Andalo (TN) - Aldeno
dal 26 ottobre 2012 al 28 ottobre 2012
Programma:
- Venerdì 26 ottobre
Ore 17.00 I vincitori del Concorso nazionale Merlot d’Italia
Palazzo Geremia a Trento (solo su Invito)
Degustazione e premiazione coordinata da Adua Villa noto volto televisivo di Rai e Sky e dal giornalista Nereo Pederzolli.
Ore 18.00 - 22.30 Mostra dei Merlot d’Italia - Teatro comunale (Euro 13,00)
Il servizio sommelier in sala tasting è curato da AIS Trentino
- Sabato 27 ottobre
Ore 10.30 Master of Time - Padroni del tempo
Palazzo Piomarta di Rovereto (solo su invito)
Dalla Sicilia PLANETA - Merlot, Igt Sicilia 2005
Presenta il vino: FRANCESCA PLANETA
Dalla Campania FEUDI DI SAN GREGORIO - Pátrimo, Igt Campania Rosso 2005 Presenta il vino: FEDERICO GRAZIANI
Dall'Umbria FALESCO - Montiano, Merlot Igt Lazio 2004
Presenta il suo vino: RICCARDO COTARELLA
Dall'Alto Adige CANTINA BOLZANO - Siebeneich, Alto Adige Riserva Doc 2004
Presenta il suo vino: MICHAEL BRADLWARTER
Dal Friuli Venezia Giulia VILLA RUSSIZ - Graf de La Tour, Collio Doc 2001
Presenta il vino: MARCO CHISTÈ
Dal Trentino SAN LEONARDO - Villa Gresti, Merlot Igt Vigneti delle Dolomiti 2001 Presenta il suo vino: CARLO GUERRIERI GONZAGA
Conduce Alessandro Torcoli, direttore di «Civiltà del bere»
Ore 15.00 - 22.30 Mostra dei Merlot d’Italia - Teatro comunale (Euro 13,00)
Degustazioni Piacere di Merlot (ingresso gratuito solo su prenotazione al nr. 0461 843200 e nei giorni 27 e 28 ottobre al nr. 0461 842711 in orario apertura Mostra)
1. Ore 15.00 Merlot: maturazione, sovra maturazione, appassimento.
Degustazione guidata da Paolo Grigolli
2. Ore 16.30 Partita doppia: il Merlot e 2 annate di Trentingrana
3. Ore 18.00 Castel San Michele Rosso: tradizione ed evoluzione dello storico bordolese trentino
Verticale guidata da Enrico Paternoster
4. Ore 15.30 9 Merlot internazionali in passerella: 3 progetti per 3 obiettivi diversi
Suggestivo confronto guidato da Barbara Tamburini e Luciano Rappo
Costo di partecipazione: € 30,00 (Aula consiliare)
Ore 20.00 Cucina d’Autore - Sala ristorazione Cantina Aldeno
A cura dello Chef Giovanni Ciresa in collaborazione con gli studenti dell'Alta Formazione Professionale ENAIP di Tione di Trento
- Domenica 28 ottobre
Ore 10.00 - 12.30/14.00 - 20.00 Mostra dei Merlot d’Italia - Teatro comunale (Euro 13,00)
Ore 12.30 Cucina d’Autore - Sala ristorazione Cantina Aldeno
A cura degli Chef Alfio Ghezzi e Mauro Valandro in collaborazione con gli studenti dell'Alta Formazione Professionale ENAIP di Tione di Trento
Degustazioni Piacere di Merlot (ingresso gratuito solo su prenotazione al nr. 0461 843200 e nei giorni 27 e 28 ottobre al nr. 0461 842711 in orario apertura Mostra)
5. Ore 11.00 La Confraternita a MondoMerlot
Degustazione guidata riservata alla Confraternita della Vite e del Vino
6. Ore 15.00 Intense affinità: Trentino Doc Merlot, carne salada e lucanica trentina
7. Ore 16.30 Azienda Castello di Bossi: alcuni vini fuoriclasse a confronto
Presenta: Lauretta Pianigiani
8. Ore 18.00 Il merlot: conosciamolo per riconoscerlo. Esperienze a confronto.
Degustazione guidata a cura di ASPI
9. Ore 15.30 Da un prestigioso territorio un nobile assemblaggio: SIEPI - Castello di Fonterutoli, in verticale – annate : 1995 - 1996 - 1999 - 2000 - 2006
Degustazione guidata dall'Associazione Italiana Sommeliers del Trentino
Costo di partecipazione: € 30,00 (Aula consiliare)
Informazioni e prenotazione: info@aistrentino.it - Tel. 348.1486308
Ore 20.00 Baccanale di MondoMerlot serata popolare (enogastronomia e spettacolo
di flamenco con l’Associazione Flamenco Miel y Limon)
Sala ristorazione Cantina Aldeno
Nelle giornate di Sabato 27 e Domenica 28 ottobre ad Aldeno in Via Roma, 76 la CANTINA ALDENO rimarrà aperta.
TOP MERLOT (Teatro comunale - Supplemento € 25,00)
BRENNTAL Alto Adige DOC Merlot
Cantina Produttori Cortaccia (Cortaccia - BZ)
FSM Toscana IGT Merlot
Castello di Vicchiomaggio (Greve in Chianti - FI)
L'APPARITA Toscana IGT Merlot
Castello di Ama (Gaiole in Chianti - SI)
LAMAIONE Toscana IGT Merlot
Marchesi de’ Frescobaldi (Firenze)
MASSETO Toscana IGT Merlot
Tenuta dell’Ornellaia (Castagneto Carducci - LI)
MONTIANO Lazio IGP Rosso
Falesco Az. Vin. (Montecchio - TR)
MORIONE Toscana IGT Merlot
Castello di Montepò (Scansano - GR)
ORGNO Rosso Veronese IGT Merlot
Az. Agr. Fasoli Gino (S. Zeno di Colognola ai Colli - VR)
PIVIER Rosso delle Dolomiti IGT
Cesconi Az. Agr. (Lavis - TN)
PLANETA Sicilia IGT Merlot
Planeta (Menfi - AG)
SANTE ROSSO Piave DOC Merlot
G. Cecchetto Az. Agr. (Tezze di Vazzola - TV)
SIEBENEICH Alto Adige DOC Merlot Riserva
Cantina Produttori Bolzano (Fraz. Gries - BZ)
GLI ALTRI EVENTI (Ex scuola elementare e piazzale)
- Rassegna "Alla riscoperta della manualità perduta" con esposizione di lavori realizzati nelle tecniche di ricamo, tombolo, merletto. La mostra rimarrà aperta fino a Domenica 4 novembre.
- Esposizione pitture su porcellana, cuerda seca e III fuoco, maglie e cucito. Orari come Mostra Merlot.
- L’angolo del gusto: esposizione e vendita di prodotti tipici. Sabato e Domenica.
- Laboratorio “creativo” sulle etichette curato dal Museo Usi e Costumi della Gente Trentina di S. Michele all’Adige. Sabato e Domenica.
Per informazioni:
Tel: 0461 843200
Fax: 0461 843200
E-mail: mauro@lorizzonte.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41