Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Eventi > Vino

Vitignoitalia è green. La sostenibilità al centro dell'edizione 2013

Dove Via Eldorado 1, Napoli (NA) - Castel dell'Ovo a Napoli

Quandodal 02 giugno 2013 al 04 giugno 2013

di Elvira de Franco

MappaArticolo georeferenziato

Non solo sfumature di rosso e di bianco, il wine business si tinge di verde: Vitignoitalia, il salone del vino e dei territori vitivinicoli italiani in programma a Napoli dal 2 al 4 giugno, per l'edizione 2013 sposa il tema dell’eco sostenibilità e della tutela dell’ambiente.

Postazioni espositive realizzate in materiali provenienti dalla raccolta differenziata; utilizzo esclusivo di carta certificata FSC® secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici e dotata di EPD® (Environmental Product Declaration); presenza di postazioni per la raccolta differenziata; gestione del riciclo di sughero e vetro: sono questi i termini della partnership avviata da Vitignoitalia con Sabox e Formaperta, con l’obiettivo di ridurre al minimo l’impatto ambientale della manifestazione. - dichiara Maurizio Teti, direttore del salone – l’obiettivo dell’accordo di quest’anno è quello di riuscire a riciclare almeno il 70% dei materiali, dimostrando con i fatti che fare business attraverso valori puliti non soltanto è possibile, ma rappresenta un vantaggio non trascurabile>.

Il percorso espositivo 2013 vedrà dunque postazioni in cartone ondulato, materiale proveniente dalla raccolta differenziata dei comuni campani, esempio virtuoso di economia green che coinvolge i cittadini, le istituzioni e l’impresa. Tutti i prodotti forniti per l’allestimento del Salone 2013 saranno, a fine evento, ritirati da Sabox e riciclati per diventare postazioni e materiale di comunicazione per VitignoItalia 2014 attuando il principio delle 3R (riduci, riusa, ricicla) e quello fondamentale della blue­ economy (closed loopcycle). Sabox e la Rete 100% Campania contribuiranno inoltre alla gestione ambientale di Vitigno Italia, allestendo - in collaborazione con i Consorzi di filiera - isole di raccolta per la differenziata e coordinando il ritiro di tutti i materiali da differenziare, incluso il sughero. Greener Italia, società di consulenza per la sostenibilità, si occuperà inoltre di calcolare e rendicontare gli impatti ambientali dell’evento e di elaborare un progetto per ridurli progressivamente.


Per informazioni:
Hamlet srl
Web: www.vitignoitalia.it
Tel: 081 4104533
Web: http://www.facebook.com/vitignoitalia.napoli

Letto 3653 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Elvira de Franco

 Sito web
 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti