Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Eventi > Vino

Il Rosso dell'Arte - Le Cantine e i loro Territori

Dovevia dei mille 60, Napoli (NA) - Palazzo delle Arti Napoli a Napoli

Quandodal 21 maggio 2013 al 25 maggio 2013

di Elvira de Franco

MappaArticolo georeferenziato

Martedì 21 maggio, nell’ambito di Wine&Thecity, il Movimento Turismo del Vino Campania inaugura al PAN (Palazzo delle Arti Napoli, via dei Mille 60), la 21° edizione di Cantine Aperte con una collettiva d’arte "Il Rosso dell’Arte: Le Cantine e i loro Territori", in collaborazione con la "SABINALBANO Modart Gallery".

Anche per la 21° edizione di Cantine Aperte il MTV della Campania, in stretta sinergia con la “Sabinalbano Modart Gallery”, rappresenterà in modo visivo, il tema dell’anno: il tema dell’Amicizia, dello scambio, del passaggio delle idee, delle esperienze. Il PAN sarà il luogo deputato per questa nuova installazione: il Museo delle Arti di Napoli sarà pacificamente invaso dalle Bottiglie d’Artista; le pareti bianche saranno punteggiate da colori e forme extra-ordinarie. Le Bottiglie d’Artista rappresentano contemporaneamente le cantine campane, che hanno aderito a questa iniziativa, e gli artisti che hanno voluto usare tale supporto per la propria espressione, spiega la curatrice Sabina Albano.

Negli anni scorsi le Bottiglie d’Artista sono state esposte nelle cantine d’adozione. Per la precedente edizione il Movimento Turismo del Vino e le Bottiglie d’Artista hanno goduto della magnifica cornice di Castel dell’Ovo, quest’anno tornano nel cuore della città, al Pan, e incrociano l’InaugurAzione di Wine&Thecity 2013 in una grande festa d’arte e di vino. La novità dell’installazione di quest’anno è un più forte legame con il territorio. Oltre alle singole bottiglie personalizzate dall’estro creativo e dal peculiare linguaggio di artisti come Marco Abbamondi, Cristina Ascarelli, Gianni Abbamondi, Antonello Ascione, Maurizia Biasibetti, Maurizio Bonolis, Giustino Calibè, Salvio Capuano, Riccardo Conte, Peppe D’angelo, Paola Del Prete, Roberto De Landro, Carmine Dello Ioio, Rebecca Harp, Loredana Mariani, Antonio Mele, Antonio Minervini, Schatzy Mosca, Gloria Pastore, Maurizio Rodriguez, Marco Salerno, Attilio Sommella Ed Ettore Testaverde, cinque immagini di grande formato rappresenteranno le cinque province campane, grazie a interventi grafici e cromatici a cura di Sabina Albano e Attilio Sommella.
Il Movimento Turismo del Vino e la Sabinalbano Modart Gallery uniranno, col filo rosso dell’arte, le cantine ai loro territori. Idealmente le bottiglie d’artista segneranno il ritorno alla concretezza, discorso indispensabile, nonché bisogno sempre più pressante: il ritorno, cioè, al legame con la terra, origine e futuro, l’unico possibile.

La mostra al PAN, organizzata con il supporto dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, è il preludio cittadino all’attesa giornata nazionale delle Cantine Aperte, il tradizionale appuntamento del Movimento Turismo del Vino che da 21 anni porta gli appassionati del vino e dei territori vitivinicoli italiani alla scoperta di vigne, cantine e barrique l’ultima domenica di maggio. La mostra resterà in esposizione sino a sabato 25 maggio 2013. L’ingresso è gratuito.


Per informazioni:
E-mail: campania@movimentoturismovino.it
Web: www.sabinalbano.com
Web: www.movimentoturismovino.it

Letto 3564 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Elvira de Franco

 Sito web
 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti