Dieta Mediterranea.
Il Salone Mondiale del Turismo delle Città e Siti Unesco è realizzato da CML Consulting con il patrocinio dell’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Ministero del Turismo e Ministero dell’Ambiente, della Regione dell’Umbria, Provincia di Perugia e Comune di Assisi, della Camera di Commercio di Perugia, della Basilica Papale San Francesco di Assisi, della Fondazione Perugiassisi 2019, dell’Enit e di Astoi – Confindustria Viaggi, Fiavet – Federazione Italiana Associazioni Imprese Viaggi e Turismo.
Per informazioni:
WTE e Giornate della Dieta Mediterranea
Maria Luisa Lucchesi
Tel: 328 0368578
E-mail: comunicazione@piaceremagazine.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41