Piazza Rocca Sforzesca, Dozza (BO), Dozza (BO) - Enoteca Regionale Emilia Romagna
il 20 novembre 2012
Non solo vino all’Enoteca Regionale Emilia Romagna (www.enotecaemiliaromagna.it). Il 20 novembre, mentre nei frantoi romagnoli si comincia a diffondere il profumo dell’olio novello, le storiche cantine della Rocca di Dozza saranno aperte per una serata tutta dedicata all’extravergine. L’oro verde della Romagna si osserverà, comprenderà e degusterà insieme al produttore Gianluca Tumidei di Tenuta Pennita (Terra del Sole, FC) martedì 20 novembre 2012, alle 20.45, nella sede di Enoteca Regionale a Dozza (BO).
La serata, per cui è necessaria la prenotazione (0542 678089, info@enotecaemiliaromagna.it ), sarà un vero e proprio viaggio sensoriale alla scoperta dell’olio, dalla produzione alle sfumature che acquista con il tempo. Si approfondiranno infatti il metodo produttivo del nettare d'oliva e la tecnica di assaggio di questo dorato condimento, condotti dal produttore stesso e dal responsabile della Mostra Permanente di Enoteca Regionale Maurizio Manzoni. Oltre alle tecniche per riconoscere un olio extravergine di oliva di qualità, si confronteranno le differenze tra olii nuovi e olii prodotti un anno fa, per capire come invecchia l’olio e con quali piatti apprezzare le caratteristiche di rotondità di olii che a volte vengono ingiustamente bollati come “olio vecchio”.
La degustazione sarà un profumato omaggio alla Romagna e alle eccellenze comprese nelle sue DOP Brisighella e Colline di Romagna. Si assaggeranno infatti due diverse annate di alcuni extravergine prodotti da Tenuta Pennita: il Valdoleto, olio prodotto da olive di varietà Ghiacciola, il Monte Poggiolo, olio da olive Correggiolo, Nostrana di Brisighella e Ghiacciola e il Selezione Alina, olio monocultivar Nostrana di Brisighella, che per alcuni anni consecutivi ha ottenuto il massimo riconoscimento dalla guida agli olii d’Italia del Gambero Rosso.
Oltre all’olio, si assaggeranno anche alcuni vini di Tenuta Pennita: l’Albana Secco Rugiada e il Sangiovese Superiore Riserva Terre del Sole.
Prenotazione obbligatoria. Costo di partecipazione Euro 15,00
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0542 678089, e-mail info@enotecaemiliaromagna.it
Enoteca Regionale Emilia Romagna è un'associazione che opera dal 1970 per la promozione e valorizzazione del patrimonio vinicolo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41