Via Caronti, 69, Blevio (CO) - CastaDiva Resort & Spa
dal 26 novembre 2012 al 01 dicembre 2012
Celebrity Chef in riva al lago dal 26 novembre al 1 dicembre 2012
Cinque chef di fama internazionale parleranno di loro e delle loro creazioni gastronomiche in presenza di tutti coloro che vorranno prendere parte all’evento.
Un vero e proprio teatro del gusto durante il quale gli chef stellati inizieranno con una introduzione alla loro arte culinaria e proseguiranno nella seconda parte dell’incontro, con una dimostrazione pratica di alcuni piatti che verranno preparati sotto gli occhi del pubblico e che gli chef stessi commenteranno.
La giornata terminerà con la cena serale durante cui si potranno gustare i piatti più significativi degli artigiani della cucina, vere e proprie opere d’arte a cinque stelle.
Simposio del Gusto - Programma della settimana
Le giornate seguiranno il seguente programma:
Il costo del Simposio di gusto: Una giornata €180.00, tutta la settimana €700.00.
Lunedì 26 Novembre
Chicco Cerea
Bergamasco, Cuoco totale, completo, esperto. Enrico Cerea (Chicco) è a capo di una brigata con più di venti collaboratori. Il luogo è il ristorante e relais Da Vittorio, a Brusaporto vicino a Bergamo. Qui la famiglia Cerea porta avanti una storia di eccellenza nella ristorazione e nell'ospitalità italiana, cominciata nel 1966, quando Bruna e Vittorio Cerea aprirono nel centro di Bergamo il ristorante “Da Vittorio”, ben presto diventato un indirizzo imperdibile per gourmet e critici gastronomici. Nel 1970 la prima stella Michelin, raddoppiata nel 1996 fino al trionfo delle tre stelle nel 2009.
Oggi Chicco Cerea, il primogenito, affiancato in cucina dal fratello Roberto, è anche l'anima della scuola di cucina Buongusto da Vittorio che si propone di trasmettere conoscenze tecniche ed applicazioni unite a impegno e passione
Martedì 27 Novembre
Alessandro Circello
Opinion leader ed esperto di benessere, portavoce del Cuoco come promotore di salute, Circiello è spesso ospite di trasmissioni Rai , Mediaset e Sky.
Dopo aver terminato gli studi alberghieri inizia le sue esperienze lavorative presso diversi alberghi di lusso in Roma per poi passare all'Hotel Lord Byron (una stella Michelin). Fa una stagione da "sous chef" presso il Ristorante La Coquille in Lussemburgo (una stella Michelin) per poi passare al Ristorante Au Crocodile di Strasburgo (tre stelle Michelin). Inaugura, come chef e proprietario il Ristorante Tagliacozzo in provincia dell'Aquila: il primo anno viene inserito nella Guida Michelin e nella Guida del Gambero Rosso. In seguito inaugura il Ristorante Santa Lucia adiacente a Piazza Navona in Roma. Per alcuni anni è Executive Chef del Boscolo Grand Hotel Palace in Via Veneto, dove apre il Ristorante dell'albergo Terrazza Cadorin. Sempre in questi anni è stato consulente culinario del Grand Hotel Plaza in Roma, docente di cucina presso la scuola alberghiera della Provincia di Roma e in diverse scuole di cucina private. Consulente per il Ministero dell’Ambiente per la rivalorizzazione dei prodotti alimentari e delle biodiversità , ha realizzato per il Ministero un libro sulle ricette per i parchi nazionali Italiani. Membro della commissione nutrizione e alimentazione per il Ministero della Salute, dove realizza diversi ricettari ed eventi come la “tre giorni per la salute”. Ha curato la linea culinaria del Boscolo Luxury Hotel Exedra in Roma come Executive Chef.
Docente dell’Università Luiss Business School per i Master in Restaurant Management, el 2010 ha ricevuto il premio Solidus come migliore Chef dell’anno “ il forum delle Associazioni dei professionisti dell’ospitalità Italiana, riconosciuto dal Ministero del Turismo”.
Viene inserito da Gualtero Marchesi nella dirigenza di EURO TOQUES ITALIA Comunità Europea dei Cuochi dove attualmente è il Vice Presidente. Ha realizzato libri su tematiche attuali legate all’alimentazione il primo “La salute vien mangiando” per Rai Eri, e l’ultimo libro "Tutti a tavola la salute è servita" edito da Rai Eri - Kowalski (Feltrinelli Editore).
