Corso Vittorio Emanuele II 53, Torino (TO) - Starhotel Majestic di Torino
il 13 novembre 2012
Programma della serata:
Ore 17.00 – 18.30: anteprima: degustazione riservata esclusivamente ad operatori professionali (titolari di Ristoranti, Enoteche, Wine Bar)
Ore 18.30: breve conferenza di presentazione
Ore 19.00 – 22.00: apertura del banco d’assaggio
Il costo della degustazione è di € 10,00 (€ 8,00 Soci Go wine e associazioni di settore)
L’appuntamento di Go Wine a Torino a novembre è dedicato ai vini di Dogliani ed al suo territorio. Una terra di grande cultura viticola, una docg da scoprire, un profilo di aziende articolato e interessante con molte storie da conoscere oltre il bicchiere. Si tratta di una degustazione mirata perché consente di approfondire una varietà – il dolcetto – da sempre coltivata sulle colline della zona di produzione. Dogliani vanta un rapporto speciale con la viticoltura: nel corso della serata si potrà conoscere il carattere del territorio, ricevere notizie sulla storia, essere informati sui tanti eventi che Dogliani (sede anche di una Bottega del Vino) e i paesi limitrofi promuovono durante l’anno e che possono favorire una interessante escursione.
Presenti al banco d’Assaggio:
- ABBONA ANNAMARIA – Farigliano
Dogliani Docg Sorì Dij But 2011; Dogliani Superiore Docg Maioli 2010; Dogliani Docg San Bernardo 2009;
Dogliani Docg San Bernardo 2007
- ABBONA MARZIANO – Dogliani
Dogliani Docg San Luigi 2011; Dogliani Docg Papà Celso2011; Dogliani Docg Papà Celso 2010
- BOSCHIS FRANCESCO – Dogliani
Dogliani Docg Pianezzo 2011; Dogliani Docg Sorì San Martino 2010; Dogliani Docg Vigna dei Prey 2010;
Dogliani Docg Vigna del Ciliegio 2009
- BRICCO DEL CUCU’ – Bastia Mondovì
Dolcetto di Dogliani Doc 2010 e 2009; Dogliani Superiore Docg 2008, 2007 e 2006
- CANTINA DEL DOLCETTO DI DOGLIANI – Dogliani
Dolcetto di Dogliani Doc Costabella 2010; Dogliani Docg San Matè 2011; Dogliani Superiore Docg 2010
- CANTINA DI CLAVESANA – Clavesana
Dogliani Docg Clavesana 2011; Dogliani Superiore Docg Il Clou 2010
- CHIONETTI QUINTO & FIGLIO – Dogliani
Dogliani Docg Briccolero 2011; Dogliani Docg San Luigi 2011
- MARENCO ALDO – Dogliani
Dolcetto di Dogliani Pirun 2010; Dolcetto di Dogliani Surì 2010; Dogliani Docg Parlapà 2011
- MASCARELLO P. GIORGIO – Clavesana
Dogliani Docg Infernot 2009; Dogliani Docg Infernot 2007
- PECCHENINO – Dogliani
Dogliani Docg San Luigi 2011; Dogliani Superiore Docg Sirì d’Jermu 2010
- PODERI EINAUDI – Dogliani
Dogliani Docg 2011; Dogliani Superiore Docg Vigna Tecc 2010
- ERALDO REVELLI – Farigliano
Dogliani Docg Otto Filari 2011; Dogliani Docg Autin Lungh 2011; Dogliani Superiore Docg San Matteo 2010
- SCHELLINO – Dogliani
Dogliani Docg Minaldo 2011
Accompagnano la degustazione:
- Il formaggio Murazzano d.o.p. del Consorzio per la tutela del formaggio a denominazione di origine Murazzano
- Le carni della Cooperativa Bovinlanga di Dogliani
- I dolci tradizionali di meliga e nocciole di "Dolcilanghe" di Dogliani.
Il costo della degustazione è di € 10,00 (€ 8,00 Soci Go wine e associazioni di settore). L’ingresso sarà gratuito per coloro che decideranno di associarsi a Go Wine direttamente al banco accredito della serata (prima di accedere al banco d’assaggio).
Per informazioni:
Associazione Go Wine
Tel: 0173/364631
Fax: 0173/361147
E-mail: stampa.eventi@gowinet.it entro le ore 12.00 di martedì 13 novembre
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41