Piazza Rocca Sforzesca, Dozza (BO) - Enoteca Regionale Emilia Romagna a Dozza
il 20 novembre 2012
Non solo vino e aceto balsamico: Enoteca Regionale Emilia Romagna propone un evento all’insegna di un altro dei prodotti simbolo del suo territorio: l’extravergine di oliva prodotto in Emilia Romagna, che si osserverà, comprenderà e degusterà insieme al produttore Gianluca Tumidei di Tenuta Pennita (Terra del Sole, FC) martedì 20 novembre 2012, alle 20.45, nella sede di Enoteca Regionale a Dozza (BO). La serata sarà un vero e proprio viaggio sensoriale alla scoperta dell’olio, dalla produzione alle sfumature che acquista con il tempo. Si approfondiranno infatti il metodo produttivo del nettare d'oliva e la tecnica di assaggio di questo dorato condimento, condotti dal produttore in persona e dal responsabile della Mostra Permanente di Enoteca Regionale Maurizio Manzoni. Oltre alle tecniche per riconoscere un olio extravergine di oliva di qualità, si confronteranno le differenze tra olii nuovi e olii prodotti un anno fa, per capire come invecchia l’olio e con quali piatti apprezzare le caratteristiche di rotondità di olii che a volte vengono ingiustamente bollati come “olio vecchio”. La serata prevede alcuni assaggi di diverse tipologie di olio e la degustazione di due calici di vino con un assaggio di stuzzicheria.
Olii in degustazione
Valdoleto, olio monocultivar Ghiacciola
Monte Poggiolo, olio da olive Correggiolo, Nostrana di Brisighella, Ghiacciola
Selezione Alina, olio monocultivar Nostrana di Brisighella (premiato dal Gambero Rosso)
Vini in degustazione
Rugiada Romagna Albana Docg Secco
Terre del Sole Sangiovese di Romagna Superiore Riserva
Prenotazione obbligatoria. Costo di partecipazione euro 15,00
Per informazioni:
Tel: 0542 678089
E-mail: info@enotecaemiliaromagna.it
Enoteca Regionale Emilia Romagna
Web: www.enotecaemiliaromagna.it
Facebook: www.facebook.com/EnotecaRegionaleEmiliaRomagna
Twitter@EnotecaEmRom
E-mail: info@enotecaemiliaromagna.it
Orari di apertura:
Lunedì chiuso
Dal martedì al venerdì 9.30-13.00 / 14.30-18.00
Sabato e festivi 10.00-13.00 / 15.00-18.00
Domenica 10.00-13.00 / 15.00-18.45
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41