Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

"Le Marche nel Bicchiere 2013"

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

 “Le Marche nel Bicchiere 2013” raggiungono il lustro di vita. La guida - realizzata dall'Associazione Sommelier Marche con il contributo regionale - ha avuto il merito di conquistarsi, anno per anno, uno spazio ben preciso. Nel panorama di analoghe pubblicazioni specialistiche è riuscita, infatti, ad ampliare l'offerta di informazioni e aggiornamenti sul territorio marchigiano, estremamante ricco e vario sotto il profilo eno-gastronomico. La stessa scelta editoriale di introdurre, nell'edizione 2013, una sezione dedicata agli spumanti delle Marche sottolinea con forza l'obiettivo dell'ideatore e coordinatore della guida, Claudio Giacomini ( delegato AIS di Ascoli) di estendere il più possibile il focus sul territorio per consentire ai lettori di effettuare un vero e proprio viaggio virtuale nelle Marche alla ricerca delle eccellenze produttive.

La guida, redatta in italiano e in inglese, descrive 148 cantine illustrando più di 350 vini, degustati alla cieca dalla Commissione Professionale di analisi sensoriale dell'AIS Marche, che ha anche selezionato 43 vini di eccellenza e 18 vini con ottimo rapporto qualità- prezzo. Ciascuna scheda - oltre a un sintetico profilo aziendale - presenta la degustazione dei due vini più rappresentativi, accompagnata dalla segnalazione di un piatto regionale in abbinamento e dall'indicazione degli altri vini prodotti.

Il valore aggiunto alla specificità più strettamente enologica di questa guida - proprio ai fini della valida proposta degli ideatori di agevolare un ideale percorso nel territorio - sta nella parte introduttiva alle degustazioni. In tre ampie sezioni - denominate “le Marche del vino Docg, Doc, Igt”, “Prodotti Tipici”, “Salumi delle Marche” - vengono rispettivamente descritte (anche con utili cartine a colori) : le zone enologiche con relativi vitigni e disciplinari, le eccellenze regionali a Dop e Igp, l'estesa e storica vetrina produttiva della norcineria marchigiana.

La guida è composta di 312 pagine. L'agile veste grafica la rende di facile lettura e un affidabile strumento di conoscenza del territorio marchigiano.


Per informazioni:
E-mail: segreteria@aismarche.it
Giannetto Pergolotti
Mobile: 338/1337538


Fonte news: Giannetto Pergolotti

Letto 5330 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti