Il Mipaaf, promuovendo questo concorso, intende valorizzare le iniziative di comunicazione di operatori nazionali del comparto agroalimentare biologico per promuovere la diffusione dei valori ambientali, culturali e socio–economici espressi dalla produzione biologica, selezionando le iniziative in grado di comunicare le caratteristiche del metodo di produzione agroalimentare biologico.
Nell’ambito del “Programma di azione nazionale per l’agricoltura biologica e i prodotti biologici” il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali promuove, in collaborazione con l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (Ismea), la realizzazione del Concorso nazionale “Le stelle del biologico”.
Attraverso la realizzazione di questo concorso il Mipaaf intende valorizzare le iniziative di comunicazione di operatori nazionali del comparto agroalimentare biologico per promuovere la diffusione dei valori ambientali, culturali e socio–economici espressi dalla produzione biologica, selezionando le iniziative in grado di comunicare le caratteristiche del metodo di produzione agroalimentare biologico.
Fonte news: Politiche Agricole
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41