Via Scarlatti 33, Milano (MI) - Hotel Michelangelo a Milano
il 21 febbraio 2013
Barolo e Barbaresco si presentano a Milano giovedì 21 febbraio in una serata “en primeur” che apre la nuova stagione delle degustazioni con le speciali attenzioni che le nuove annate riservano, ovvero il 2009 per il Barolo, il 2010 per il Barbaresco .
Un’occasione unica per approfondire e per degustare, un’occasione unica per conoscere, attraverso la degustazione ed il dialogo, il profilo delle oltre 40 aziende presenti all’evento con la loro storia, i loro terroir, i piccoli segreti legati a vini che arrivano sulle tavole dopo un percorso di anni e di affinamento. L’evento è infatti impreziosito dal profilo delle aziende partecipanti, in coerenza con il mix che caratterizza l’enologia di Langa fra aziende storiche, vigneron pluripremiati, realtà che si stanno gradualmente consolidando. A fianco del banco d’assaggio arricchiscono il programma 2 momenti di approfondimento: in vetrina selezioni di Barbaresco 2010 e Barolo 2009 di diversi cru.
Le aziende presenti alla degustazione:
ABBONA DI ABBONA MARZIANO – Dogliani;
ADRIANO MARCO E VITTORIO – Alba;
ALARIO CLAUDIO – Diano d’Alba;
ALESSANDRIA GIANFRANCO – Monforte d’Alba;
AMALIA CASCINA IN LANGA – Monforte d’Alba;
BARALE – Barolo;
BATASIOLO – La Morra;
BOGLIETTI ENZO – La Morra;
BOLMIDA SILVANO – Monforte d’Alba;
BOVIO GIANFRANCO – La Morra;
BRIC CENCIURIO – Barolo;
BURLOTTO COMM. G.B. – Verduno;
BUSSIA SOPRANA – Monforte d’Alba;
CADIA – Roddi;
CANTINA DEL NEBBIOLO – Vezza d’Alba;
CASCINA BALLARIN – La Morra;
CASCINA CHICCO – Canale;
CASCINA SARIA – Neive;
CONTERNO FANTINO - Monforte d’Alba;
DAMILANO – Barolo;
DOSIO VIGNETI – La Morra;
LIVIA FONTANA - Castiglione Falletto;
GAGLIASSO MARIO – La Morra;
GIGI ROSSO – Castiglione Falletto;
LE STRETTE – Novello;
MANZONE GIAN PAOLO – Serralunga d’Alba;
MARCHESI DI GRESY – Barbaresco;
MOCCAGATTA – Barbaresco;
MONTALBERA – Castagnole M.to;
MOSCONE – Monforte d’Alba;
ODDERO PODERI E CANTINE – La Morra;
PALLADINO – Serralunga d’Alba;
PECCHENINO – Dogliani;
PRUNOTTO – Alba;
RABAJÀ,BRUNO ROCCA - Barbaresco;
RINALDI FRANCESCO & FIGLI – Alba;
SCHIAVENZA – Serralunga;
TENUTA SAN MAURO – Castagnole delle Lanze;
VEGLIO MAURO – La Morra;
VOERZIO ALBERTO – La Morra;
VOERZIO GIANNI – La Morra;
VOERZIO ROBERTO – La Morra
Conclude la degustazione: ANTICA DISTILLERIA SIBONA – Piobesi d’Alba
Accompagnano la degustazione i prodotti tipici del partner BERTOLINI WILD
Il programma dell’evento:
Orari del Banco d’assaggio:
- 14.30-18.30: Degustazione riservata ad un pubblico di operatori del settore ristorazione d enoteche.
- 18.30: Intervento di saluto, breve presentazione delle nuove annate, consegna riconoscimenti.
- 18.45 - 22.00: Degustazione aperta al pubblico di enoappassionati.
Modalità di partecipazione al banco d’assaggio: Costo della degustazione ai banchi d’assaggio è di € 20,00. Riduzioni: € 13,00 Soci Go Wine; € 18,00 associazioni di settore. L’ingresso sarà gratuito per coloro che decideranno di associarsi a Go Wine direttamente al banco accredito della serata
(prima di accedere al banco d’assaggio).
Orari della Degustazione di approfondimento sulle nuove annate :
- Ore 17.00: Barolo 2009 e Barbaresco 2010 (riservato esclusivamente ad operatori professionali e giornalisti)
Sul sito www.gowinet.it il modulo utile alla prenotazione della degustazione guidata (non valido per il banco d’assaggio)
Per informazioni:
Associazione Go Wine
Tel: 0173/364631
Fax: 0173/361147
E-mail: stampa.eventi@gowinet.it entro le ore 12 di giovedì 21 febbraio 2013
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41