Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Eventi > Vino

Il rosato Terre Cerase di Villa Matilde conquista premi e riconoscimenti e si conferma vino ideale delle tavole estive

DoveCellole , Cellole (CE) - Villa Matilde

Quandodal 16 giugno 2013 al 30 giugno 2013

di Elvira de Franco

MappaArticolo georeferenziato

 

È il rosato Terre Cerase il vino dell’estate di Villa Matilde, l’azienda vitivinicola che in Campania produce da oltre mezzo secolo vini da uve autoctone: da uve Aglianico 100%, il Terre Cerase viene prodotto nella tenuta beneventana Rocca dei Leoni e conquista sempre più i consensi del pubblico e della critica guadagnando premi e quote di mercato. All’ultima edizione del Concorso enologico di Vitignoitalia è stato insignito della Medaglia d’Argento per la categoria rosati.


Prodotto per la prima volta nel 1990, il Terre Cerase è un rosato di carattere (gradazione alcolica 13,5°) che affina in acciaio: il colore carico e trasparente al tempo stesso ricorda quello di una ciliegia, da cui il nome. Al naso rivela sentori di fragola matura, ciliegia, marasca e mora; al gusto è morbido e pieno; è ideale come aperitivo, in accompagnamento a fritture, preparazioni di pesce e carni bianche; non disdegna l’abbinamento con piatti della tradizione campana come il coniglio all’ischitana, o la mozzarella di bufala campana e la pizza napoletana. È il vino delle tavole estive, delle campagne assolate del sud, delle gite in barca e degli aperitivi al tramonto: vino leggero e di carattere, ottimo nel rapporto qualità prezzo (il prezzo a scaffale non supera i 10 euro).


Le Tenute Rocca dei Leoni sono ubicate nel cuore del Sannio Beneventano, tra la Valle Caudina, la Valle Telesina e la Valle del fiume Tammaro. Si estendono su una superficie di circa 30 ettari su terreni vulcanici ricchi di fosforo e di potassio: un terroir unico, dolce ed aspro al tempo stesso, che conferisce ai vini note marcate e profumi intensi. Qualità, cultura del territorio e della tradizione, rispetto dell’Ambiente e uno sguardo spalancato sull’innovazione sono oggi i punti di forza di Villa Matilde. L’aver riportato in vita l’antico Falerno e la grande attenzione prestata al territorio e ai vitigni autoctoni pongono i vini Villa Matilde nel solco di una robusta tradizione; la ricerca costante, il ricorso a tecnologie all’avanguardia, colorano la tradizione con un’innovazione intelligente e dinamica.

 

Villa Matilde

S.S. Domitiana, 18 Cellole (CE) | Tel. 0823.932 088 | www.villamatilde.it

 

Ufficio stampa

dipunto studio < 081 681505 < www.dipuntostudio.it

Letto 3349 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Elvira de Franco

 Sito web
 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti