via Emilia, Modena (MO) - Hotel Real Fini di Modena
dal 11 marzo 2013 al 12 marzo 2013
A quasi un anno di distanza dal tragico sisma che ha colpito l’Emilia, l’Associazione Professionale Cuochi Italiani ha deciso di organizzare, nei luoghi colpiti dal terremoto, l’appuntamento annuale per premiare chef professionisti e ristoratori con lo speciale Trofeo “STELLE DELLA RISTORAZIONE”. Il prestigioso Premio Nazionale al Merito Professionale è stato ideato e realizzato dall’Associazione per riconoscere e gratificare la quotidiana attività dei Cuochi Professionisti associati, e per elevare l’immagine della cucina italiana. Presenzierà alla manifestazione una delegazione di 120 chef, oltre alle principali aziende leader per il proprio comparto merceologico. L’occasione permetterà di offrire a questo nutrito e selezionato gruppo di professionisti, tra i quali numerosi chef operanti sul territorio, una panoramica di quanto di meglio offre loro l’attuale mercato enogastronomico italiano, con particolare riferimento alle tipicità modenesi. Gli chef, provenienti da tutta Italia, ospitati all’ Hotel Real Fini di Via Emilia, inizieranno la loro kermesse lunedì 11 con un percorso interattivo di conoscenza delle eccellenze dell’Ho.Re.Ca., a cui farà seguito un programma di degustazioni guidate. A seguire, tutti in aula per un dibattito sul tema “Lavoro di squadra: l’importante è la formazione”. Agli chef è riservata poi una visita presso l’Acetaia Giuseppe Cremonini a Spilamberto dove verrà loro proposto un percorso di degustazione degli aceti. L’ambizioso programma prevede poi una parata degli chef in divisa professionale a Sassuolo fino a Palazzo Ducale, dove avrà luogo il Cerimoniale di consegna del prestigioso Trofeo “Stelle della Ristorazione”, alla presenza delle autorità locali. Per brindare degnamente a questa onorificenza, seguirà la Cena di Gala presso il Salone dei Cocchieri di Palazzo Ducale, magistralmente realizzata dagli chef APCI della delegazione modenese.
Il giorno successivo gli chef saranno ospiti del Museo Casa Enzo Ferrari dove, dopo una visita guidata riservata e qualche scatto per i media tra le auto storiche, si riuniranno nel Salone dei Congressi per l’Assemblea Generale Ordinaria dell’APCI, che vede all’ODG il rinnovo delle cariche istituzionali nazionali. Apice della giornata la presentazione del prestigioso volume editoriale “Interpretazioni d’autore” firmato Demetra: “In una grande creazione musicale, la maestria dei compositori interpreta il valore di ogni nota che viene distribuita in perfetta armonia sul pentagramma. Il 12 marzo a Modena, questo concetto prenderà forma in un libro, all'interno del quale una selezione di Chef appartenenti ad APCI interpreterà l'eccellenza Demetra al servizio della ristorazione moderna”. A GastroMarketing, che ha ispirato e coordinato l'opera, l'onore di presentare l'evento. Al termine, pranzo di degustazione delle ricette del volume Demetra realizzato dagli Chef autori presso il rinomato Ristorante Vinicio di Modena. In occasione dell’evento, APCI adotterà una ventina di famiglie terremotate, che proprio in questi giorni stanno nuovamente prendendo possesso di una casa: grazie alla preziosa collaborazione di Acetaia Giuseppe Cremonini, pentole Ballarini, Demetra e Imperia&Monferrina forniremo parte del necessario per la loro nuova cucina.
Per informazioni:
Web: laura.magenta@cucinaprofessionale.com
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41