Attualmente presenta una rubrica sull'alimentazione salutare all'interno del Tg2 Insieme il Mercoledi mattina, inoltre realizza le ricette per il Tg2 Costume & Società mentre in radio su Radio1 Rai dai programmi della mattina a quelli del pomeriggio propone ricette e consigli sull’alimentazione.
Mercoledì 28 Novembre
Marco Vassena per Ristorante Pierino Penati
Pierino Penati è un “rinomato” ristorante immerso nel verde della Brianza e di un parco privato odoroso di ulivi, lavanda ed erbe aromatiche.
I decori raffinati delle sale interne si accompagnano alle raffinate pietanze del sontuoso menù che si basa su piatti della tradizione locale rivisitati con un tocco di creatività.
Lo chef Marco Vassena delizia gli ospiti con le sue opere d’arte, dedicando la giusta attenzione ai dettagli e alle materie prime.
Giovedì 29 Novembre
Andrea Bertarini per Ristorante Conca Bella
Nella primavera del 1984 Rocco Montereale e sua moglie Ruth concretizzano il loro sogno con l’apertura del Ristorante Conca Bella. Tuttora fiore all’occhiello della ristorazione svizzera.
Il duro lavoro, la passione e l’interminabile ricerca qualitativa sono le costanti che hanno reso questo ristorante unico per eleganza e raffinatezza. Queste qualità si sposano armoniosamente con la cucina gastronomica del nuovo chef Andrea Bertarini che unisce alla tradizione mediterranea una continua ricerca di modernità, influenzato da aromi e profumi di paesi lontani.
Venerdì 30 Novembre
Umberto Vezzoli
Nasce il 30 novembre del 1961 e, nel 1977, si diploma all’Ipas di Brescia e inizia subito a lavorare come commis di cucina tra Brescia, Verona e Trento e, appena compiuti i 21 anni, si trasferisce a Berlino. Qualche anno più tardi, parte per il Giappone dove apre e gestisce per la Tyk Corporation di Tokyo, tre ristoranti di cucina italiana sparsi su tutta l’isola nipponica. Torna in Italia come executive chef all’ Hotel Palace di Milano e gli arrivano i primi importanti riconoscimenti dal mondo gastronomico italiano e estero per l’ottima cucina, ma anche per le particolari sculture di ghiaccio cui si dedica.
Oggi è uno dei più importanti cuochi italiani, è membro del Grand Cordon d’Or de France, della Comunità Europea Cuochi e della Chaine des Rotisseur. Insegna all’Istituto Arti Culinarie Etoile di Venezia e collabora come autore a molte riviste e guide specializzate. La sua cucina è dinamica e creativa, il piatto deve prima di tutto stupire il suo creatore.
Gusti semplici, ma nuovi e piacevoli, grande attenzione all’aspetto che cura come un pittore che sceglie i colori dalla sua tavolozza. Per la mostra I Mestieri d’Arte alla scoperta del Futuro alla Triennale di Milano, 1992 ideò la sezione La cucina invisibile.
Tutti i giorni su Alice, Umberto Vezzoli interpreta il ruolo del "salato" all'interno dell'amatissimo programma Dolce & Salato, condotto da Ivan Bacchi.
Dal 2009 è executive chef del prestigioso ristorante La Piazzetta dell'InterContinental De La Ville RomaSabato 1 dicembre
Umberto Vezzoli e Alessio Mecozzi
La linea di Alessio Mecozzi, chef del Castadiva che per l’occasione collaborerà nella giornata con Umberto Vezzoli, si può definire prevalentemente mediterranea grazie a diverse esperienze
sia in Italia che in Francia basata su prodotti del territorio dove alcuni piatti vengono rivisitati in chiave moderna, dove i grassi vengono ridotti al minino in quanto non usa nè burro nè panna, i tempi di cottura sono abbreviati o prolungati con nuove tecniche di cottura in modo da esaltare al meglio i sapori dei singoli ingredienti.
Nelle varie esperienze maturate ha affinato le tecniche di pasticceria e di panificazione e cucina monecolare
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41