Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Vinitaly 2013 ai nastri di partenza

DoveViale del Lavoro, Verona (VR) - Fiera di Verona

Quandodal 07 aprile 2013 al 10 aprile 2013

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Cina ed e-commerce le principali novità della prossima edizione.

Con gli USA primo paese importatore e la Cina al terzo posto nel consumo mondiale di vino rosso, seguita da Russia e Australia, Vinitaly, il Salone Internazionale del Vino e dei Distillati, si conferma “una straordinaria occasione di contatto per il settore vinicolo", come ha affermato Ettore Riello, Presidente di Veronafiere, durante la conferenza stampa di presentazione della prossima edizione (la 47ma), in programma a Verona dal 7 al 10 aprile prossimo, svoltasi a Eataly a Roma. La conferenza stampa è stata l'occasione per fare il punto sulla situazione e declinare un po' di numeri: nella scorsa edizione la kermesse ha ospitato 4.255 espositori provenienti da oltre 20 Paesi e più di 140 mila visitatori, dei quali 48.600 esteri provenienti da 116 Nazioni, quota che corrisponde a oltre il 35% del totale dei visitatori. I media accreditati sono stati circa 2.500 e provenivano da 45 Paesi. “Le adesioni a Vinitaly 2013 confermano ad oggi i dati dell’ultima edizione” ha dichiarato il Direttore Generale d Veronafiere, Giovanni Mantovani. Grazie all’ampliamento del Padiglione 11 la nuova edizione di Vinitaly conterà su una superficie espositiva in aumento sul 2012 e superiore ai 95 mila metri quadrati netti.


Nonostante il momento difficile il settore vitivinicolo tiene e anche se la produzione mondiale 2012 sarà in lieve calo le vendite, in particolare nei paesi emergenti, aumentano. Restano in testa gli Stati Uniti, primo paese consumatore a livello mondiale e primo paese importatore, ma sul mercato si affacciano nuovi paesi consumatori emergenti, come la Cina e la Russia, seguiti da diversi altri, in particolare in Asia. E proprio alla Cina guarderà la prossima edizione di Vinitaly, che ospiterà la prima visita in Italia di una delegazione cinese con a capo il ministro per il commercio estero e un seminario sulla realtà del mercato nel Paese del dragone. Parlando della Cina e illustrando il programma previsto per l’accoglienza, Giovanni Mantovani ha dichiarato: “nel 2012 la Cina ha aumentato i propri consumi di vino del 6% ed è diventato il terzo mercato nel consumo mondiale di vini rossi”. E, strizzando l’occhio a l’e-commerce ha proseguito: “Quest’anno saranno a Verona i tre principali player dell'e-commerce cinese. Tre siti di commercio on line che si calcola abbiano un pubblico di ben 190 milioni di persone”.

E’infatti l’e-commerce la seconda novità di Vinitaly 2013. Il 6 aprile prossimo, a ridosso dell’apertura della kermesse, debutterà il Vinitaly Wine Club, una piattaforma di promozione e vendita online per dialogare direttamente con i produttori, offrire a questi la possibilità di entrare in contatto con nuovi consumatori e a questi ultimi l’occasione di conoscere nuovi vini e di fare acquisti di qualità. La piattaforma abbatterà le barriere geografiche permettendo il contatto diretto anche con imprese straniere. Dopo quarantacinque anni di esistenza (era nata nel 1967) Vinitaly si conferma ancora nel suo ruolo strategico come vetrina dell’eccellenza enologica del nostro paese e volano di promozione per la nostra bilancia economica. In buona salute e pronta ad affrontare le sfide del futuro la fiera rinnova le sue dinamiche abbracciando in pieno le nuove potenzialità offerte dalla rete.

Letto 5234 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti