Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

Cesena Wine Festival: "Armonia" per la Romagna e "Castelvecchio" per la Toscana, vincono la prima edizione del "derby del Sangiovese"

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Domenica centinaia di persone al Teatro Bonci per le degustazioni e il concorso 
Sabato alla Biblioteca Malatestiana gli esperti del vino promuovono il “distretto di Cesena”.


Trionfa il Sangiovese nella prima edizione del Cesena Wine Festival, appuntamento che il 3-4 novembre ha chiamato a raccolta nella città romagnola produttori, giornalisti, degustatori ed enonauti per una due giorni alla scoperta delle eccellenze enologiche di Romagna e Toscana. Nella lunga giornata di degustazione andata in scena domenica 4 novembre nel foyer del Teatro Bonci il vero vincitore è stato infatti il sangiovese, vitigno alla base sia del Chianti Toscano che del sangiovese di Romagna. Due vini simbolo chiamati a gareggiare e rappresentati entrambi da otto campioni giunti alla finale cesenate dopo un’attenta selezione operata nelle rispettive regioni. Al termine di un combattutissimo duello all’ultimo sorso, la palma del vincitore per tipologia è andata al Sangiovese di Romagna Doc Superiore “Armonia” 2010 di Tenuta de’ Stefenelli (Forlì) e al Chianti Colli Fiorentini Docg “Il Castelvecchio” 2010 dell’Azienda Castelvecchio (San Casciano Val di Pesa, Firenze), che hanno conquistato sia le preferenze della giuria tecnica composta da sette esperti del settore sia quelle della giuria popolare, alla quale hanno preso parte i primi cento appassionati scelti fra il pubblico dell’evento. Intanto durante tutta la giornata quasi cinquecento persone hanno accalcato il foyer del teatro, trasformato in tempio del vino, per degustare il meglio dell’enologia romagnola e toscana seguendo i consigli dei sommelier di Ais incaricati della mescita e abbinando i vini con i formaggi della Fossa Pellegrini (Sogliano al Rubicone), i salumi del Salumificio Fagioli (Cesena) e le delizie di pane di RediPane (Cesena).

Ottimo in concorso anche il piazzamento per i Sangiovese di Romagna del Cesenate – con ben quattro etichette sulle otto finaliste romagnole: ‘Evoca’ di Altavita, ‘A Virgilio’ di Terre della Pieve, ‘Baruccia’ di Tenuta Casali e ‘Don Pasquale’ di Podere Palazzo – a sancire la significativa crescita qualitativa che negli ultimi anni ha interessato questa particolare ‘distretto’ della Romagna, capace di conquistare con alcune sue etichette piazzamenti di prestigio in importanti pubblicazioni di settore, a partire dalla guida ‘Emilia Romagna da Bere’. A confermare questa “investitura” le parole degli esperti chiamati a convegno il sabato pomeriggio alla Malatestiana sul tema ‘Contadino o Manager? Nuove generazioni del vino nelle secche del mercato, fra territorialità e globalizzazione’. Fra questi il direttore editoriale del Gambero Rosso Carlo Ottaviano, il giornalista di Sky Tg 24 Gianluca Semprini, l’esperto di mercati del vino Lorenzo Tersi che non hanno esitato a promuovere il Cesenate, territorio a provata vocazione agricola e frutticola, come potenziale ‘distretto vitivinicolo’, in grado di competere già oggi con alcune zone tradizionalmente blasonate.

Sempre nell’ambito del convegno è stato consegnato il “Premio Profeta in Patria” alla giornalista ed enogastronoma Elsa Mazzolini, fondatrice e direttore da 28 anni de La Madia Travelfood, storicamente la prima rivista di enogastronomia e ristorazione di qualità in Italia. La Mazzolini è stata premiata dalle mani di Carlo Ottaviano come “prestigiosa testimonial di tutto ciò che di bello e di buono c'è lungo l'Adriatico e nell'entroterra”, e omaggiata con una simpatica shopping bag, creata da un’altra eccellenza cesenate, la stilista Caterina Lucchi.


Per informazioni:
Luca Casadei
Tel:  054724284
E-mail: press@agenziaprimapagina.it


Fonte news: Prima Pagina

Letto 5590 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti