Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Francesco Guccini è "il Maestro" della XII^ edizione del Concorso Letterario "Bere il Territorio"

DovePiazza Vittorio Veneto 3, Alba (CN) - Teatro Sociale G. Busca di Alba

Quandoil 16 marzo 2013

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

La cerimonia di premiazione del Concorso è in programma ad Alba sabato 16 marzo.

Al cantautore e scrittore Francesco Guccini è stato assegnato il riconoscimento “Il Maestro di Bere il Territorio”, nell’ambito della dodicesima edizione del Concorso letterario nazionale promosso da Go Wine.  Il premio sarà ritirato nell’ambito della cerimonia di premiazione del Concorso che si svolgerà sabato 16 marzo presso il Teatro Sociale G. Busca di Alba dalle ore 10.30. Giunge così al termine l’iniziativa che Go Wine ogni anno propone allo scopo di diffondere una cultura positiva del consumo del vino di qualità. Il riconoscimento al “Maestro” è stato istituito a partire dalla terza edizione e si propone di premiare importanti figure della cultura italiana, che possano essere di riferimento per i più giovani o testimoni di un particolare rapporto con l’identità dei luoghi e della civiltà materiale che li caratterizza.

Con Francesco Guccini saranno presenti in Teatro i giovani vincitori delle varie sezioni del Concorso che saranno annunciati direttamente nel corso della cerimonia. Il riconoscimento de “Il Maestro” è stato nelle precedenti edizioni attribuito a Luigi Meneghello, Niccolò Ammaniti, Claudio Magris, Lorenzo Mondo e Gianmaria Testa, Sebastiano Vassalli, Dacia Maraini, Alberto Arbasino, Enzo Bettiza, Franco Loi. La giuria del Concorso è composta da Giorgio Barberi Squarotti (Università di Torino), Gianluigi Beccaria (Università di Torino), Valter Boggione (Università di Torino) e Bruno Quaranta (La Stampa-Tuttolibri), Gigi Brozzoni (Direttore Seminario Veronelli), Massimo Corrado (Associazione Go Wine), Salvo Foti (Enologo).

Sostengono questa iniziativa la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e un Comitato di aziende vinicole italiane composto da:
Aglianica Associazione Culturale - Rionero in Vùlture (Pz); Antica Distilleria Sibona - Piobesi d’Alba (Cn); Cantine del Barone - Cesinali (Av); Cantine dell’Angelo - Tufo (Av); Consorzio Tutela Vini Soave e Recioto di Soave - Soave (Vr); Emo Capodilista - La Montecchia - Selvazzano Dentro (Pd); Fattoria Santo Stefano - Greve in Chianti (Fi); Gostolai di Arcadu Giov. Antonio - Oliena (Nu); Montalbera Terra del Ruche’ - Castagnole Monferrato (At); Planeta - Menfi (Ag); Podere Il Carnasciale - Montopoli Valdarno (Ar); Vietti - Castiglione Falletto (Cn); Ciccio Zaccagnini - Bolognano (Pe)


Per informazioni:
Go Wine
Tel: 0173 364631
Fax: 0173 361147
Web: www.gowinet.it
E-mail: gowine.editore@gowinet.it

Letto 4412 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti