Piazza Risorgimento, Alba (CN) - Alba
dal 30 giugno 2013 al 01 luglio 2013
Ad Alba gli chef stellati del territorio incontrano il pubblico nel cuore della città
Sono annunciate le date dell’edizione 2013 dell’atteso Festival della Cucina di Langa e Roero. Dopo i positivi riscontri del 2012, il Festival si conferma e raddoppia! Gli chef stellati animeranno per due sere uno speciale convivio nello splendido scenario della Piazza del Duomo di Alba. Le date sono quelle di domenica 30 giugno e lunedì 1 luglio. Si rinnova la formula per questo esclusivo appuntamento che si propone di valorizzare l’importante patrimonio di chef stellati che caratterizza il territorio di Langa e Roero. Il team degli chef (7 stellati con Luca Montersino in pasticceria nelle vesti di special guest) formerà due squadre realizzando ciascuna un grande menu d’autore (4 portate per sera, ogni chef un piatto) e creando un esclusivo momento di festa e convivialità. Rispetto all’anno scorso le cene saranno caratterizzate da un comodo ed elegante servizio al tavolo, a cura di personale specializzato e di fiducia degli chef. proprio come in un ristorante, ma col piacere di stare sotto le stelle nel centro della città e con la suggestiva facciata del Duomo davanti agli occhi.
Ideato e promosso dall’associazione Go Wine, in collaborazione con il Comune di Alba e l’Ente Turismo Alba, Bra, Langhe, Roero, il Festival nasce e si conferma come un’occasione per portare sotto i riflettori il valore della grande cucina di Langa e Roero: da un rapporto di decenni legato alla grande tradizione, si è arrivati ai risultati di oggi ed agli importanti riconoscimenti che sono stati attribuiti dai principali critici e dalle guide di settore. Resta confermato il tema di questo evento: i piatti della tradizione di Langa. Una proposta voluta dagli stessi protagonisti; è una scelta non casuale perché esprime il rapporto con il territorio di grandi chef che si sono affermati partendo proprio dalla tradizione della cucina del loro territorio e nel rispetto delle straordinarie materie prime che questa terra produce. Non mancheranno intrattenimenti musicali, mentre ospiti e eventi speciali saranno programmati in Piazza in entrambe le serate a fare festa con gli chef stellati! Appuntamento allora domenica 30 giugno e domenica 1 luglio a partire dalle 20,00, date da segnare sul calendario con la possibilità fin da subito di prenotare per avere la certezza della presenza.
COME PARTECIPARE:
La quota di partecipazione è di euro 70,00 per ciascuna serata (euro 120,00 per coloro che vorranno partecipare ad entrambe le serate). In ogni serata il pubblico partecipante potrà godere dello speciale menu del Festival (aperitivo con stuzzichini di 4 chef, antipasto, primo, secondo, dessert e piccola pasticceria) con servizio al tavolo e con degustazione libera della selezione di oltre 70 grandi vini della Enoteca. E’ consigliata la prenotazione, contattando la sede di Go Wine (Via Vida, 6 Alba) al n° 0173 364631 (rif. Silvia Pezzuto), inviando una mail a stampa.eventi@gowinet.it oppure compilando il coupon scaricabile dal sito www.gowinet.it.
Ecco la squadra degli chef della edizione 2013, in rigoroso ordine alfabetico:
Ugo Alciati del nuovo ristorante Guido, Villa Reale di Fontanafredda
Alessandro Boglione del ristorante Al Castello di Grinzane, Grinzane Cavour
Marco Forneris del ristorante La Rei, Serralunga d’Alba
Maurilio Garola del ristorante La Ciau del Tornavento, Treiso
Elide Mollo del ristorante il Centro, Priocca
Damiano Nigro del ristorante Villa d’Amelia, Benevello
Gian Piero Vivalda, del ristorante Antica Corona Reale, Cervere
Luca Montersino, della pasticceria Golosi di Salute
Per informazioni:
Associazione Go Wine
Tel: 0173 364631
Fax: 0173 361147
E-mail: stampa.eventi@gowinet.it
Web: www.gowinet.it
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41