Piazza Rocca Sforzesca, Dozza (BO), Dozza (BO) - Enoteca Regionale Emilia Romagna
dal 10 novembre 2012 al 18 gennaio 2013
Continuano gli appuntamenti tra arte e vino organizzati da Enoteca Regionale Emilia Romagna nella Rocca di Dozza (Dozza, BO). Il 10 novembre, alle ore 17.00, presso la storica sede di Enoteca Regionale, nelle cantine della Rocca di Dozza, si inaugura una mostra molto particolare, in cui il nettare di Bacco ispira la creatività e allo stesso tempo ne diventa pigmento. Protagonisti dell’esposizione “I Vinarelli” – l’arte di dipingere con il vino” sono i quadri che l’artista piacentina Maurizia Gentili ha realizzato utilizzando la ricca tavolozza enologica emiliano romagnola, dal Gutturnio al Sangiovese, dall’Albana al Pignoletto.
Il primo tentativo di Maurizia Gentili nell’uso del vino come pigmento per i suoi dipinti risale ad alcuni anni fa. Se ne è subito appassionata al punto che presto dal Gutturnio è passata a sperimentare la preparazione di colori fatti con Malvasia e Ortrugo, poi con altre tipologie e infine anche con ortaggi come asparagi, zucca e cipolle. Sotto le antiche volte della Rocca di Dozza sarà possibile ripercorrere la ricerca artistica di Maurizia Gentili legata all’uso del vino, naturalmente emiliano romagnolo, dai primi esperimenti ai più recenti disegni. Il tocco delicato e appassionato dell’artista darà vita ad un percorso tra acquerelli e acqueforti in cui le vigne e la terra emiliana sono rappresentate con i colori del loro vino.
Dopo il vernissage la mostra potrà essere visitata fino al 18 gennaio negli orari di apertura di Enoteca Regionale.
Ingresso libero.
Ma il 10 novembre, in Enoteca, il vino piacentino non sarà solo da guardare. Al piacere degli occhi si abbinerà quello del palato, con l’assaggio gratuito del Gutturnio e del Malvasia della cantina Cardinali di Castell’Arquato, ospite in Enoteca Regionale dalle ore 15.00 per Vignaioli in Enoteca. Sarà un’occasione per incontrare la titolare Laura Cardinali e scoprire questa piccola realtà vitivinicola talmente attenta alla qualità e alla naturalità dei suoi prodotti da riuscire, nelle annate migliori, a evitare qualsiasi aggiunta di solfiti.
Enoteca Regionale Emilia Romagna è un'associazione che opera dal 1970 per la promozione e valorizzazione del patrimonio vinicolo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41
Inserito da Maurizia Gentili
il 11 novembre 2012 alle 20:37