via masaccio 19, Milano (MI) - MILANO
il 08 novembre 2012
BARBERA E TERROIR
Evento di promozione e degustazione
GIOVEDI’ 8 NOVEMBRE 2012
Hotel Melià***** Via Masaccio, 19 – Milano
Le aziende che partecipano al banco d’assaggio:
ALARIO CLAUDIO – Diano d’Alba (Cn); BOLMIDA SILVANO – Monforte d’Alba (Cn); CASTELLO DI RAZZANO – Alfiano Natta (Al); CASCINA CASTLET – Costigliole d’Asti (At); CANTAMESSA GIORGIO – Casorzo (At); CAUDRINA – Castiglione Tinella (Cn); CLAUDIO MARIOTTO – Tortona (Al); CROTA D’CALOS – Calosso (At); DEZZANI – Cocconato (At);
POGGIO RIDENTE - Cocconato (At); DROCCO LUIGI – Alba (Cn); DOSIO VIGNETI - La Morra (Cn); GUASTI CLEMENTE & FIGLI – Nizza Monferrato (At); LA MORANDINA – Castiglione Tinella (Cn); MONTALBERA – Castagnole Monferrato (At); PRUNOTTO – Alba (Cn); RINALDI VINI – Ricaldone (Al); TENUTA LA TENAGLIA – Serralunga di Crea (Al); TERRE DA VINO – Barolo (Cn); VICARA – Treville (Al)
Consorzio PiedmOntop con le aziende:
Bric Cenciurio – Barolo (Cn), Dogliotti 1870 – Castagnole Lanze (At), Rizieri - Diano d'Alba (Cn), Tenuta Montemagno – Montemagno (At).
Completano la degustazione in Enoteca le aziende:
ANTICA CASCINA DEI CONTI DI ROERO – Vezza d’Alba (Cn); ARALDICA – Castel Boglione (At); AVEZZA PAOLO – Canelli (At); BERSANO CAV. DARIO – S. Marzano Oliveto (At); BOERI ALFONSO – Costigliole d’Asti (At); ORESTE BUZIO – Vignale M.to (Al); CANATO MARCO – Vignale M.to (Al); CASCINA GIOVINALE – Nizza Monferrato (At); CASCINA VAL DEL PRETE – Priocca (Cn); LA FIAMMENGA – Cioccaro di Penango (At); MICHELE CHIARLO – Calamandrana (At);
CROTIN 1897 – Maretto (At); DELTETTO – Canale (Cn); LA GIRONDA – Nizza Monferrato (At); MALABAILA - Canale (Cn); FRANCO MONDO – S. Marzano Oliveto (At); PIETRO RINALDI – Alba (Cn); TRE SECOLI – Mombaruzzo (At);
Programma e orari:
ore 16,00-18,30: Anteprima: degustazione riservata esclusivamente ad operatori professionali (titolari di Ristoranti, Enoteche e Wine Bar)
ore 18,30: breve conferenza di presentazione della serata
ore 19,00-22,00: apertura del banco d’assaggio al pubblico di enoappassionati
Il costo della degustazione per il pubblico è di € 15,00 (€ 10,00 Soci Go Wine, Rid. soci associazioni di settore € 13,00). L’ingresso sarà gratuito per coloro che decideranno di associarsi a Go Wine direttamente al banco accredito della serata. L’iscrizione sarà valevole fino al 31 dicembre 2013.
ATTENZIONE: Per una migliore accoglienza è consigliabile confermare la presenza alla serata ed il numero di eventuali accompagnatori all’Associazione Go Wine, telefonando al n°0173/364631 oppure inviando un fax al n°0173/361147 o un’e-mail a stampa.eventi@gowinet.it entro le ore 12.00 di giovedì 08/11 p.v..
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41